Booknight in occasione della giornata mondiale del libro

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Moderatore: etnagigante

Rispondi
Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

Booknight in occasione della giornata mondiale del libro

Messaggio da etnagigante »

BOOKNIGHT al Teatroclub mercoledì 23 Aprile, ore 22.00
In occasione della XIII edizione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore, l'officina culturale South Media (Circolo Arci) propone una festa tutta da vivere e da leggere, il 23 Aprile alle ore 22.00 presso il Teatroclub Nando Greco (Piazza San Placido 10) all'interno della rassegna Ring Aperto.

La data del 23 aprile, scelta nel 1995, è simbolica e rappresenta un omaggio a tre grandi autori la cui vita si spense quel giorno nello stesso anno 1616: William Shakespeare, Miguel de Cervantes Saavedra e "El Inca" Garcilaso de la Vega.

Da quel momento in Italia e in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Libro è diventata occasione di riflessione sulla lettura e l'editoria, e sulle implicazioni artistico-culturali, educative ed economiche che ne conseguono.

South Media propone reading, presentazioni d'autore, maratone di lettura per festeggiare il piacere di leggere e l'importanza di incontrarsi su temi quali i diritti umani e il dialogo interculturale. Oltre a "Libri in palcoscenico", la serata prevede l'iniziativa "Porta un libro a teatro": lettura e interpretazione di pagine scelte da coloro che parteciperanno alla serata, lette e interpretate dagli allievi della Scuola Teatrale di Movimento, l'intervento di Maria Cettina Maccarone (poeta, scrittrice, coautrice del diario di viaggio Librino-Torino a/r) e di Ottavio Cappellani che proporrà una dedica a Jay Mclnerney, con la lettura Si spengono le luci.

Condurranno la serata Paola Greco (direttore artistico Teatroclub-Nando Greco) e Domenico Simone (presidente officina culturale South Media)
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
Rispondi