Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Né "Rilke. Biografia di uno sguardo" né "Zorro. Un eremita sul marciapiede" né "Villa Baruzziana. Storie di marginalità" hanno cinque parole nel titolo. Il sottotitolo non fa parte del titolo.
Su "Sirena - Mezzo pesante in movimento" avrei i miei dubbi.
Eh già.........mentre mi affannavo a cercare autrici nate negli anni 60 c'è stato il cambio di pagina, e non avevo proprio visto la risposta sulle iniziali
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Ma siete bravissime...ed io che stavo annotando tutto per cercare di indovinare!
E non vi sia nell'amicizia altro scopo che l'approfondimento dello spirito.
Poiché l'amore che non cerca in tutti i modi lo schiudersi del proprio mistero non è amore,ma una rete lanciata in avanti e che afferra solo ciò che è vano - K. Gibran http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Neptunea Wishlist
Fosca, ora che sono un pò lucida e ho disfatto le valige, non senza farmi da loro disfare, e non prima di essermi fatta una piadina romagnola eccoti le domandine..ine..ine..
Grazie
era un po' che volevo leggere qualc0sa di questa autrice !!
grazie AnnaCosta...............mi raccomando...... non farmi commuovere sempre.....stavolta carico leggero !!!!
QUIZ 543
autore
autrice ma non ho tante notizie ora cerco meglio
viva
morta
nata nell'800
nel 900
nel 700
italiana
Buongiorno!
Parto con qualche domandina anche io :
- Originaria del nord italia? del sud italia?
- Iniziale cognome autrice A....L?
- Iniziale nome autrice A....L?
SONO PRESENTE..MI SONO TRASFERITA IN SPAGNA...!
Le parole sono un corteggiamento violento: entrano nella carne di chi le legge. E’ come incartare il cuore e spedirlo a qualcuno che si ama, tutto intero.
Come la seconda mano di pittura che serve a rifinire, la seconda vita di un libro è la migliore. (Erri De Luca)
Toh !! Un nuovo quiz ?
E il precedente è già . . . . stato indovinato !!!
Complimenti Fosca
Quasi quasi ci riprovo anche questa volta....
Certo che competere con alcune di Voi è molto dura !!
Comunque... Domande:
- Autrice del nord-Italia ?
- Cognome autrice inizia con A.......L ?
- Nome autrice inizia con A......L ?
- Best sellers ?
- Ne è stato tratto un film ?
- Titolo con più di tre parole ?
- Nome proprio nel titolo ?
Per adesso è tutto
Ciao e Buona giornata
SILVANO
E, al termine della giornata, quando viene sera,
l’ultima piccola cosa che chiederei all’adulto
che mi sta accanto sarebbe:
“Per favore, raccontami una storia”.
Non c’è modo migliore per scivolare nelle pieghe della notte.
Più avanti, quando sarete grandi, le leggerete ad altri bambini, quelle storie.
Da che mondo è mondo, e da che i bambini crescono, tutte queste storie scritte e lette
hanno un nome molto bello: letteratura.
Daniel Pennac