Diego De Silva, NON AVEVO CAPITO NIENTE

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
kinetic
Mozzo
Messaggi: 67
Iscritto il: sab set 27, 2003 10:21 pm
Località: cremona

Diego De Silva, NON AVEVO CAPITO NIENTE

Messaggio da kinetic »

Il protagonista si chiama Vincenzo Malinconico e già il nome la dice lunga.
Il suo miglior pregio è quello di dire cose grosse con l'aria di sparare fesserie. Avvocato quasi disoccupato, marito semi-divorziato, grandioso filosofo su qualsiasi aspetto della vita. Improvvisamente a quest'umo a metà tra Mr Bean e il giovane Holden accadono due miracoli.....Chi apprezza l'ironia sottile e la riflessione non scontata lo deve leggere assolutamente
"Badi bene" rispose Sancho "quelli non sono giganti, ma mulini a vento, e quelle che paion braccia son le ali che, mosse dal vento, fanno andare la macina" (Cervantes)
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Sono incuriosito ; me lo faccio prestare e poi saprò dire .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Bello bellississimo , e quanto mai spassoso questo libro !! :D Le ghignate che non mi son fatto , giorno e notte , durante la lettura .
L’avv. Malinconico è un mito , anzi un totem - cartello di pericolo caduta massi :P per chi volesse transattare dalla condizione del bamboccione a quella del fallito quarantenne imbranato e squattrinato .

Non so veramente che aggettivi e appellativi usare per questo romanzo . Lo ha scritto un giovane ( si fa per dire , eh ) italiano che non conoscevo prima , ed è inappuntabile dal punto di vista generazionale e informatissimo su come vanno poi veramente le cose ; e chi , della mia età , non ha mai conosciuto simili traversie , o anche affrontato le situazioni baraondiache dell’avv. Malinconico ?

Se fossimo olandesi magari dovremmo leggere “La moglie del filosofo “ di Philibert Schogt , Ed. Garzanti € 15,60 , in cui un budda di periferia lascia la moglie e figlio per scrivergli contro un trattato di filosofia dai contenuti sarcastici e soap-operistici . Una boheme de noi tulipani … ma per osmosi ai modelli senza finale tragico e neppure tragicomico : banale come la protagonista Vera del saggio ( se si capisce poco è perché mi salvo dall’odiato spoiler )

Li consiglio entrambi , ma se si vuole divertirsi , e mi pare di averlo fatto capire sopra, non son romanzi proprio per tutti .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
GrilloParlante
Olandese Volante
Messaggi: 2578
Iscritto il: ven giu 09, 2006 10:33 am
Località: Pitigliano (Gr)

Diego De Silva - Non avevo capito niente

Messaggio da GrilloParlante »

Immagine

Diego De Silva - Non avevo capito niente
Einaudi - I coralli (2007)
pg. 310 - € 13,60
ISBN: 9788806189068


Trama
Vincenzo Malinconico è un avvocato napoletano che finge di lavorare per riempire le sue giornate. Divide con altri finti-occupati come lui uno studio arredato con mobili Ikea, chiamati affettuosamente per nome come fossero persone di famiglia. La sua famiglia vera, del resto, è allo sfascio: la moglie l'ha lasciato, i due figli adolescenti, amatissimi, hanno i loro sogni e i loro guai. A Vincenzo Malinconico capitano improvvisamente due miracoli. Il primo è una nomina d'ufficio, grazie alla quale diventa difensore di un becchino di camorra, Mimmo 'o Burzone, e si trova coinvolto in un'avventura processuale rocambolesca. Il secondo miracolo si chiama Alessandra Persiano: la donna piú bella del tribunale, che si innamora di lui e prende a riempirgli la vita e il frigorifero. Ma il vero miracolo, per noi lettori, è la voce svagata, digressiva ed eccentrica intorno a cui ruota l'intero romanzo. Il vero miracolo è il pensiero storto e irresistibile di Vincenzo, che riflette su tutto quello che attraversa la sua esistenza e la sua memoria, seducendoci, di deriva in deriva, fino in fondo.


Mi è piaciuto, non tantissimo, ma mi è piaciuto.
Innanzitutto, trovo azzeccatissima la scelta del nome del protagonista: come si fa a non provare simpatia per uno che si chiama Malinconico, che per di più sembra uno sfigato in ogni ambito della sua vita (lavorativo, sentimentale, familiare..), ma che poi sotto sotto scopri che poi così sfigato non è?!
I suoi alti e bassi sono conditi da un'ironia popolare e frizzante, ma anche "malinconica" (che mi ha ricordato un pò - con le dovute differenze, ovvio - De Filippo), che cerca di trovare in quel che succede un filo, una traccia di qualche disegno superiore, una spiegazione filosofica.. un senso! Anche se a volte un senso non c'è! Anche se, nonostante tu ce la metta tutta, la vita non gira proprio come vorresti girasse, e nonostante tutti i tuoi sforzi, certe situaizoni non si aggiustano come e quando vorresti tu, ad una conclusione ci si arriva sempre: che il fine sia "lieto" o no forse dipende solo dallla prospettiva dalla quale lo stiamo analizzando al momento. E' tutto in discussione, tutto in perenne movimento, mentre a noi sembra di rimanere inchiodati sempre nello stesso posto..
Non siamo solo noi i protagonisti della nostra vita: più che altro ne siamo co-protagonisti. Ci ritroviamo a vivere situaioni che sono conseguenze delle scelte nostre ma anche di scelte altrui sulle quali non possiamo incidere anche se vorremmo.
Ecco che allora ti ritrovi a pensare tornando a casa: "Non avevo capito niente..", proprio niente!

Alcuni momenti sono davvero riuscitissimi (come la storia della "velina"), i suoi mobili Ikea li conosciamo anche noi, alcuni passaggi del Malinconico-pensiero potrebbero essere tranquillamente i nostri, alcuni fotogrammi della sua vita potrebbero appartenere alla nostra..

VOTO: 7

Qui qualche passaggio degno di nota..
N.B. = Una volta ero SoloIo

La mia libreria
La mia wishlist
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Già recensito da Kinetics :D


Pregasi unire le recensioni. :heartkiss:
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
GrilloParlante
Olandese Volante
Messaggi: 2578
Iscritto il: ven giu 09, 2006 10:33 am
Località: Pitigliano (Gr)

Messaggio da GrilloParlante »

:oops: avevo cercato con google un'altra eventuale recensione, ma non avevo trovato nulla. :oops: sorry!
N.B. = Una volta ero SoloIo

La mia libreria
La mia wishlist
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Fatto :wink:
E aggiunto nella lista delle recensioni!

[Intervento di moderazione di therese]
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
lulu
Bucaniere
Messaggi: 265
Iscritto il: mar giu 03, 2008 9:37 am
Località: roma

Re: Diego De Silva, NON AVEVO CAPITO NIENTE

Messaggio da lulu »

A incontrarlo l'avvocato Malinconico..infantile, ironico, timido, irruento, impacciato, aggressivo, idealista, onesto,intelligente, impreparato, preparato, indeciso, prepotente, insicuro, sicuro...come tutti noi.E' così normale che te ne innamori. Un personaggio che potrebbe essere chiunque di noi, nella sua normalità. Il libro è ironico e leggero, ma comunqe profondo.
Alcune pagine sono esilaranti. Altre, sono molto vere. Io ho trovato questo libro semplicemente delizioso.
Rispondi