Intero post quiMauro Lupi sul suo blog ha scritto: Il caso Carrefour dimostra alcune cose:
* Le opinioni delle persone si alimentano indipendentemente da quello che piace alle aziende e, talvolta, coinvolgono i brand molto più di quanto sia dovuto (su questo caso specifico sono d'accordo con Enrico).
* Occorre ricordare quanto tali opinioni si sviluppino velocemente per mezzo della Rete e quanto siano influenti.
* I dipendenti o collaboratori di un'azienda sono l'azienda stessa; si dà (giustamente) per scontato che rappresentino i valori del gruppo per cui lavorano.
Se qualcuno decidesse di fare la task list a cui accennavo prima, propongo un paio di punti:
* Aprire un canale di comunicazione vero. Adesso. Che sia un blog, una community online, un forum (in casa Carrefour, ad esempio, mi è sembrato utile e tempestivo un intervento sul forum), ecc. Ma fa fatto adesso. Pensate se Carrefur (così come le altre aziende interessate) avessero avuto un adeguato canale già aperto: senz'altro avrebbero potuto affontare la situazione molto meglio (pur rimanendo, ovviamente, di fronte ad un fatto grave e negativo)
* Se è vero, come detto prima, che i dipendenti sono l'azienda, occorre farglielo sapere! Occorre farglielo sentire.
Per 2teepot: lo so che sono noiosa, ma davvero faccio una fatica bestiale a leggere i tuoi post per via della punteggiatura... lo spazio va DOPO la virgola, DOPO il punto, non prima
