Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
autore è nato nel
1920-1930
1931-1940
1941-1950
1951-1960
1961-1970
1971-1980
ambientato nel
presente
passato recente
in un periodo storico preciso
durante la seconda guerra mondiale non ricordo ma la guerra non c'entra con il racconto anche se più o meno il periodo è quello
romanzo a lieto fine ?
romanzo drammatico ?
autore è
del nord ?
del sud ?
del centro ?
sardo ?
siciliano ?
ambientato nel
dopoguerra gli anni non sono specificati (o per lo meno non lo ricordo, si capisce dal tono del racconto che potrebbe essere l'epoca dell'immediato dopoguerra perchè la narrazione assomiglia un po' a quello che mi raccontavano i miei nonni)
anni 30-40
anni 40-50 ad occhio e croce
anni 50-60
è la storia d'amore
di due persone
di più persone ? ma un'unica famiglia
di amore e amicizia ?
nato a Milano ?
a Varese ?
a Brescia ?
a Como ?
a Lecco ?
a Mantova ?
Andrea Vitali ?
prima faceva
il giornalista
il medico
l'avvocato
l'insegnante
il musicista
romanzo è
una storia inventata ?
una storia vera ?
con personaggi realmente esistiti ma storia inventata ?
ambientato in città ?
ambientato in campagna ?
famiglia benestante ?
famiglia rurale ?
romanzo è
una storia inventata ?
una storia vera ?
con personaggi realmente esistiti ma storia inventata ?
ambientato in città ?
ambientato in campagna ?
famiglia benestante ? alcuni personaggi si altri no
famiglia rurale ?
Mi chiamo fuori da questo gioco, non aggiornerò più il primo messaggio, disattiverò gli avvisi di risposti e non lo leggerò più. Gestitevi il thread e le regole un po' come vi pare e piace.
Mi dispiace molto il tuo messaggio last-unicorn... soprattutto pechè non ho capito cosa ti abbia così tanto offesa; se ne sono in parte responsabile (spero non totalmente) vorrei saperlo e se possibile rimediare.
anche io non ho capito da cosa parte la decisione di LastUnicorn perchè non mi sembra che in questo gioco sia cambiato qualcosa......
anzi tempo fa io avevo vinto un libro da un corsaro che aveva espresso delle perplessità sul gioco e non mi ha mai contattato nè spedito il libro....io per non creare polemiche (che non sono nel mio carattere) nè creare problemi non lo avevo nemmeno segnalato...e pazienza....ognuno è responsabile per sè ...
ma in questo momento non mi sembra ci siano incongruenze o altro nel rispetto del gioco......a meno che sia scrivere titoli che non combaciano con gli indizi....(io ho notato solo questa piccola cosa)....
...a volte i titoli non combaciano perfettamente perchè ad esempio si mettono in palio libri letti anni prima e date a perte, può essere difficoltoso essere precisi. A me a volte risulta difficile rispondere senza dubbi si o no ad una domanda perchè la risposta non è nettamente no e nemmeno nettamente si, allora ci si barcamena come si può sperando di essere il più precisi ed imparziali possibile. Credo che ogni errore da parte di chiunque sia avvenuto in buona fede perchè in questo gioco ci sono in palio libri usati e per lo più edizioni economiche non c'è un premio maggiore per il più bravo, il più svelto o altro; che interesse ci può essere a barare? questo è un gran bel passatempo ma io personalmente non mi sognerei mai di offendere qualcuno (che peraltro non conosco di persona) all'interno di un'attività di svago....mi è capitato nella vita di avere degli alterchi ma per faccendo di peso ben maggiore! Scusate le molte righe utilizzate ma mi sento proprio chiamata in causa visto che la reazione di last-unicorn segue proprio un quiz gestito dalla sottoscritta.
No, non mi sembra giusto che non ci sia contradditorio.....visto che anche io ho un dubbio in merito e gradirei che LastU me lo chiarisse:
"..non è che hai postato il commento nel thread sbagliato ? e ti riferivi al quiz-trama ancora un po' confuso, indubbiamente ?" Grazie per ora
Quoto Fosca.
Non è giusto non ci sia contraddittorio.
Non riesco a capire cosa sia successo. Rileggerò le regoledel gioco. Se, come dice Normalù, ho mancato in qualcosa, mi chiamerò fuori anche io.
Ma il dubbio permane: perchè ci si ostina a chiamare comunità quella che comunità poi non è?
E non vi sia nell'amicizia altro scopo che l'approfondimento dello spirito.
Poiché l'amore che non cerca in tutti i modi lo schiudersi del proprio mistero non è amore,ma una rete lanciata in avanti e che afferra solo ciò che è vano - K. Gibran http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Neptunea Wishlist
E' una cosa che copio spudoratamente dal forum tedesco.
Funziona così:
Ho un libro che dovete indovinare, potete farmi delle domande a risposta sì/no. Chi indovina vince il libro e deve far partire un altro quiz.
Per esempio:
D: E' un libro?
R: Sì.
È assolutamente vietato rispondere con "dipende". Se una risposta sì/no non è possibile, spiegatene il perché!
PS: Puoi fare anche più domande in un messaggio.
E' nellla regola in grassetto che abbiamo mancato?
Eppure, ripercorrendo i post, anche Last aggiunge spiegazioni o incvia suggerimenti.
Probabilmente, ed il contraddittorio mancato mi spinge, purtroppo, a far congetture, ciò che a Last dispiace è che siamo in pochi a giocare... e sempre le stesse...
E non vi sia nell'amicizia altro scopo che l'approfondimento dello spirito.
Poiché l'amore che non cerca in tutti i modi lo schiudersi del proprio mistero non è amore,ma una rete lanciata in avanti e che afferra solo ciò che è vano - K. Gibran http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Neptunea Wishlist