cinema iraniano

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

cinema iraniano

Messaggio da shandy »

è l'ora che mi decida a capirlo :roll: ...ho visto decine di film, specialmente quando vado ai festival, ma tutte le volte fatico ad apprezzarli...mi sapreste consigliare delle pubblicazioni per meglio affrontare la visione?

grazie! :D
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

ma mica è obbligatorio apprezzarlo......
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Magari è un po pericoloso.....magari è un po' costoso....ma hai mai pensato di fare un viaggetto in Iran? magari è solo una questione di "lontananza" :-) la nostra cultura a volte è un abito tanto pesante da diventare un armatura
U mama....detto così sembra orrendo :oops: spero che lo "spirito" sia chiaro :-)

Cioa, Babette

p.s. cmq ha ragione anche Pa..... ciao Pa :-)
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

Essendo reduce da 2 giorni a Locarno e da altrettanti film iraniani (dei 6 visti) sono curiosa: ma in Iran tu ci sei stata?
Sulla fatica sono abbastanza d'accordo...
Carla
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Mi aggiungo a Pa Shandy e Leggiona..
neanche io riesco ad apprezzarli...
anzi, credo che in realtà l'atteggiamento politicamente corretto di una parte considerevole della critica cinematografica (soprattutto italiana) abbia portato a sopravvalutare il valore della produzione del cinema iraniano. Ogni tanto si ha l'impressione che si debba per forza premiare un film che viene da un paese povero e sfortunato, come se questa fosse una garanzia di genuinità e bellezza, o un modo per lavarsi la coscienza (molto ipocrita, in questo caso)...
mi ricordo ancora le polemiche di quando a Locarno vinse "alla rivoluzione sulla due cavalli" con la Morante e non so chi altro che abbandonarono la giuria per protesta...
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

Comunque quest'anno non ha vinto nessun film iraniano, ma l'oro e l'argento sono andati a due bei film (secondo me!) su temi impegnati e attuali.
PARDO D'ORO: KHAMOSH PANI di Sabiha Sumar (Pakistan/Francia/Germania)
"Acque mute", ambientato in Pakistan alla fine degli anni '70 quando (ri)nasce il fondamentalismo islamico.
PARDO D'ARGENTO: GORI VATRA di Pjer Zalica (Bosnia Erzegovina/Austria)
"Al fuoco!", ambientato nella Bosnia di oggi, dolce-amara descrizione di un paese dopo la guerra (qui si ride anche).
Se mai usciranno in Italia, valgono entrambi la pena.
Inoltre è stato premiato "Thirteen" di Catherine Hardwicke (USA) e vi segnalo anche il documentario "The day my god died".
Sito del festival

Carla
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

una precisazione :
la traduzione di GORI VATRA nn dovrebbe essere Al fuoco! come è ma

Fuoco brucia...non è un esclamazione ma una constatazione...scusate la precisazione... :oops:

cmq neanc'io c'è la fo a aprezare il cinema iraniano e faccio fatica anche a quello indiano anche se sono rimasta affascinata da un film che parlava di due donne indiane che si scoprono amanti durante un digiuno propiziatorio fatto per il marito di una di loro...film pieno di colori e profumi, sudore e emozioni, denso...
mi aiutate di ricordarmi il titolo...mi pare "Fire" ma potrei sbagliarmi...
baci

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

vesna ha scritto:GORI VATRA non dovrebbe essere Al fuoco! come è ma Fuoco brucia
Ovviamente non parlo nessuna lingua slava, ho solo interpretato la traduzione fatta nel materiale del festival (giornalino o sottotitoli, non mi ricordo), che era in francese...
Così il titolo diventa anche più interessante!
Grazie
Carla
P.S. Qualcuno parla la lingua panjabi? :lol: Il titolo del film pakistano era tradotto in inglese come "Silent waters", ma dopo aver visto il film ci è sembrato più appropriato "mute" di "silenziose", perché c'entra la reticenza umana a parlare, a comunicare...
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

e qui nasce la discusione di
Chi diavolo ci traduce i film e i titoli???
io cho provato , nel senso che ho fatto un test per una casa che traduce e mette i sottottitoli ma mi hanno risposto che il mio vocabolario non era abbastanza vasto (trad. italiano-croato, ingl.-croato)
boh sarano tutti paraculati??? :shock:

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

Comunque in un punto cruciale del film l'incendio c'è e arriva un ragazzino che grida "Al fuoco!"; infatti io ho pensato: ecco il titolo del film.
Boh!
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Anche io ho un problema col cinema iraniano e vi assicuro che ci ho provato!
Più specificatamente su di me ha un effetto soporifero, cosa che mi capita proprio di rado coi film!

P.S.
Vesna il tuo avatar di prima mi piaceva da morire....tu quoque, Vesna, dopo Liber! :(
Ti è poi arrivata la Tartt?
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

eh! l'effetto soporifero è la caratteristica principale dei film iraniani, ed in effetti anche a me non capita mai... :roll: tanto per dire...l'altra sera mi sono decisa a guardare "il sapore della ciliegia" di kiarostami che avevo registrato anni fa da fuoriorario. ero in compagnia di un amico iraniano, quindi pensavo di potercela fare. il risultato è stato che ci siamo addormentati tutti e due dopo 40 minuti di film...

l'idea di andare in iran mi gira nella testa da un po' e contando che ho amici iraniani che spesso tornano credo proprio che presto realizzerò questo progetto.

sono sempre stata convinta che il cinema iraniano (più di altre cinematografie) si capisca meglio se inserito nel suo contesto sociale, economico, politico...se mi riuscirà di stare un paio di mesi in iran sono sicura che tornerò con più certezze! resta il fatto, però, che vorrei trovare qualche testo che mi aiuti a capire... :roll:
Ultima modifica di shandy il sab ago 23, 2003 9:53 am, modificato 1 volta in totale.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

leggiona ha scritto:ma in Iran tu ci sei stata?
Ancora no......cerco una scusa qualsiasi per andarci :wink: :wink: :wink:

babe
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Rispondi