Avete ragione a 360 gradi..
L'irragiungibile Rea, Seciatta, vuoi farmi forse sprofondare?

Sono io che ho omesso l'argomento, in stato confusionale perchè imbarazzatissima a 53 anni suonati.
Mi sono occupata del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, spesso confuso con Salento, un lembo di Campania che si spinge da Paestum ( comprende Velia) verso le falesie di Palinuro e nell'interno si allunga quasi a toccare la Lucania..
Detto in breve.
Nel saggio sono stati accorpati dati raccolti in anni ed anni di frequentazioni in loco e in archivio.C'è un capitolo dedicato, per esempio, ai mulini ad acqua, un altro agli antichi corredi del Cilento dai nomi bizzarri e ispanoarabi, uno dedicato al ritrovamento fortuito di ambre con una storia affascinante..ect. Ok?
Grazie dell'incoraggiamento
