Concorso letterario “Scusa ma ti chiamo stronzo/a”
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
-
- Spugna
- Messaggi: 3
- Iscritto il: dom lug 08, 2007 3:47 pm
- Contatta:
Concorso letterario “Scusa ma ti chiamo stronzo/a”
Concorso letterario “Scusa ma ti chiamo stronzo/a”
“Scusa ma ti chiamo stronzo/a” vi ricorda per caso, il titolo di un film attuale e di successo? Credo di si… Così come Federico Moccia “racconta”, in maniera forse semplicistica e un pò troppo mielosamente, storie d’amore in cui emerge la voglia di ritrovare la propria libertà, la voglia di avere sentimenti veri, di amare senza convenzioni e senza troppi perché; vorremmo che voi ci “raccontaste” delle storie d’amore reali, quelle della vita di tutti i giorni, spesso travagliate…quelle in cui, ciascuno di noi passa momenti difficili ed è complicato costruire qualcosa perchè fingiamo e ci arrampichiamo a certezze che non abbiamo e in certi momenti della nostra vita non sappiamo bene cosa vogliamo o non vogliamo. Quando non ci sentiamo voluti, alla fine, neppure vogliamo… Le storie d’amore dovrebbero avere sempre una seconda, un terza, una quarta chance, perchè è implicito che nella nostra vita noi cambiamo…Cambiano le fisionomie delle montagne e, allora, perchè non può cambiare un essere umano?…
Con tali presupposti, parte il concorso “Scusa ma ti chiamo stronzo/a”, promosso da Centrale del libro e www.videoblognetwork.it il più grande network italiano di videoblog. I navigatori della rete, sono invitati a scrivere storie realistiche che abbiano come protagonisti stronze/i!
Dice Giuseppe Piro, editore e ideatore del concorso “Scusa ma ti chiamo stronzo/a” (consultabile su www.centraledellibro.it ):
Si sa l’amore nella vita reale è un “giocattolo” senza libretto d’istruzioni e l’essere umano sembra non volersene ancora fare una ragione. Da secoli si sforza in tutti i modi e con tutte le “armi” in suo possesso di capirne gli intricati meccanismi, ma invano. Allora giù chilometri di parole, interminabili silenzi, baci mancati e altrettanti rubati, abbracci, nottate trascorse sotto finestre che non si apriranno mai, urla e sospiri, amplessi, partenze e ritorni, lunghi ed eterni istanti da ricordare nel bene o nel male, canzoni e film, romanzi e trattati, poesie e quadri, dolci e malinconici risvegli, rose e promesse. Allora scriviamo, inventiamo o creiamo storie d’amore che possano rendere l’idea della grande varietà di sentimenti esistenti nell’uomo… Il tutto in un racconto breve di una cartella circa.
Tutti i creativi avranno visibilità per i propri lavori, noi ci impegniamo a
condividere e diffondere gli elaborati con tutta la rete. Tutto il materiale pervenuto al
concorso sarà di proprietà della rete, di tutti.”
Il premio finale consisterà in una massiccia fornitura di libri.
Inoltre gli elaborati più interessanti potranno essere pubblicati in
un libro della casa editrice Ariaperta. Così la campagna pubblicitaria
a favore dei blog si potrà allargare anche ai non frequentatori della
rete. -
Il bando completo del concorso lo trovate su:
www.centraledellibro.it
Per maggiori informzioni:
centraledellibro@gmail.com
Regolamento del concorso
Il sito internet Centrale del Libro ( http://www.centraledellibro.it ) e il network di videoblog www.videoblognetwork.it indicono un concorso letterario sul tema dell’amore,
da
intendere nella sua accezione più ampia, e che abbiano comme protagonisti persone che si siano rivelate stronze.
I racconti possono descrivere la realtà, una situazione vissuta in prima persona, o essere di fantasia, sulla base di un fatto di cronaca o di situazioni ascoltate. Tutti i racconti non devono riportare nomi reali né di persone né di aziende. Gli elaborati più interessanti fra quelli pervenuti saranno pubblicati in tempo reale sul forum del sito di Centrale del Libro (http://www.centraledellibro.it ) .
Art.2 - Il Concorso è aperto a tutti, senza limiti d’età; i partecipanti dovranno inviare un racconto breve in lingua italiana che parli del tema indicato sopra.della lunghezza di una cartella massima (ma non siamo fiscali).
Ogni partecipante potrà inviare solo un elaborato a settimana durante tutta la durata del concorso. Ogni settimana i migliori racconti pervenuti saranno veicolati in rete e sui media che aderiranno all’iniziativa.
Art.3 - L’elaborato deve essere completato con il titolo dell’opera, le generalità dell’Autore, indirizzo, telefono, casella di posta elettronica e corredate da una sintetica scheda biografica informale (due- tre righe). Si potrà richiedere di usare uno pseudonimo.
Art.4 - Gli elaborati devono essere spediti via posta elettronica in formato word o direttamente su foglio di posta elettronica a:
info@centraledellibro.it
Art. 5 - La Giuria sarà composta dal comitato di redazione di Centrale del Libro. Saranno comunque tenuti in grande considerazione tutti i commenti dei lettori agli elaborati pervenuti e pubblicati sul forum.
Art. 6 – Gli autori si assumono tutta la responsabilità per i contenuti degli elaborati partecipanti al Concorso.
Art. 7 – Sarà possibile seguire tutto lo svolgimento del sul forum di www.centraledellibro.it . Tutti i racconti pervenuti saranno immediatamente inseriti nel forum.
Art. 8 – Alla fine del concorso sarà premiato il miglior elaborato con una massiccia fornitura di libri.
Art. 9 - La scadenza del concorso è fissata il 31 marzo 2008
L’Organizzazione del Concorso si riserva la facoltà di apportare modifiche al regolamento, se necessarie per causa di forza maggiore.
Gli autori rinunciano ai diritti d’autore per la pubblicazione dei propri elaborati sul sito di Centrale del Libro e su tutti i siti che aderiranno alla campagna promozionale, per utilizzi promozionali cartacei, multimediali e televisivi , teatrali, radiofonici rimanendo comunque liberi di utilizzare le proprio opere per altri scopi o concorsi.
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione del presente regolamento.
Ai sensi della Legge 675/96 si informa che i dati personali relativi ai partecipanti saranno utilizzati unicamente ai fini del Concorso.
Per ulteriori informazioni:
info@centraledellibro.it
“Scusa ma ti chiamo stronzo/a” vi ricorda per caso, il titolo di un film attuale e di successo? Credo di si… Così come Federico Moccia “racconta”, in maniera forse semplicistica e un pò troppo mielosamente, storie d’amore in cui emerge la voglia di ritrovare la propria libertà, la voglia di avere sentimenti veri, di amare senza convenzioni e senza troppi perché; vorremmo che voi ci “raccontaste” delle storie d’amore reali, quelle della vita di tutti i giorni, spesso travagliate…quelle in cui, ciascuno di noi passa momenti difficili ed è complicato costruire qualcosa perchè fingiamo e ci arrampichiamo a certezze che non abbiamo e in certi momenti della nostra vita non sappiamo bene cosa vogliamo o non vogliamo. Quando non ci sentiamo voluti, alla fine, neppure vogliamo… Le storie d’amore dovrebbero avere sempre una seconda, un terza, una quarta chance, perchè è implicito che nella nostra vita noi cambiamo…Cambiano le fisionomie delle montagne e, allora, perchè non può cambiare un essere umano?…
Con tali presupposti, parte il concorso “Scusa ma ti chiamo stronzo/a”, promosso da Centrale del libro e www.videoblognetwork.it il più grande network italiano di videoblog. I navigatori della rete, sono invitati a scrivere storie realistiche che abbiano come protagonisti stronze/i!
Dice Giuseppe Piro, editore e ideatore del concorso “Scusa ma ti chiamo stronzo/a” (consultabile su www.centraledellibro.it ):
Si sa l’amore nella vita reale è un “giocattolo” senza libretto d’istruzioni e l’essere umano sembra non volersene ancora fare una ragione. Da secoli si sforza in tutti i modi e con tutte le “armi” in suo possesso di capirne gli intricati meccanismi, ma invano. Allora giù chilometri di parole, interminabili silenzi, baci mancati e altrettanti rubati, abbracci, nottate trascorse sotto finestre che non si apriranno mai, urla e sospiri, amplessi, partenze e ritorni, lunghi ed eterni istanti da ricordare nel bene o nel male, canzoni e film, romanzi e trattati, poesie e quadri, dolci e malinconici risvegli, rose e promesse. Allora scriviamo, inventiamo o creiamo storie d’amore che possano rendere l’idea della grande varietà di sentimenti esistenti nell’uomo… Il tutto in un racconto breve di una cartella circa.
Tutti i creativi avranno visibilità per i propri lavori, noi ci impegniamo a
condividere e diffondere gli elaborati con tutta la rete. Tutto il materiale pervenuto al
concorso sarà di proprietà della rete, di tutti.”
Il premio finale consisterà in una massiccia fornitura di libri.
Inoltre gli elaborati più interessanti potranno essere pubblicati in
un libro della casa editrice Ariaperta. Così la campagna pubblicitaria
a favore dei blog si potrà allargare anche ai non frequentatori della
rete. -
Il bando completo del concorso lo trovate su:
www.centraledellibro.it
Per maggiori informzioni:
centraledellibro@gmail.com
Regolamento del concorso
Il sito internet Centrale del Libro ( http://www.centraledellibro.it ) e il network di videoblog www.videoblognetwork.it indicono un concorso letterario sul tema dell’amore,
da
intendere nella sua accezione più ampia, e che abbiano comme protagonisti persone che si siano rivelate stronze.
I racconti possono descrivere la realtà, una situazione vissuta in prima persona, o essere di fantasia, sulla base di un fatto di cronaca o di situazioni ascoltate. Tutti i racconti non devono riportare nomi reali né di persone né di aziende. Gli elaborati più interessanti fra quelli pervenuti saranno pubblicati in tempo reale sul forum del sito di Centrale del Libro (http://www.centraledellibro.it ) .
Art.2 - Il Concorso è aperto a tutti, senza limiti d’età; i partecipanti dovranno inviare un racconto breve in lingua italiana che parli del tema indicato sopra.della lunghezza di una cartella massima (ma non siamo fiscali).
Ogni partecipante potrà inviare solo un elaborato a settimana durante tutta la durata del concorso. Ogni settimana i migliori racconti pervenuti saranno veicolati in rete e sui media che aderiranno all’iniziativa.
Art.3 - L’elaborato deve essere completato con il titolo dell’opera, le generalità dell’Autore, indirizzo, telefono, casella di posta elettronica e corredate da una sintetica scheda biografica informale (due- tre righe). Si potrà richiedere di usare uno pseudonimo.
Art.4 - Gli elaborati devono essere spediti via posta elettronica in formato word o direttamente su foglio di posta elettronica a:
info@centraledellibro.it
Art. 5 - La Giuria sarà composta dal comitato di redazione di Centrale del Libro. Saranno comunque tenuti in grande considerazione tutti i commenti dei lettori agli elaborati pervenuti e pubblicati sul forum.
Art. 6 – Gli autori si assumono tutta la responsabilità per i contenuti degli elaborati partecipanti al Concorso.
Art. 7 – Sarà possibile seguire tutto lo svolgimento del sul forum di www.centraledellibro.it . Tutti i racconti pervenuti saranno immediatamente inseriti nel forum.
Art. 8 – Alla fine del concorso sarà premiato il miglior elaborato con una massiccia fornitura di libri.
Art. 9 - La scadenza del concorso è fissata il 31 marzo 2008
L’Organizzazione del Concorso si riserva la facoltà di apportare modifiche al regolamento, se necessarie per causa di forza maggiore.
Gli autori rinunciano ai diritti d’autore per la pubblicazione dei propri elaborati sul sito di Centrale del Libro e su tutti i siti che aderiranno alla campagna promozionale, per utilizzi promozionali cartacei, multimediali e televisivi , teatrali, radiofonici rimanendo comunque liberi di utilizzare le proprio opere per altri scopi o concorsi.
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione del presente regolamento.
Ai sensi della Legge 675/96 si informa che i dati personali relativi ai partecipanti saranno utilizzati unicamente ai fini del Concorso.
Per ulteriori informazioni:
info@centraledellibro.it
www.centraledellibro.it
Concorsi letterari, scrittori e lettori virali!
Concorsi letterari, scrittori e lettori virali!
- Xantro
- Bucaniere
- Messaggi: 243
- Iscritto il: gio nov 20, 2003 6:00 pm
- Località: Faggeto Lario, frazione Lemna, borgo Bicogno, CO
- Contatta:
Io ho aderito e pubblicato: se vi va di leggere, ecco il link.
http://www.facesintheworld.com/forum/vi ... php?t=6528
Grazie a chi visiterà il sito, siate buoni nel giudizio come lo siete sempre stati, con me.
http://www.facesintheworld.com/forum/vi ... php?t=6528
Grazie a chi visiterà il sito, siate buoni nel giudizio come lo siete sempre stati, con me.

Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")
BLOG

Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")
BLOG

- MisterKagnara
- Pirata
- Messaggi: 205
- Iscritto il: sab dic 02, 2006 8:30 pm
- Località: H. Verona
- Contatta:
- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
davvero molto carino, grazie di averlo segnalato...
magari mi leggo anche gli altri...

Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- Rosencrantz
- Corsaro Verde
- Messaggi: 755
- Iscritto il: mar giu 01, 2004 9:38 pm
- Località: Verona
- Contatta:
Ho cliccato sul link di Xantro per leggere il racconto e in testa c'è scritto:

A quanto pare fanno ancora in tempo a far danniConcorso letterario "Scusa ma ti chiamo stronzo/a" (PROROGATO! Nuova scadenza il 30 Aprile)


Dalla biblioteca ho preso in prestito alcuni nuovi libri sulla mitologia greca e ho letto un sacco di cose su Icaro - sapete, quello delle ali di cera che si squagliarono - ma non permetterò che la cosa mi sfugga di mano. (Sirene, Patty Dann)

Su BC.COM sono Rosen
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- MisterKagnara
- Pirata
- Messaggi: 205
- Iscritto il: sab dic 02, 2006 8:30 pm
- Località: H. Verona
- Contatta:
- MisterKagnara
- Pirata
- Messaggi: 205
- Iscritto il: sab dic 02, 2006 8:30 pm
- Località: H. Verona
- Contatta:
allora anch'io
http://www.ariapertaforum.it/viewtopic. ... ed4c600ffb
a mia discolpa posso solo dire che l'ho scritto di notte, tardissima notte!
Ps Mister, ma il tuo libro? non mi è ancora arrivato mi devo preoccupare?
http://www.ariapertaforum.it/viewtopic. ... ed4c600ffb
a mia discolpa posso solo dire che l'ho scritto di notte, tardissima notte!
Ps Mister, ma il tuo libro? non mi è ancora arrivato mi devo preoccupare?
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!