l'ora di religione

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
ilclaudione
Corsaro Rosso
Messaggi: 542
Iscritto il: ven ago 01, 2003 2:17 pm
Località: Tatooine
Contatta:

l'ora di religione

Messaggio da ilclaudione »

l'ho visto oggi per la terza volta!!! :shock:
mammamiachefilmcazzo!

quelli che ricevono sky, possono goderne la visione in questi giorni!



non saprei cosa dire per farne una recensione.....

poetico, cinico, toccante e visionario allo stesso tempo!


sconsigliato agli oltranzisti cattolici..... o forse caldamente consigliato propio a loro, non so :twisted:

interpretazione come sempre all'altezza, di Castellitto

che altro..... bho non so non voglio rovinarvelo GUARDATELO!!!! :!: :!: :!: :!:
Immagine
Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Castellito in questo film è esagerato ma Piera Degli Esposti è addirittura di una bravura imbarazzante (secondo la sottoscritta, è chiaro :wink: )

Film bellissimo, consigliato a chi ha il palato cinematografico fine e lo stomaco solido. Alcune scene sono ipnotiche :shock:
Avatar utente
Herbert West
Corsaro
Messaggi: 487
Iscritto il: mar giu 03, 2003 1:05 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Herbert West »

Io lo consiglierei proprio ai cattolici oltranzisti x vedere se riescono finalmente ad aprire quei cazzo di occhi...scusate, ma quando ci vuole, ci vuole :!:
http://www.myspace.com/stridermetal
http://www.myspace.com/deatharmyband
"tutto ciò che sarai era già stato scritto
se davvero esiste questo Dio ha fallito.
Ogni parola pronunciata sarà lo specchio del tuo dolore
riflette la colpa
alimenta l'odio"
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

La critica del film mi è piaciuto, ma avrei preferito che il film confezionato diventasse alla fine meno...soporifero!
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
afrodita
Corsaro Nero
Messaggi: 1241
Iscritto il: dom ago 10, 2003 7:47 pm
Località: torino

Messaggio da afrodita »

:shock: Il film è molto bello,alcune scene superlative(il sorriso della madre alla fine),l'ipocrisia alle stelle..tutti i cattolici dovrebbero vederlo và!
Castellitto sempre bravissimo.
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Io non direi che la critica si possa riferire solo ad una certa parte del mondo cattolico: direi che cose di quel genere succedono lì dove c'è...il potere e la sua bramosia.
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
ilclaudione
Corsaro Rosso
Messaggi: 542
Iscritto il: ven ago 01, 2003 2:17 pm
Località: Tatooine
Contatta:

Messaggio da ilclaudione »

ma infatti il film non e' certo una propaganda anticattolica..... infondo il Picciafuoco non cerca di convincere il figlio ad aderire all'ateismo.... e' solo un padre che cerca di insegnare il significato della parola coerenza!
Immagine
Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

...sempre a proposito di sky&religione... scrivo qua per non aprire un altro topic, ieri sera mi son vista Magdalene... io l'ho trovato davvero bello bello... a parte per chi come me si interessa di cose irlandesi, penso sia proprio da vedere
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Ho visto Magdalene al cinema, per la prima volta in vita mia ho lasciato la sala col mal di testa. Non fa sconti a nessuno ma è uno dei film più belli e importanti della stagione scorsa. Brava Amaryllis :wink:

Faccio pubblicità: il regista è Peter Mullan, al suo primo lungometraggio.
Di solito fa l'attore e io lo trovo molto bravo. Di recente (ahimè,sempre su sky!!) l'ho visto in un gran bel film di Winterbottom che si chiama "Le bianche tracce della vita" tratto da un romanzo di Thomas Hardy-uno dei miei autori preferiti-

Fine dello sponsor :wink:
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

Grazie, Kiarina :) preso nota del titolo e già dato un'occhiata on line, lo vedrò di sicuro
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
marcellow
Spugna
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ago 26, 2003 2:13 pm
Località: milano. ma anche modena. e chissà.
Contatta:

magdalene al cinema

Messaggio da marcellow »

magdalene al cinema è stato pure divertente (sic) dal punto di vista "sociologico".. :-) nel senso che era interessante rilevare le reazioni intense che provocava sul pubblico...

dopo un'ora e mezzo di frustrazione e groppo in gola, il riscatto finale con tanto di scene kill&kick :-D - soprattutto verso la madre superiora - ha provocato urletti isterici di vittoria e addirittura parole di sostegno, da parte di compostissime signore in abito da sera e pettinatura appena rifatta....

:-)

marcello


ps. l'ora di religione è magnifico, ordinato, pulito e intenso... :-))
read o'matic: http://go.to/marcellow

"Ero perfettamente integrato
nell'era dell'informazione,
quindi totalmente ignorante"
[Michel Houellebecq]
LutherBlissett
Spugna
Messaggi: 31
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:24 pm

Messaggio da LutherBlissett »

Per chi ha amato "L'ora di religione", che un pò riporta Bellocchio alla sua origine di regista scomodo, estremista e sgradevole, consiglio "I pugni in tasca", il suo film d'esordio, che al tempo lasciò a brandelli l'immaginario cinematografico.
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

ho visto il film credo un anno e mezzo fa, ma me lo ricordo come fosse ieri.
STUPENDO!
Avatar utente
ilclaudione
Corsaro Rosso
Messaggi: 542
Iscritto il: ven ago 01, 2003 2:17 pm
Località: Tatooine
Contatta:

Messaggio da ilclaudione »

pugni in tasca dici??? si trova nei negozin ho devo cercare qualche cinefilo che ce l'abbia???



qualcuno sa dirmi qualcosa di Buongiorno notte??
Immagine
Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Mi raccomando, ilclaudione, non mischiamo film ed argomenti!
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

"L'ora di religione" è in DVD con l'espresso di questa settimana

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Rispondi