Stamattina entro in posta e vedo che non c'è il solito commesso incapace e allora decido di tentare la sorte. Mi presento allo sportello e facendo la gnorri dico che
forse c'è una tariffa particolare per spedire libri e incredibilmente la signorina mi dice "CERTO!"
(non è possibile mi dico, non ha fatto una piega alla mia richiesta!)
Clicca qui clicca lì...clicca ancora...continua a cliccare...."scusa X(alla collega), dov'è la tariffa per spedire i libri?"(nessuno nomina la parola pieghi). X si avvicina e dice che si trova in quella pagina. "Vai giù....no no torna sù..clicca lì..."
"mi dispiace ma non c'è"
"come non c'è?"
"una volta era su questa pagina ma adesso non lo trovo"
X "bisogna essere un ufficio abilitato, evidentemente ci hanno tolto l'abilitazione o non si può fare più"
E allora giù a spiegare che sì si può fare ancora, sul sito c'è la tariffa e che "conosco" delle persone che fino a ieri l'hanno usata, ma niente!
Adesso ho guardato su internet per vedere se c'è un elenco dei presunti "uffici autorizzati" e cosa ho trovato???
che la tariffa intera può essere usata in qualsiasi ufficio!!!!!!!!
Guardate alla pagina 4/8 cosa dice:
http://www.poste.it/postali/pieghi_libr ... _libri.pdf