Il libro giusto da regalare

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
FrancaB
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: lun mar 01, 2004 3:45 pm
Località: Milano

Il libro giusto da regalare

Messaggio da FrancaB »

Non so se esiste già un topic su questo argomento (la funzione cerca, amica mia, non l'ha trovato, ma magari l'ho istruita male io....).
Quello che vorrei chiedervi è di indicare i libri che scegliete di regalare (per Natale, ma anche no), a chi e perchè.
Qua dentro siamo un po' tutti forti lettori, e quando regaliamo un libro in genere lo facciamo cercando di abbinare il libro (che si presume abbiamo letto :mrgreen: ) ad una persona che, per qualche motivo, pensiamo possa apprezzare.

Io credo che questo Natale regalerò a mio fratello (solitario, piuttosto scontroso, debole lettore) Novecento di Baricco.
A mia cognata, che ha da poco scoperto la passione per la lettura, La sovrana lettrice di Bennett.
Ad un amico che sta raccogliendo fondi per costruire una scuola India, dove ha lasciato il cuore, ho appena regalato Le dodici domande (Swarup).
A mio padre, appassionato di storia, l'ultimo di Valerio Massimo Manfredi, "L'armata perduta" che non ho ancora letto ma che spero di rubargli appena l'avrà finito lui :P

E voi?
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Io ho un libro per tutte le stagioni: siccome penso che abbiamo tutti un gran bisogno di bellezza, e di poesia, ma anche di una lettura che sia scorrevole e sappia far sorridere, io regalerei
la vita davanti a se' di Romain Gary - secondo me Pennac prima di costruire la sua famiglia Malaussène lo ha letto senz'altro...
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

dunque:
ai Non lettori (maschi): La compagnia dei celestini (Benni)
alle NON lettrici (donne) : L'alchimista
libro di riserva (tengo sempre un regalo di riserva, non si sa mai nella vita) Portland Souvenir ,i vangeli apocrifi o il giovane holden
libro di riserva per i NON lettori : l'arte di essere felici

ai lettori: non regalo libri. sarebbe come lanciare un elefante in una cristalleria :mrgreen: .tutt'al più le borse di strand.
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Come un romanzo di Pennac ai non lettori,
Rosso di sera ai lettori (tanto non l'han letto di sicuro :P )
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
mickymicky
Olandese Volante
Messaggi: 2495
Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
Località: Alba Adriatica
Contatta:

Messaggio da mickymicky »

questo Natale, regalerò libri a due bambini: al amschietto di terza elementare un libro illustrato sulle meraviglie del mondo ( tipo atlante con tante curiosità) alla bimba di prima elementare un libro gioco con i caratteri belli grandi...
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

sarebbe come lanciare un elefante in una cristalleria
:lol: :lol: :lol:

Anch'io non amo scegliere libri per altri (e poi di solito quando entro in una libreria, esco carica di regali per me!)

Se però dovessi scegliere un libro un po' a scatola chiusa, opterei per "La sovrana lettrice" di Bennett.
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

"La sovrana lettrice" di Bennett alla nonna ottantaduenne appassionata lettrice (siccome non l'ho letto, si considerino responsabili del regalo quelli che l'hanno commentato qui :P )
"Ghost-writer" di R. Harris a un conoscente che non so se legge (ma penso proprio che non sia un lettore). Speriamo possa piacere :wink:

A una lettrice sfegatata di Philip Roth di cui leggerebbe la lista della spesa e lo candiderebbe al Nobel ogni mese (cioè io :P ) : "Patrimomio - una storia vera" (e stasera inizio a leggerlo :wink: )
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Rispondi