starina ha scritto:è un bastinchio



Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
Mi chiedo allora perchè prendersi la briga di farlo diventare un personaggioCorserto ha scritto:patetico? questo giudizio mi sembra sin troppo benevolo...
squallido...trucido...è il minimo che si possa dire
ebbene una persona squallida...trucida...nn direi che è insulsa....Mi chiedo allora perchè prendersi la briga di farlo diventare un personaggio
Posso capire i cattivi, i personaggi sgradevoli che il lettore deve per forza di cose osteggiare... ma quelli insulsi a che servono
in linea di massima ti do ragione...Corserto ha scritto:epperò la letteratura e l'arte sono imitazione della vita
qui si va sul dibattito estetico...quindi io nn sono attrezzato per sostenerlo....però che l'arte sia imitazione della vita è l'essenza della estetica classica.... mentre che l'arte serva per "sganciarsi" dalla realtà, nn è forse l'essenza del postmoderno?quando vedo un film o leggo un libro vorrei un attimo sganciarmi un po' da questa realtà... perchè devo leggere di gente che è uguale alle persone che non vorrei mai conoscere e frequentare?
certi autori sono riusciti ad andare oltre il verosimile, oltre il bello, per farci toccare con mano pagine di carta che avrebbero anche potuto essere vita vera
anche Stephen King è verosimileoltre il verosimile
poi non so, i grandi dell'800 non hanno raccontato solo cose "belle" e non mi sembrano manieristi (Dickens per primo), nè credo assolutamentele cose belle siano le sole cose che hanno dignità letteraria...oltre il bello