io uccido Giorgio Faletti
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
io uccido Giorgio Faletti
Mai avrei pensato che fosse un bel libro!
Grosso, appariscente, e poi scritto dal solito personaggio dei media che si inventa scrittore.
E invece tanto di cappello al signor Faletti!
Un bel thriller, ben pensato e avvincente fino alla fine.
Lo consiglio caldamente a chi vuole passare 2/3 giorni in vacanza immerso nella lettura.
Grosso, appariscente, e poi scritto dal solito personaggio dei media che si inventa scrittore.
E invece tanto di cappello al signor Faletti!
Un bel thriller, ben pensato e avvincente fino alla fine.
Lo consiglio caldamente a chi vuole passare 2/3 giorni in vacanza immerso nella lettura.
Il mestiere di vivere è l'arte di far venire gli altri a sè senza bisogno di invitarli.
(Cesare Pavese)
(Cesare Pavese)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
se ne è già un po' parlato:
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... php?t=1282
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... .php?t=768
Io l'ho appena vinto a una tombola, e visto che l'avevo letto con BC son ben contenta di potermelo tenere (pappappero)! Scherzo

http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... php?t=1282
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... .php?t=768
Io l'ho appena vinto a una tombola, e visto che l'avevo letto con BC son ben contenta di potermelo tenere (pappappero)! Scherzo



Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- claudia1964
- Re del Mare
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: mar ago 05, 2003 8:02 am
- Località: civitanova marche
- zoeee
- Bucaniere
- Messaggi: 246
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 2:18 pm
- Località: Città di Castello (Pg)
- Contatta:


ATTENZIONE RING: Ho cambiato indirizzo!
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/zoeee
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/zoeee
- mia-chatwin
- Mozzo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mar lug 08, 2003 6:52 pm
- Località: Venezia
Mi associo anch'io al coro dei giudizi positivi!
Non credevo che un cabarettista potesse scrivere un libro così avvincente e nonostante la mole si legge in maniera veloce e scorrevole.
E' stata una bella sorpresa e attendo con ansia il nuovo progetto di Faletti!
Mia
Non credevo che un cabarettista potesse scrivere un libro così avvincente e nonostante la mole si legge in maniera veloce e scorrevole.

E' stata una bella sorpresa e attendo con ansia il nuovo progetto di Faletti!
Mia
La medicina, il diritto, l'economia e l'ingegneria sono nobili occupazioni, necessarie alla sopravvivenza. Ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l'amore, queste sono le cose per cui vale la pena di vivere.
R. Williams - Dead poets society-
R. Williams - Dead poets society-
- adso-de-melk
- Mozzo
- Messaggi: 72
- Iscritto il: ven lug 04, 2003 6:58 pm
- Località: treviso
- Contatta:
mi unisco anche io al coro di chi ha apprezzato il libro di Faletti...
un punto a favore è forse l'ambientazione (montecarlo e radio montecarlo stessa), abbastanza distante dalla nostra quotidianità da risultare "esotica" quanto quelle dei libri americani ambientati a NY o in altre metropoli ormai familiari anche a chi non ci è stato, però nel contempo abbastanza vicina e conosciuta da tutti quanto basta per risultare anche lei uno scenario familiare...
trovo però che la storia abbia avuto una notevole caduta di ritmo e suspence quando, diciamo, l'assassino smette di telefonare in radio per dire "io uccido" (non dico di più per non rovinare la lettura)...
secondo me ha cambiato il campo di gioco troppo presto...
e poi trovo che come in quasi tutti i serial-books, ci siano troppe coincidenze che portano al risultato finale... troppi vicini di casa, troppe persone che da una parte all'altra dell'oceano si trovano per caso faccia a faccia... troppo facile risolvere la storia con tutte queste fortuite casualità.
ciao...R
un punto a favore è forse l'ambientazione (montecarlo e radio montecarlo stessa), abbastanza distante dalla nostra quotidianità da risultare "esotica" quanto quelle dei libri americani ambientati a NY o in altre metropoli ormai familiari anche a chi non ci è stato, però nel contempo abbastanza vicina e conosciuta da tutti quanto basta per risultare anche lei uno scenario familiare...
trovo però che la storia abbia avuto una notevole caduta di ritmo e suspence quando, diciamo, l'assassino smette di telefonare in radio per dire "io uccido" (non dico di più per non rovinare la lettura)...
secondo me ha cambiato il campo di gioco troppo presto...
e poi trovo che come in quasi tutti i serial-books, ci siano troppe coincidenze che portano al risultato finale... troppi vicini di casa, troppe persone che da una parte all'altra dell'oceano si trovano per caso faccia a faccia... troppo facile risolvere la storia con tutte queste fortuite casualità.
ciao...R
concordo con adso de melk sulla faccenda dei serial-books. Più ne leggi e più è facile intravedere la fine, perchè capisci la tecnica. Io ritengo di aver trovato un bel libro quando non riesco subito a intuire il finale.
E a proposito di thriller si è già parlato in forum di Michael Connelly?
E a proposito di thriller si è già parlato in forum di Michael Connelly?
Il mestiere di vivere è l'arte di far venire gli altri a sè senza bisogno di invitarli.
(Cesare Pavese)
(Cesare Pavese)
Bel libro "Io uccido", ti tiene incollato fino alla fine e confesso che nn avevo mica capito chi fosse l'assassino
Se si può fare qlke appunto bisogna dire che ci sono un pò di stereotipi vedi lo sbirro dell' FBI o il Generale tutto convinto stile Full metal jacket.
ciauz

Se si può fare qlke appunto bisogna dire che ci sono un pò di stereotipi vedi lo sbirro dell' FBI o il Generale tutto convinto stile Full metal jacket.
ciauz
I manicomi straripavano di gente che leggeva troppo.
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)
Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio
Abbonamento Trocabus© Terzo Anello
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)
Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio
Abbonamento Trocabus© Terzo Anello
- valeh
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1167
- Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
- Località: pordenone
- Contatta:
anch'io ne ho sentito parlare bene...e dopo tutti i VOSTRI
commenti positivi non posso che procurarmelo e leggerlo!
santex anch'io appena l'ho letto ho pensato ad una minaccia verso il povero faletti!!!!!
valeh






valeh




“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells
Vero Sagittario
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells

Vero Sagittario
- Theut
- Felino di un certo livello
- Messaggi: 2752
- Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
- Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
- Contatta:
Mi spiace fare la voce fuori dal coro ma a me non è piaciuto molto...
l'ho trovato talvolta inutilmente lungo e con elementi morbosi insistiti che poco avevano a che fare con il giallo...
La cosa che però mi ha fatto arrabbiare
è che ci sono un sacco di refusi nel testo... quasi quasi volevo fare una lista e mandarla all'editore... ma dovrei rileggere il libro
Ma i refusi naturalmente non sono una mancanza dell'autore...
l'ho trovato talvolta inutilmente lungo e con elementi morbosi insistiti che poco avevano a che fare con il giallo...
La cosa che però mi ha fatto arrabbiare


Ma i refusi naturalmente non sono una mancanza dell'autore...
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
anche per me è stata una piacevole sorpresa (ma faletti ci aveva già fatto capire di non essere "solo" un comico con "signor tenente"),
l'unico appunto che muovo è quello già ricordato da adso:
l'unico appunto che muovo è quello già ricordato da adso:
in effetti la prima parte è molto più affascinante..secondo me ha cambiato il campo di gioco troppo presto...
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- starina
- Corsaro Verde
- Messaggi: 765
- Iscritto il: gio mar 13, 2003 12:58 pm
- Località: Recco
- Contatta:
Devo dire che anche io ero profondamente scettica e alla fine non mi ha deluso, ma concordo con Theut sull'eccessiva lunghezza..come dire... poteva finire prima...Theut ha scritto:l'ho trovato talvolta inutilmente lungo
"Eliminate the impossible. Whatever remains, however improbable, must be the truth"
Io uccido
Theut ha scritto
Mi spiace fare la voce fuori dal coro ma a me non è piaciuto molto...
l'ho trovato talvolta inutilmente lungo e con elementi morbosi insistiti che poco avevano a che fare con il giallo...
La cosa che però mi ha fatto arrabbiare è che ci sono un sacco di refusi nel testo... quasi quasi volevo fare una lista e mandarla all'editore...
Sono assolutamente d'accordo col tuo giudizio.
Io sono un'accanita giallofila ma questo libro non l'ho nemmeno finito. Troppe lungaggini inutili, troppe morbosità non necessarie ecc. Ma soprattutto l'ho trovato noioso e piuttosto inverosimile. Noioso nelle descrizioni di delitti quasi in fotocopia e per il fatto che l'assassno si indovina già dalle prime pagine. Inverosimile per l'espediente (facile) della personalità multipla, per l'intervento degli americani, per i collegamenti con la malavta d'oltreoceano ecc.
Troppa carne al fuoco e troppe superficialità. Quanto ai refusi, bè, quelli sono gratis, a differenza del libro che invece costa una cifra.
ciao da Lisa delusa.
[/list]
Mi spiace fare la voce fuori dal coro ma a me non è piaciuto molto...
l'ho trovato talvolta inutilmente lungo e con elementi morbosi insistiti che poco avevano a che fare con il giallo...
La cosa che però mi ha fatto arrabbiare è che ci sono un sacco di refusi nel testo... quasi quasi volevo fare una lista e mandarla all'editore...
Sono assolutamente d'accordo col tuo giudizio.
Io sono un'accanita giallofila ma questo libro non l'ho nemmeno finito. Troppe lungaggini inutili, troppe morbosità non necessarie ecc. Ma soprattutto l'ho trovato noioso e piuttosto inverosimile. Noioso nelle descrizioni di delitti quasi in fotocopia e per il fatto che l'assassno si indovina già dalle prime pagine. Inverosimile per l'espediente (facile) della personalità multipla, per l'intervento degli americani, per i collegamenti con la malavta d'oltreoceano ecc.
Troppa carne al fuoco e troppe superficialità. Quanto ai refusi, bè, quelli sono gratis, a differenza del libro che invece costa una cifra.
ciao da Lisa delusa.



Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
caspita, è in qs momento sul comodino di mia mamma, appena lo finisce non vedo l'ora di poterlo leggere dopo tutti i vostri commenti, anche critici 
Ancher a me i refusi nei libri danno un gran fastidio, ricordo 'Il catino di zinco' della Mazzantini, che ne aveva un sacco, oltre alle virgole distribuite nelle frasi secondo uno schema dettato dalla sola casualità (per esempio... fra soggetto e verbo
)

Ancher a me i refusi nei libri danno un gran fastidio, ricordo 'Il catino di zinco' della Mazzantini, che ne aveva un sacco, oltre alle virgole distribuite nelle frasi secondo uno schema dettato dalla sola casualità (per esempio... fra soggetto e verbo

Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
uhm... premesso che non avevo intenzione di leggerlo e iniziando questo topic mi stava venendo voglia, sono un attimo rimasto sorpreso per i pareri molto contrastanti.
Capisco che qualsiasi cosa ad alcuni può piacere ed ad altri no, capisco meno quando si dicono pareri completamente contrari.
Ok... sono in attesa di altri pareri per avere un buon pacchetto...
certo che se un mattone del genere è pieno di ritagli scontati e luoghi comuni, anche se ben scritto... non mi interessa proprio.
Lo leggerei nel caso avesse una qualità come Romanzo con la R maiuscola, sennò, libro commerciale per libro commerciale, mi butto su altro (per esempio devo ancora leggere l'ultimo Ann Rice).
Capisco che qualsiasi cosa ad alcuni può piacere ed ad altri no, capisco meno quando si dicono pareri completamente contrari.
Ok... sono in attesa di altri pareri per avere un buon pacchetto...
certo che se un mattone del genere è pieno di ritagli scontati e luoghi comuni, anche se ben scritto... non mi interessa proprio.
Lo leggerei nel caso avesse una qualità come Romanzo con la R maiuscola, sennò, libro commerciale per libro commerciale, mi butto su altro (per esempio devo ancora leggere l'ultimo Ann Rice).