eccomi di ritorno, ho lanciato un sasso e vedo che in molto hanno risposto:
1. sono davvero molto contenta che tra i corsari ci siano così tanti donatori!
2. verissimo: i medici dell'avis e del centro trasfusionale sono bravissimi, gentilissimi, disponibilissimi: magari ce ne fossero di così carucci anche in tutti gli altri reparti!!
3. mi dispiace per chi vorrebbe, ma proprio non può donare perchè non rientra in qualche parametro, ma d'altra parte dare una mano agli altri non deve compromettere la nostra salute: quindi magari si potrebbe dare il proprio contributo cercando di convincere qualche amico o parente in buona salute, facendogli conoscere l'avis o altre associazioni di volontari!
io ci sto provando con i miei colleghi di lavoro, soprattutto con quelli che mi sembrano più alla mano, meno "tirchi": gliela butto lì, vedo come reagiscono, e gli spiego come sia facile diventare donatore (molti non lo fanno perchè non sanno dove andare, cosa fare) ...magari non andranno a iscriversi all'avis il giorno dopo (e neanche io mi attacco come una piattola-testimone di geova finchè non lo fanno!) però intanto ho seminato qualcosa, e credo sia già molto importante!
4. anche io ho problemi di ferro basso che curo da tempo con cicli di ferrograd due-tre volte l'anno...e una volta che mi hanno trovato la pressione bassina prima della donazione mi hanno mandata a prendere un caffettino al punto ristoro (solo uno, eh, non arrivo ai livelli di francesina!!) e in ogni caso per chi soffre di queste carenze c'è sempre la possibilità di donare solo plasma, anzichè sangue intero! ...e vi sembra poco?!?
5. sono d'accordissimo con Poyel:
Che poi, è davvero così importante il perché lo si faccia?
Che lo si faccia per senso morale, per essere costantemente controllati, per saltare un giorno di lavoro, per il panino al salame che si mangia dopo la donazione...
L'importante è che si doni.
ecco:
L'IMPORTANTE è CHE SI DONI!! 