Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Domani mi sposto da Reggio verso le Cinque Terre.
Dall'albergo mi hanno consigliato la spiaggia di Monterosso,di raggiungerla via treno. Dovrei parcheggiare alla FFSS e sono scettica forse perchè da noi a Sud i treni sono una moviola e non ho mai raggiunto spiagge via treno (..e facendo saune, ndr)
Facendo capo a La Spezia quali spiagge sono più raggiungibili?
Ringrazio fin d'ora i corsari che mi daranno dritte
Non sono della zona,so però che La Spezia e Massa sono piuttosto vicine,la zona di Marina di Massa ha parecchie spiaggie carine.
il traffico il sabato è sostenibile
Se vuoi andare alle 5 terre il treno è comodissimo. Da La Spezia in mezz'ora le raggiungi tutte (visto che sono una di seguito all'altra) e le fermate sono proprio nel mezzo dei paesi e/o praticamente in spiaggia!
Per quanto riguarda la costa dall'altra parte del golfo, che va da Marinella di Sarzana a Viareggio, passando da Marina di Massa e Forte dei Marmi è tutta una spiaggia, ma le cinque terre sono molto più suggestive e l'acqua è pià bella!
Masia sei gentilissima!
Sto trasferendo la informazioni all'autista qua ( mio figlio vuole guidarci lui ). Devo dire che avevo sentito favoleggiare delle 5 Terre, ma da quanto sto vedendo nel web e da quanto mi dici me ne sono già innamorata!
Concordo con Masia che le cinque terre, oltre che essere più suggestive, hanno un'acqua decisamente più bella (almeno a vista ). Aggiungo che da Marina di Massa a Viareggio, l'arenile non occupato da stabilimenti balneari privati (e carissimi) è poco e male attrezzato
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Moltissimi anni fa io sono stata a Riomaggiore all'albergo-ristorante I due gemelli e ne conservo un ricordo meraviglioso. Era un ristorante dotato di alcune camere di proprietà di due gemelli (di qui il nome). Ho visto ora su Google che esiste tuttora (ha 13 camere), sicuramente i gemelli saranno invecchiati, ma può darsi che continuino l'attività i loro discendenti.
Anche io sono stata all'hotel Due Gemelli a Riomaggiore due anni fa, in inverno, e concordo e mi sono trovata molto bene!
La posizione inoltre è buona, puoi facilmente raggiungere anche le altre quattro terre.
Ti consiglio di visitare Porto Venere, Lerici e Tellaro (vicino a Lerici!)
Ringrazio tutti delle dritte, suggerimenti e dintorni.
Piccolo aggiornamento.
Prima di deciderci volevamo andare a Marina di Massa, poi a corto di notizie certe ( sul traffico sostenuto, per esempio) e per via del B&B a La Spezia abbiamo desistito.
Per la cornaca,sabato siamo stati a S.Terenzo e a Lerici; oggi alle 5 Terre ma l'acqua era disastrosa..
Vi confesso che ho rivalutato la Costiera amalfitana, che mio marito scansa per via del traffico..
Dopo aver "provato" il flusso della marea umana e dei sudori nei treni guarderò a Positano ed Amalfi con occhi diversi.
Il fatto è che ci è stata consigliata una Card per usufruire del territorio. In effetti è comoda, ma non di domenica, momento di "transumanza" massima!
Vernazza è bella e ci tornerei volentieri. E' particolare ( forse per via della raggiungibilità del centro) e mi è piaciuta anche la Chiesa romanica.
Monterosso mi ha lasciato indifferente anche per via delle alghe rosse e del mare schiumoso.
Lerici non è eccezionale, non vogliatemene. La politica di dare parcheggio sul Lungomare solo ai residenti,penalizzando i turisti la trovo poco accogliente e stupida.
La spiaggia,poi, era risicata: la fiumana umana tracimava ovunque senza rispetto dell' ordine degli ombrelloni: per toccare acqua ho fatto lo slalom!!:roll:
Accipicchia Mariantonietta, mi spiace molto!!!
Il "pienone" in spiaggia non l'avevo menzionato perchè alle 5 terre lo davo per scontato e per il mare brutto non so che dire
Comunque una magra consolazione posso dartela: a Marina di Massa di sabato/domenica avreste beccato lo stesso identico caos. Magari un po' più "organizzato", ma sempre "modello formicaio"
Le 5 terre nel week end, soprattutto d'estate, sono stra piene...tieni conto che sono patrimonio dell'umanità e ci vengono da tutto il mondo! L'ultima volta che sono andata c'erano australiani e americani a palate!!
Riguardo al mare sporco,se hai visto della schiuma in acqua...bhe,non si tratta di inquinamento ma è un fenomeno naturale provocato da alghe e pollini...http://press.parconazionale5terre.it/ne ... d_lingue=1
Comunque il periodo migliore per le 5 terre è la primavera perchè essendo meno caldo ti permette di fare tutte le passeggiate che collegano i paesi senza evaporare durante il cammino!
Mi spiace tu abbia avuto una brutta impressione di quella parte della costa ligure!
Nel momento in cui dubiti di poter volare, perdi per sempre la facoltà di farlo
(Le avventure di Peter Pan - J.M. Barrie)
Per carità Isa, brutta no. Ci siamo fatti una "colata" di sudore senza poterci bagnare ..questo sì che è seccante...
Mio marito è un chimico ( ex perchè un pensione) pignolo. Senza di lui mio figlio ed io, forse, ci saremmo tuffati.
In effetti lui critica i vari Comuni che, viste le condizioni metereologiche propizie alle alghe, dovrebbero inserire reti.Insomma è un gran peccato che un patrimonio dell'umanità si debba solo guardare.
Hai ragione sul periodo. Per noi era forxata la sclta: mio figlio lavora e prende le ferie ad agosto.
Considera che questso week end ci è costato ( con una sola cena squisita a La Spezia di 53 euro) la "modica" cifra di ben 350 euro...
In tre compresa la cena? O a testa? Perchè se è in tre, a me non sembra poi tanto... poi sono zone rinomate, i prezzi sono altini, idem per la Versilia Sarà che io sono abituata a prezzi che sento qui da noi
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Nei 350 sono compresi:cena a base di pesce, benzina, 150 euro di B&B,autostrada al ritorno ( all'andata abbiamo scelto la strada Castelnuovo nè Monti ect) ,tramezzini e pizzette ( carissime Lizzy, credimi, nelle 5 Terre).
Mio figlio è felice perchè con la ragazza non sarebbe andato. In effetti trascorre il fine settimana in casa, spesso.