Beh, la parte sul cervo spaventato dal temporale mi fa abbastanza ridere.

Nei giornali locali ho letto di cani che lo hanno inseguito durante la notte (purtroppo qui da noi la gente ha il brutto vizio di lasciar liberi i cani, perché in questo modo si risparmiano la passeggiata, con il risultato che i cani fanno branco e "vanno a caccia"), poi il cervo è finito in periferia dove ha riposato e poi la mattina, con i rumori e tutto è andato in panico ed è finito in centro, ma suppongo che anche quello siano solo supposizioni.

Poi i motivi per cui l'hanno abbattuto (cosa che anch'io ho criticato e continuo ad avere i miei dubbi, ma almeno i motivi dati sono più sensati di quelli citati qui): dicono che era abbastanza ferito ed aveva perso troppo sangue (era finito contro le vetrine), poi che addormentarlo dentro al parcheggio sarebbe stato troppo pericoloso per gli addetti al lavoro perché subito dopo avrebbe cercato una via di fuga rischiando di ferirli.
E un paio di cosucce che qui non sono citate: intanto ho scoperto che in tutto l'Alto Adige ci sono ben
due fucili adatti per l'anestetico, quindi anche volendo non avrebbero potuto catturarlo in quel modo, perché quei due erano da un'alta parte. Inoltre le forze dell'ordine hanno avuto l'accortezza

di inseguirlo con la sirena accesa. Rendendo un animale in panico ancora più in panico. Comincio a pensare che se ci sono tutte quelle barzellette, un motivo valido c'è...
