Urbino e libri antichi

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Urbino e libri antichi

Messaggio da last-unicorn »

http://www.bookcrossing.com/forum/13/5018708/

Un corsaro svizzero chiede informazioni su un'iniziativa di Urbino che ha visto ieri in TV, un modo per leggere virtualmente libri antichi usando una specie di mega-schermo. Qualcuno che ne sa qualcosa può rispondergli (mi sembra preferisca via PM)? :wink:
(E magari spiegare anche a noialtri come funziona 'sta cosa? :P)
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Risposto sia pubblicamente che privatamente! :wink:

Si tratta di un progetto teso a ricostrurie in qualche modo la biblioteca di Federico da Montefeltro, all'interno del palazzo ducale di Urbino (i volumi in questione fanno ora parte della biblioteca Vaticana)

In sostanza si tratta di un'installazione virtuale che proietta sulle pareti le immagini degli scaffali con i tomi appartenente a questa biblioteca che son stati tutti opportunamente scansionati, e questo li rende selezionabili e sfogliabili con il semplice gesto di una mano.

Il tutto rientrerebbe in un progetto più ampio di spettacolarizzazione del palazzo ducale di Urbino (che spettacolare già lo è di suo), e se non ho capito male dovrebbe essere un'installazione permanente.

http://www.cultura.marche.it/CMDirector.aspx?id=6453
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi