se ti tieni in casa una roba del genere è per amore...
(stanotte avrò gli incubi!)
"il tuo cane e' abbastanza brutto?" ...votate!!
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Mmmh!!!

Ma credo che il cane non sarebbe daccordo.Che cosa importa ad un cane se il suo padrone è brutto,storpio o cieco...!
Questi dettagli lasciamoli agli uomini...

[...]Perchè lui leggeva come altri pregano, come i giocatori giocano e gli ubriachi tengono lo sguardo fisso nel vuoto, storditi; il suo rapimento quando leggeva era così commovente che, da allora, il modo in cui gli altri leggono mi è sempre parso profano.[...]
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
Però a volte si riscontra una certa somiglianza tra cane e padrone...non so se vi è mai capitato di incontrare un super ciccione con accanto una cane di quelli super "gommosi", oppure una signora con lunghi capelli simili a orecchie da coker e a fianco proprio un coker....un tizio magrolino magrolino accompagnato da un chiwawa rachitico....
sono una visionaria io o a qualcuno è successo????
sono una visionaria io o a qualcuno è successo????

"Ricorda sempre, la vita è breve, infrangi le regole, dimentica in fretta, bacia lentamente, ama sinceramente, ridi senza controllo, non rimpiangere mai quello che ti ha fatto sorridere."




..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)
Re: "il tuo cane e' abbastanza brutto?" ...votate!!
..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)