Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
E' lunedì mattina, per cui non escludo le allucinazioni, però oggi in una stazione del passante ferroviario di Milano, ho visto un distributore di libri!
Avete presente le macchinette che distribuiscono merendine e quant'altro? Questo invece sforna libri
Qualcuno ha visto già qualcosa di simile (tanto per rassicurarmi sul mio stato mentale) ? Che ne pensate di questa iniziativa?
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Sarebbe ME-RA-VI-GLIO-SO
Avevo sentito parlare, forse proprio in questo forum, di qualcosa del genere vistoa Parigi.
Se sono arrivati anche a Milano non posso che esserne felice!
Spero che chi avvisti questi distributori provveda a fornire tutti i particolari, che sono già curiosissima....
In realtà è già da un po' di tempo che stanno comparendo nelle stazioni della metro a Milano. Se non ricordo male ce n'è uno a Repubblica, uno a Cadorna e mi pare di averne visto uno anche in un'altra stazione che al momento non ricordo.
I libri sono nuovi, nelle stesse edizioni che trovi in libreria, e la scelta per quel poco che ho visto sembra abbastanza varia. Anche i prezzi sono quelli che trovi in libreria, scontati forse di un 10%
Comunque l'idea è TROPPO carina!
Io il distributore l'ho visto dal finestrino del treno, per cui non ho potuto osservarlo da vicino, però i libri erano sicuramente nuovi, ho riconosciuto la copertina di "Gomorra".
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
ce n' uno anche in Repubblica, andando verso il passante (si ,prendo i mezzi. C'è chi potrebbe nn crederlo). non ha dei brutti titoli,alcuni molto commerciali, ma è un'idea deliziosa.
Però il fascino della libreria nn lo batte nessuno.
Però il fascino della libreria nn lo batte nessuno
Concordo in pieno. La libreria rimane e rimarrà il mio principale accesso al mondo dei libri. Amo passaggiare fra gli scaffali, leggere i risvolti di copertina, farmi attrarre da immagini e colori.
Ma a mio avviso questo vale per noi "divoratori" di libri. I distributori hanno l'immancabile pregio di portare i libri davanti agli occhi di tutti, anche chi in libreria non è avvezzo ad andare, ma potrebbe essere attratto da un titolo di cui ha sentito parlare o da una copertina.
Senza contare il pregio di poter risolvere le crisi di astinenza da libro, le emergenze dei bookcrosser che si trovassero improvvisamente senza niente da leggere
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Mi sembra ce ne sia uno in stazione Garibaldi, sempre prendendo il passante...
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Senza contare il pregio di poter risolvere le crisi di astinenza da libro, le emergenze dei bookcrosser che si trovassero improvvisamente senza niente da leggere
Fortunati voi! Anche prima di conoscere il bookcrossing, l'acquisto compulsivo mi riempiva gli scaffali di libri da leggere. Sono in arretrato ormai cronico
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
Ecco una testimone, che vi racconta la sua esperienza col distributore di Garibaldi:
avevo adocchiato l'ultimo libro di Carofiglio, che però la macchinetta non riusciva ad agganciare perché era l'ultimo volume, allora ha ripiegato su un altro libro che devo dire non mi è dispiaciuto (Il diavolo veste Prada).
Non è per niente corretto che non ci sia neanche un numero di telefono a cui rivolgersi in caso di problemi (rischiavo di perdere i miei 10 euro!!) e che una volta messi in soldi non vengano restituiti se l'acquisto non riesce, ma a parte questo è un'idea carina per chi non frequenta le librerie per qualsiasi motivo e c'è anche un piccolo sconto sul prezzo, mi sembra 10%, che non è da buttar via.
I titoli non erano male, un misto di best seller e libri più di nicchia: in effetti la presenza di Carofiglio mi aveva stupito.
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto.I. McEwan, Espiazione