

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Probabilmente, anzi evidentemente visti i numeri usciti dalle urne, hai ragione. Certo vien da chiedersi come sia possibile pensarlo sentendo quello che ha in programma di fare:Xenia ha scritto:paradossalmente le fasce della popolazione che vivono maggiori disagi (precariato, stipendi bassi, mutui assurdi, etc.) abbiano votato per il PdL/Lega
allora, ognuno ha esperenze personali diverse, a me purtroppo gli straordinari non li ha mai pagati nessuno, perché non era prassi aziendale pagarli... naturalmente a fronte di questo magari avevi anche uno stipendo che non era di 800 euro e si supponeva che una certa quota di straordinari fosse in qualche modo automaticamente ricompresa (sigh sob).Detassare gli straordinari vuol dire che ne faremo di più. Meglio pagare straordinari che assumere un nuovo dipendente.
non credo sia una misura che possa aiutare nessuno, se non i diretti interessati, considerando la fetta di popolazione che ha a che fare con bonus e premi di produzione...molto esigua credo e circscritta a un ambito elitario, se si guarda la realtà lavorativa nel suo complesso.detassare i bonus o i premi produzione, il che forse non è un'idea malvagia
In breve : 1)Pagare gli straordinari piuttosto che assumere un nuovo dipendente (operaio o impiegato entry level) è quello che si fa proprio ora . La esosa tassazione degli straordinari chiava sia il dipendente che l'imprenditore . E' ininfluente sull'assunzione di nuove leve , quello è un altro discorso .Detassare gli straordinari vuol dire che ne faremo di più. Meglio pagare straordinari che assumere un nuovo dipendente.
In campagna elettorale ha dichiarato "Faremo avere case con un rate di mutuo trentennale inferiore ai canoni d'affitto attuali". Beh siamo già in questa situazione forse non se ne è accorto, ed è per questo che pochissimi riescono ad aver casa. Il dimezzamento degli affitti aiuterebbe molto di più i giovani.
A livello universitario gli effetti della riforma con le lauree brevi mi sembra evidente: abbiamo prodotto professionisti che sanno molto meno di quello che sapevano prima.
Scusa eh, non so altrove ma mendiamente qui a roma, e mi tengo stretto, ci vogliono 1000-1200 euro al mese per una casa in affitto, mi dici dove sta la convenienza?? Ovvio che preferisci un mutuo anche un po' più alto. Con quello che costano gli affitti a me quella di Berlusconi sembra un po' una paraculata non da poco...In Italia il mercato degli affitti è inesistente , tutti comprano la casa col mutuo se possono , e i mutui sono in mano alle banche ...
Temo la stessa cosa anch'io ed è per questo che l'iniziativa è stata copiata dal Major londinese . Solo che dov'è che sballa ?Con quello che costano gli affitti a me quella di Berlusconi sembra un po' una paraculata non da poco...
Me lo vedo io il Berlusca sulle barricate a proclamare l'editto "Equo canone per tutti !!" , ma dai ...credo che per aiutare i giovani converrebbe molto di più lavorare sull'abbassare, e di molto, gli affitti!
Come ho precisato prima , un barlume di coscienza scientifica c'è rimasto ancora da qualche parte nel sistema universitario italiano , ma la prassi ormai è marcia fino al midollo .sul mercato del lavoro le lauree brevi siano equiparate alle altre non è affatto vero, gli esempi sono più di uno.