...Era mio padre...

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Pallina
Re del Mare
Messaggi: 1965
Iscritto il: ven nov 29, 2002 6:19 pm
Località: Pordenone
Contatta:

...Era mio padre...

Messaggio da Pallina »

Ciao a tutti c'è qualcuno che ha già visto "Era mio padre" con Tom Hanks? Io non l'ho ancora visto, ma secondo me lui è un attore fantastico.. Cosa mi dite? Ciao :D
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Io ho il terribile problema che leggo ciak, e soprattutto la stroncatura a fumetti di Stefano Disegni... nell'ultimo numero in pratica dice di questo film che è perfetto tecnicamente e stilisticamente, ma gelido da morire, 'emotivamente -30' (cito).
Fatemi sapere se è vero, di solito lui c'azzecca.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
annahsavage
Mozzo
Messaggi: 63
Iscritto il: gio dic 05, 2002 3:40 pm
Località: Roma

Messaggio da annahsavage »

Io l'ho visto (la premessa era che volevo vedere un cartone animato, quindi mi hanno un po costretta). L'ho trovato violento, noiosa-osa la prima parte, si, il Tom è bravo, ma si perde pure lui in questo film.
Andateci solo se vi piacciono i gangster-movie, drammatici (ma molto drammatici).
Saluti Gio
Vivi nel futuro. Sta accadendo ora.
Avatar utente
Pallina
Re del Mare
Messaggi: 1965
Iscritto il: ven nov 29, 2002 6:19 pm
Località: Pordenone
Contatta:

Messaggio da Pallina »

...non è proprio il mio genere, credo comunque che andrò a vederlo, anche per vedere Tom che fa la perte del cattivo...
Vi farò sapere!!
Ciao
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

annahsavage ha scritto:Io l'ho visto (la premessa era che volevo vedere un cartone animato, quindi mi hanno un po costretta). L'ho trovato violento, noiosa-osa la prima parte, si, il Tom è bravo, ma si perde pure lui in questo film.
Andateci solo se vi piacciono i gangster-movie, drammatici (ma molto drammatici).
Saluti Gio
non ho visto il fim ma il tuo avatar con Anna dai capelli rossi e' bellissimo :D !! Ah, l'infanzia... ;)
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Pallina ha scritto:...non è proprio il mio genere, credo comunque che andrò a vederlo, anche per vedere Tom che fa la perte del cattivo...
Vi farò sapere!!
non è malvagio... come tutti i film americani (o quasi tutti) mi ha cmq lasciata abbastanza freddina, magari non -30° ma pur sempre freddina... Il film è fatto bene, non è nemmeno troppo noioso, stranamente si capisce bene la trama, ma l'attore più bravo resta Paul Newman che fa il capo mafia :) Tom Hanks mi sa sempre un po' di patatone (non me ne vogliano le fans!)

baci
xenia
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
afrodita
Corsaro Nero
Messaggi: 1241
Iscritto il: dom ago 10, 2003 7:47 pm
Località: torino

Messaggio da afrodita »

:shock: secondo me è una palla mostruosa!
Francesco
Spugna
Messaggi: 43
Iscritto il: dom giu 08, 2003 6:42 pm
Località: Va-MI continuamente su e giù

Messaggio da Francesco »

Mendes- 2003
partiamo dal titolo originale: Road to Perdition (dove "Perdition" è un gioco di parole tra l'anima nera della famiglia e
la città -perdition, appunto- dove quest'anima si monderà,liberando il figlio dalla propria ombra oscura).
Fin qui la trama, ora alcune valutazioni:
1- Se pensavate che i mafiosi italo-americani fossero cattivi, aspettate a vedere quelli irlandesi (ma già avevamo capito qualcosa con 'Gangs of NY').
2- In effetti erano molto più sanguinari, ma si sa, non si possono rompere tutti i tabù in una volta sola.

***SE NON AVEVETE VISTO IL FILM NON ANDATE OLTRE***
Il film si caratterizza molto bene dal punto di vista dei colori (ed infatti ha un'ottima fotografia!). Essendo un noir non può che essere raccontato con tinte fosche, cieli bassi... sarà solo nel finale che la luce (il bianco, l'azzurro e il verde) torneranno brillanti.
L'incipit e il finale. Personalmente credo si tratti di una citazione (anche piuttosto esplicita) di un film di Trouffaut -I quattocento colpi.
Che centra? Come in quel film, anche qui abbiamo un bambino che cerca una sua identità (ricordate? un padre debole, una madre fedigrafa. La sua fuga per l'identità finisce sul bagnasciuga, con una inutile corsa che finisce con una bellissima inquadratura del volto del giovane Antoine in camera, come a chiedere aiuto). Solo che in questo film, l'identità è trovata, alla fine, così come la salvezza morale del padre. Differenza non da poco, tant'è che qui il ragazzo, alla fine non fugge, anzi, rivendica (sempre su una spiaggia, ma questa volta stando fermo) la figura paterna.
Ma si, forse il film è proprio questo: finalmente un film che parla di padri, di paternità. E quinidi di Giustizia, di Respnsabilità ed Educazione.

Intendiamoci, non un film esaltante, ma con dei buoni spunti. Possono non piacere le scene quasi patinate... ma finalmente la camicia di TH è sporca e spiegazzata, la barba è progressivamente di uno, due, tre giorni. D'accordo, il finale è un po' prevedibile... e quale ragazzo potrebbe imparare a guidare un'auto in 5 min?... ma del resto erano 25 anni che Newman non moriva in un film: suvvia, ci può stare...

Un'altra recensione la potrete trovare qui di seguito:
recensione
Che ne faccio di me a mezzanotte? Dove mi nascondo da me stesso?
Rispondi