Risposto sia pubblicamente che privatamente!
Si tratta di un progetto teso a ricostrurie in qualche modo la biblioteca di Federico da Montefeltro, all'interno del palazzo ducale di Urbino (i volumi in questione fanno ora parte della biblioteca Vaticana)
In sostanza si tratta di un'installazione virtuale che proietta sulle pareti le immagini degli scaffali con i tomi appartenente a questa biblioteca che son stati tutti opportunamente scansionati, e questo li rende selezionabili e sfogliabili con il semplice gesto di una mano.
Il tutto rientrerebbe in un progetto più ampio di spettacolarizzazione del palazzo ducale di Urbino (che spettacolare già lo è di suo), e se non ho capito male dovrebbe essere un'installazione permanente.
http://www.cultura.marche.it/CMDirector.aspx?id=6453