RABCK-quiz

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

Il verbo presente nel titolo è uno solo (cioè è un verbo ausiliare presente)? :yes!:
oppure i verbi nel titolo sono due (uno un ausiliare e l'altro un verbo presente) ? :no!:
Il verbo ausiliare è:
la 1° parola del titolo
la 2° parola del titolo
la 3° parola del titolo :yes!:
la 4° parola del titolo

Eventualmente, l'altro verbo è:
la 1° parola del titolo
la 2° parola del titolo
la 3° parola del titolo
la 4° parola del titolo

l'articolo è:
maschile
singolare :yes!:
la 1° parola del titolo :yes!:
la 2° parola del titolo
la 3° parola del titolo

Autore:
uomo :yes!:
donna :no!:
più autori uomini :no!:
più autrici donne :no!:
più autori di cui alcuni donne e altri uomini :no!:
vivente (se è uno solo) :yes!:
tutti viventi (se sono di più)
tutti defunti
alcuni viventi e altri defunti
italiano/a/i
europeo/a/i :yes!:
americano/a/i del nord
americano/a/i del centro sud
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

Lezione di grammatica n°1: i verbi ausiliari
Io non credo di essre in grado di rispondere alle domande grammaticali :oops: , per cui uso questa filosofia: una risposta a caso non si nega a nessuno :P :P :P
Però vi ho avvertiti :wink: :
io non dò assicurazioni sulle mie risposte grammaticali: non fidatevi troppo
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Messaggio da Towandaaa »

diciamo che mi sono tenuta sul vago perchè in passato ho ricevuto come risposta (di fronte ad una verbo composto tipo "è andato") che i verbi erano due, uno presente e uno passato (forse non era proprio così, è passato un po' di tempo, ma notai una certa "disinvoltura" nella risposta ! :P ).

Secondo me (e non fatemi passare per una professoressa di grammatica perchè non lo sono: utilizzo solo i ricordi di scuola ! ) un verbo si qualifica ausialiare solo in presenza dei verbi composti, cioè, nella frase "Io sono una corsara", sono non è un verbo ausiliare.

:wink:
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

:oops: allora ho sbagliato: non è ausiliare :wink:
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Messaggio da Towandaaa »

il verbo presente nel titolo è:
SONO
SEI
E'
SIAMO
SIETE
HO
HAI
HA
ABBIAMO
AVETE
HANNO
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Messaggio da Towandaaa »

L'articolo è:
LA
L'
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Ciucchino, è perché ho i dubbi che chiedo, non per criticare le tue risposte. :lol:
io non dò assicurazioni sulle mie risposte grammaticali: non fidatevi troppo
vale anche per me! :lol:

Ma ho pensato, visto che queste domande odiose ormai ci sono (grazie Towandaaa, sarai odiata per questo dalla comunità RABCK-quizzara per il resto della tua vita! :P :P), cerchiamo di ricavarne qualcosa di buono e chiariamo i nostri dubbi grammaticali. :mrgreen:
(Io personalmente devo essere grata alle lezioni di latino, che al contrario di quanto abbiano detto i miei insegnanti, non mi sono servite a niente nella vita, tranne una cosa appunto: ho imparato almeno i rudimenti dell'analisi grammaticale, ché prima non la sapevo proprio fare, dopo me la cavavo ed ora sto di nuovo dimenticando tutto. :lol: )
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

E' :yes!:
LA :yes!:
ho imparato almeno i rudimenti dell'analisi grammaticale, ché prima non la sapevo proprio fare, dopo me la cavavo ed ora sto di nuovo dimenticando tutto
anch'io purtroppo sto dimenticando nonostante anni di latino, ma confesso anche un pò di pigrizia nel non sforzarmi a pensarci :oops: :P
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
didone
Re del Mare
Messaggi: 1575
Iscritto il: mer gen 25, 2006 6:22 pm
Località: verona

Messaggio da didone »

la quarta parola è un aggettivo?
Immagine Immagine
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
Avatar utente
elfetto [la D.D.A.]
Re del Mare
Messaggi: 1697
Iscritto il: dom apr 09, 2006 2:53 pm
Località: San Bonifacio (VR)
Contatta:

Messaggio da elfetto [la D.D.A.] »

la grande TOWI ha scritto:un verbo si qualifica ausialiare solo in presenza dei verbi composti, cioè, nella frase "Io sono una corsara", sono non è un verbo ausiliare.
Grammaticalmente questo è corretto: essere e avere sono ausiliari quando formano i tempi composti e quando servono a formare i passivi, ma oggidì, a scuola, il termine ausiliare viene impiegato a più ampio raggio, tant'è che a mia figlia l'insegnante dice "ripassate i verbi ausiliari" intendendo tutti i tempi e tutti i modi di essere e avere. :think:
aaaahhhhh... che dura la grammatica!!!! :wink:

p.s.: NON SONO UNA INSEGNANTE. :mrgreen:
didone
Re del Mare
Messaggi: 1575
Iscritto il: mer gen 25, 2006 6:22 pm
Località: verona

Messaggio da didone »

tant'è che a mia figlia l'insegnante dice "ripassate i verbi ausiliari" intendendo tutti i tempi e tutti i modi di essere e avere
dopo che un professore universitario di scienze della comunicazione ha sostenuto che "a me mi" si può dire, non mi stupisco più di nulla... :cry: :cry:
Immagine Immagine
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Messaggio da Towandaaa »

"La festa è finita"
di Peter Hahne
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

la quarta parola è un aggettivo? :no!:

La prox volta scelgo come libro "Q" :P :P :P :P :P :P :P :P :P
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Messaggio da Towandaaa »

La vita è bella. Introduzione alla filosofia dell'arte della vita
Wilhelm Schmid
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

"La festa è finita" :no!:
di Peter Hahne :no!:
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

La vita è bella. Introduzione alla filosofia dell'arte della vita :no!:
Wilhelm Schmid :no!:
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Messaggio da Towandaaa »

la seconda parola del titolo è un aggettivo ?
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
didone
Re del Mare
Messaggi: 1575
Iscritto il: mer gen 25, 2006 6:22 pm
Località: verona

Messaggio da didone »

anche se mi sembra l'abbia già chiesto towandaa:
la seconda parola è un sostantivo?
la quarta parola è un sostantivo?
Immagine Immagine
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
Avatar utente
elfetto [la D.D.A.]
Re del Mare
Messaggi: 1697
Iscritto il: dom apr 09, 2006 2:53 pm
Località: San Bonifacio (VR)
Contatta:

Messaggio da elfetto [la D.D.A.] »

autore europeo di:

* Albania
* Andorra
* Armenia
* Austria
* Azerbaijan
* Belgio
* Bielorussia
* Bosnia-Erzegovina
* Cipro
* Croazia
* Danimarca
* Estonia
* Finlandia
* Francia
* Georgia
* Germania
* Grecia
* Éire o Repubblica d'Irlanda
* Islanda
* Italia
* Kazakistan
* Lettonia
* Liechtenstein
* Lituania
* Lussemburgo
* Macedonia
* Malta
* Moldavia
* Montenegro
* Norvegia
* Paesi Bassi
* Polonia
* Portogallo
* Principato di Monaco
* Regno Unito
* Repubblica Ceca
* Romania
* Russia
* San Marino
* Serbia
* Slovacchia
* Slovenia
* Spagna
* Svezia
* Svizzera
* Turchia
* Ucraina
* Ungheria
* Vaticano
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

L'autore viene da:

Albania
Andorra
Austria
Belgio
Bielorussia
Bosnia Herzegovina
Bulgaria
Città del Vaticano
Croazia
Danimarca
Estonia
Faroer
Finlandia
Francia
Germania
Gibilterra
Gran Bretagna
Grecia
Irlanda
Islanda
Italia
Lettonia
Liechtenstein
Lituania
Lussemburgo
Macedonia
Malta
Moldavia
Montecarlo
Norvegia
Olanda
Polonia
Portogallo
Repubblica Ceca
Repubblica Jugoslava
Romania
Russia
San Marino
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Svalbard
Svezia
Svizzera
Ucraina
Ungheria
Rispondi