Ciao bookcorsari
Eccomi di nuovo per commentare un po’ i vostri nick. Scusate se da circa un mese non sono intervenuta alle vostre risposte sulla scelta dei nick, ma mi trovo in vacanza in un posto dove ADSL non funzione quasi affatto (e la settimana prox verrà un tecnico per controllare la linea…si spera per migliorarla!!!). Se in questo periodo sono intervenuta in altre treads era + che altro per dare il benvenuto ai new-bookcorsari. Ma ora voglio sfidare la linea e rispondere tutti i nuovi interventi sui nick.
FRANCESCO: eh si, forse la tua e veramente una scelta giusta e saggia (vedi anche mio commento a PG). Si rischia la schizofrenia ;-(
CARMILLA: perdonami, non ricordo se hai spiegato il tuo nick e in questo momento non riesco ad essere collegata per cui non posso controllare! Pensa che ho dovuto in fretta copiare gli ultimi interventi, salvarli su disco e ora rispondere senza essere on line…*uffa*
Ma da dove è piombata questa R in un nome bello come Camilla? Carmen + diminutivo???
`°`~Shasa~·`°`: anche a te domando, hai già spiegato il nick? Credo di no, avrei notato i bei ghirigori prima e dopo il nome Shasa e perdona la mia ignoranza: ‘sti ghirigori hanno un significato o sono semplicemente lì perché sono belli?
IL FALÒ DELLE BANALIà: ci conosciamo, ti sei presentato se non vado errato!
VALEH: si bei tempi quelli del liceo – si aveva tempo per le scemenze …
PG: già hai ragione: si ci conosce di più. Ma è anche divertente vedere come si sceglie n nick! Quanto siamo diversi! PER FORTUNA!
Grazie per il ringraziamento (!!!), io commento le risposte perché ho fatto la domanda essendo veramente incuriosita su COME si sceglie un nick.
Beh - la tua storia del suocero che di battezza “PG” è simpatico e fai benissimo ad usarlo (pace in famiglia!), è anche pratico (il mio no): breve e conciso da scrivere! Anche io volevo prima usare il mio vero nome. Essendo come tua moglie (non italiana) il mio vero nome poteva andare, ma per la prima volta in vita mia ho preso un nick. Tra l’altro il mio vero nome è un nomignolo di MATILDE creato ai tempi dei vichinghi per cui in fondo non ho fatto altro che tradurre il mio nome in italiano (cosa che per principio NON ha fatto mai prima) ma il 6mitica (titolo italiano del film tratto dal libro di Roald Dahl è Matilda6mitica, mentre il titolo del libro è Matilde) mi andava bene perché adoro quella bambina che legge tanto... e in quel periodo non riuscivo a leggere molto … e invidiavo la bambina Matilde! Ora con l’aiuto del bookcrossing sai che la voglia di leggere tanto è tornata e ne sono contentissima!
Se non avete letto il libro, cercatolo, leggetelo e non vi ne pentirete! GARANTITO! E’ per bambini, ma i libri di Roald Dahl sono ottimi per tutte le età!
ORSOMARSO: ma sei un po’ soprasotto con il tuo nuovo avatar! Non è che ti senti male, eh?
STRATOS: *Wow*

)
VERDUN: capisco, l’avevo preso come un luogo di una famosa battaglia in Francia della prima guerra mondiale, e infatti mi domandavo MA COME MAI?
FRINE: apropos: secondo te sta male liberare i libri da 1000 lire (o 1 euro)???? Io ne ho diverse e semplicemente non riesco a leggerle bene, nel senso pratico: stampa/carta troppo scarsa!
ORSOMARSO: 6 nostalgico? Se mamma avesse buttato il tuo Stratos, cosa facciamo? Sopra eccone uno dedicato a te e naturalmente anche per Stratos!!!
IENA: complimenti per il nick sulla maglietta ufficiale! (ci fai sapere quando e dove giochi? Magari ti potremo vedere in TV da qualche parte?)
Sai che forse i nick dati dagli amici sono forse i più cari e affettuosi? Me ne sto accorgendo leggendo tutte le risposte, io non ne ho mai avute ne in casa ne dagli amici …Da piccola invidiavo che ne avesse …
GJKO: bello sentire della fantasia che mettivi nei giochi in altri tempi. Sai che ho notato (sto molto con bambini – anzi ci lavoro) che purtroppo non hanno la fantasia per inventare come i bambini avevano una volta. E’ vero. Oggigiorno i bambini trovano tutto pronto, forse solo da montare due tre cose, etrovano giochini nuovi dappertutto (pacchetti di patatine, uova di cioccolato ad es.) ecc. e credo che questo ha bloccato moooolto la fantasia.
IL FALO’ DELLE BANALITA’: sotto o SOPRA il segno del fuoco? Non vi bruciate!
Ok, io sono del segno del libro. Fai un nuovo tread nuovo con il segno del…

) “di quale BCsegno sei?”
TREVIUS: scusa la mia ignoranza, don’t know the game. Ma quale ruolo ha Trevius nel gioco?
*Phew *
CREDO d’aver risposto a tutti! Battete un colpo se ho dimenticato qualcuno, sarà per il caldo