A proposito di acquisti ecologici...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

A proposito di acquisti ecologici...

Messaggio da Xenia »

visto che se ne era parlato assieme alla eco mamma più celebre del forum e non solo ;)
leggo solo oggi su una sezione di kataweb dedicata a consumi e ambiente:

Comprare alla spina, istruzioni per l’uso


Acquistare prodotti sfusi come una volta, senza sprechi e inutili strati di cartone e plastica. Per risparmiare soldi e far del bene all'ambiente. Latte crudo, detersivi biodegradabili, pasta, cereali, legumi e caffè. Ecco dove e come
la mappa del latte:
http://canali.kataweb.it/kataweb-consum ... lla-spina/
la mappa dei detersivi:
http://www.kataweb.it/utility/pop_up/de ... /main.html
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
GaliAnna
Re del Mare
Messaggi: 1791
Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da GaliAnna »

Ottima segnalazione!
Aggiungo che in zona anche il Fiordaliso di Rozzano ha alcuni detersivi alla spina e quanto al latte c'è una azienda agricola qui vicino a casa mia.

A San Giuliano Milanese, invece, c'è una fonte di acqua gasata (va bene, l'anidride carbonica la aggiungono!) a cui chiunque può attingere e portarsi a casa dell'ottima acqua ecologica ed economica! ;)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]
Immagine
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Latte crudo
Ma ormai non è vietato? :eyes: Da piccola lo prendevamo sempre dal contadino a due passi, buono ancora caldo... :yes!:
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Ma ormai non è vietato?
è latte crudo, ovvero non pastorizzato, ma un minimo processo ce l'ha, credo semplice bollitura. Anch'io uso da un anno il distributore di un'azienda agricola a 200 metri da casa mia: il latte è buonissimo, economico ( 1 euro) e con kili di plastica in meno, usando le bottiglie di vetro. super consigliato.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Latte idem per me, anche se quello che prendo qui nel mio paese è sottoposto solo a raffreddamento come primo processo (consigliano la bollitura a 70°C per i bambini e per chi non è abituato al latte crudo). Oltre al fatto che è buonissimo, per me 1 euro contro almeno 1.60 di quello fuori, contando che risparmi un sacco di plastica, è un'incentivo per andarlo a prendere anche tutti i giorni. (peraltro io bevo un sacco di latte :wink: e intanto la mia nipotina vede un sacco di animali e quindi non rischierà di spaventarsi vedendo una mucca che pascola in giro :P) In uno dei 3 distributori che ci sono qui vicino, vendono anche yogurt, formaggi e uova.

Purtroppo per i detersivi dovrò aspettare che venga aperto un distributore più vicino :cry:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Quelli che ho visto per la mia regione sono tutti in Trentino... :(
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

ho visto i distributori di latte in alcune stazioni del metro qui a Milano (duomo e centrale, ma potrebbero essercene altri).
Per i detersivi sfusi (ma anche la pasta, forse i cereali e altro) li ho visti all'auchan di fronte all'ikea
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
Isaghisa
Bucaniere
Messaggi: 242
Iscritto il: dom mag 11, 2008 11:43 am
Località: Genova

Messaggio da Isaghisa »

Anche a Genova hanno iniziato a vendere il latte sfuso!
Io lo prendo in un supermercato che ha molte cose bio che si chiama Gailli ed è in via Barabino (zona centrale)! C'è il distributore dentro al negozio,ci si infila un euretto si mette la bottiglia sotto e il gioco è fatto! :wink:
Grande soddisfazione e godimento per me che sono una amante del latte (oltre ad esserene dipendente come da una droga! :lol: )
Immagine
Nel momento in cui dubiti di poter volare, perdi per sempre la facoltà di farlo
(Le avventure di Peter Pan - J.M. Barrie)

My Wishlist

Immagine
Avatar utente
elfetto [la D.D.A.]
Re del Mare
Messaggi: 1697
Iscritto il: dom apr 09, 2006 2:53 pm
Località: San Bonifacio (VR)
Contatta:

Messaggio da elfetto [la D.D.A.] »

ho visto i distributori di latte in alcune stazioni del metro qui a Milano
ATTENZIONE!! che sia latte sfuso.
I distributori di latte confezionato, posti nelle stazioni delle metropolitane, sono sotto controllo stretto delle USL (alcuni mi risultano sequestrati o rimossi), secondo altroconsumo, in quanto pare non siano a norma per condizioni igieniche e di conservazione.

Nel mio retrogrado paese di provincia abbiamo già il latte crudo sfuso e, nello stesso distributore, anche yogurt, ricotta, caciotta e grana. Anche i detersivi sfusi sono una realtà piuttosto consolidata (ma io x la lavatrice uso le noci). Mancano pasta, cereali, riso, caffè... che trovo in un Auchan di Vicenza città, ma se ci metto il consumo di carburante per arrivarci e l'inquinamento conseguente non so se sia vantaggioso... :think:
Avatar utente
Girandola
Corsaro
Messaggi: 399
Iscritto il: mar giu 10, 2008 11:28 am
Località: Ziano Piacentino
Contatta:

Messaggio da Girandola »

Anche da noi nel Piacentino ci sono i "bancolat" per il latte sfuso/crudo e sono mesi che non compro più latte nei negozi...
Ho notato però che da bancolat a bancolat c'è una grande differenza. Io ad esempio preferisco quello dove vendono il latte che viene da una fattoria in montagna (le mucche stanno quasi sempre fuori e mangiano l'erba fresca). L'altro bancolat invece vende il latte di una azienda in pianura (una grande stalla dove le mucche sono quasi sempre dentro e mangiano roba secca). La differenza di sapore (e forse anche di valori nutritivi - non lo so...) è veramente enorme.
Rispondi