Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
passerò un fine settimana ad Oslo, a dicembre.
in rete ci sono molte informazioni, ma vorrei anche qualche consiglio corsaro
( cibo , itinerari, cose da vedere assolutamente...)
per viaggio e alloggio invece sono già sistemata.
ciao mimonni, io sono stata a Oslo quest'estate per un paio di giorni (prima tappa di un bellissimo, seppure breve, viaggio in Norvegia). io sono stata all'ostello Holtekilen, affiliato di hostelling international. te lo sconsiglio in tutti i sensi: piuttosto lontano dal centro, sporco e abbastanza caro. forse gli altri ostelli presenti in città sono migliori. per quanto riguarda il cibo, ho trovato tutto molto caro e mi sono arrangiata tra Mc Donald's (un hamburger 10 euro!) e ristorante cinese. in compenso la città è molto piacevole, verde e giovane. ci sono tanti musei ad ingresso gratuito e ovviamente anche a pagamento, ne ho visitati pochi ma erano tutti interessanti e curati. il posto più bello è il parco con le sculture di Vigeland, veramente toccante!
se mi viene in mente qualcos'altro ti faccio sapere.
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg
anch'io sono andata in estate, nel 2006, e c'erano ben 30 gradi (io sembravo Totò quando arriva a Milano con Peppino )
Oslo mi è piaciuta molto perchè mi è sembrata molto viva e, nella strada pedonale principale (mi sembra via Karl Joahn), c'erano molti artisti di strada.
Bellissimo il parco dietro il Palazzo Reale e deve essere splendido in inverno il porto.
Bella ma molto cara e io mi sono buttata sui kebab
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)