Racconto di Natale
Moderatori: lizzyblack, Gjko
- Simone Storico
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 568
- Iscritto il: dom set 14, 2008 10:03 pm
- Località: Roma e Rocca di Mezzo (AQ)
Racconto di Natale
Ho riflettuto un po' prima di decidere se era il caso di aprire questo argomento ne "I trucchi del mestiere". So che rischio lo spostamento perché in effetti il racconto che vado a postare non sembra interessare un vero e proprio «rilascio bookcrossing» ma, ritengo che sia qualcosa di molto affine... beh, ecco qui, giudicate voi.
Un amico, ben conoscendo quanto mi stia a cuore il bookcrossing, con una e-mail mi segnala alle ore 13:37 circa del 24 dicembre che a pagina 26 del quotidiano La Repubblica dello stesso giorno è stata pubblicata la lettera di un lettore che si firma e che fornisce anche il proprio indirizzo di p.e. Qui lo citerò solo con il suo nome di battesimo: Alfonso. Di seguito, ne riporto il testo:
“Vorrei pubblicamente ringraziare quell'anonima persona che spesso lascia dei libri, in bell'ordine, lungo un parapetto del ponte di Castelmenardo a Treviso, perché siano raccolti dai passanti! Trovo questa iniziativa di una gentilezza estrema che fa onore alla città spesso alla cronaca per altri meno lodevoli protagonismi. Ho avuto modo per tre volte (con questa sera) di approfittare di questa iniziativa e voglio assicurare questa persona che i suoi libri hanno avuto sempre un degno accoglimento”.
Non ci penso due volte e invio - stesso giorno, ore 15:19 - al signor Alfonso una mail con il seguente testo:
Ciao Alfonso,
permettimi di darti del tu perché penso che me lo possa consentire la grande differenza di età che sicuramente c'è fra me e te. Non so se nei libri che hai trovato sul parapetto del ponte Castelmenardo di Treviso (sicuramente sul fiume Sile) hai trovato un'etichetta con qualche riferimento al BookCrossing. Per saperne di più vai al sito http://www.bookcrossing.com e, se non conosci bene l'inglese, vai al sito italiano di supporto http://www.bookcrossing-italy.com . Su questi siti potrai renderti conto della "filosofia" con e per la quale noi bookcorsari (ci piace chiamarci così) "liberiamo" o "rilasciamo" i libri. Infatti il nostro amore per la lettura in genere e per un libro in particolare, ci spinge a privarcene (spesso ne compriamo una seconda copia appositamente, mentre la prima rimane sugli scaffali della biblioteca di casa) per condividere il piacere della lettura con un'altra persona anche del tutto sconosciuta.
Conosco la bellissima Treviso (che bomboniera la Piazza dei Signori!) anche perché… [omissis].
Non mi resta che augurarti un Felicissimo Natale e un 2009 in cui si realizzino tutte le tue aspettative,
Simone Storico
[mio indirizzo e mail]
P.S. Se ti iscriverai a bookcrossing.com (l'iscrizione è del tutto gratuita e senza alcun impegno) puoi trovarmi al nickname "scapaccino". Sul sito italiano, invece, sono Simone Storico.
Alle successive ore 16:54, ricevo la seguente pronta risposta:
Simone,
il tu é ben accettato indipendentemente dall'età che forse é a mio sfavore (nel senso che forse la mia é più inoltrata della tua!), grazie delle tue precisazioni, confesso la mia ignoranza ma non conoscevo questo concetto del "rilascio" dei libri; grazie perché ora ho modo di valutare come maggiormente lodevole questa iniziativa! Grazie quindi allo sconosciuto benefattore di Treviso che anche questa mattina ha voluto lasciare il suo segno di civiltà. Ricambio con affetto i tuoi auguri per un sereno Natale e un felice anno nuovo.
Alfonso
Io riscontro alle ore 17:16 con una mail cui ho dato per oggetto “Il gioco dell’età”. In questa, nel rinnovare gli auguri di liete festività natalizie, gli dichiaro… la mia età !
Il bookcrossing è anche questo !!!
Un amico, ben conoscendo quanto mi stia a cuore il bookcrossing, con una e-mail mi segnala alle ore 13:37 circa del 24 dicembre che a pagina 26 del quotidiano La Repubblica dello stesso giorno è stata pubblicata la lettera di un lettore che si firma e che fornisce anche il proprio indirizzo di p.e. Qui lo citerò solo con il suo nome di battesimo: Alfonso. Di seguito, ne riporto il testo:
“Vorrei pubblicamente ringraziare quell'anonima persona che spesso lascia dei libri, in bell'ordine, lungo un parapetto del ponte di Castelmenardo a Treviso, perché siano raccolti dai passanti! Trovo questa iniziativa di una gentilezza estrema che fa onore alla città spesso alla cronaca per altri meno lodevoli protagonismi. Ho avuto modo per tre volte (con questa sera) di approfittare di questa iniziativa e voglio assicurare questa persona che i suoi libri hanno avuto sempre un degno accoglimento”.
Non ci penso due volte e invio - stesso giorno, ore 15:19 - al signor Alfonso una mail con il seguente testo:
Ciao Alfonso,
permettimi di darti del tu perché penso che me lo possa consentire la grande differenza di età che sicuramente c'è fra me e te. Non so se nei libri che hai trovato sul parapetto del ponte Castelmenardo di Treviso (sicuramente sul fiume Sile) hai trovato un'etichetta con qualche riferimento al BookCrossing. Per saperne di più vai al sito http://www.bookcrossing.com e, se non conosci bene l'inglese, vai al sito italiano di supporto http://www.bookcrossing-italy.com . Su questi siti potrai renderti conto della "filosofia" con e per la quale noi bookcorsari (ci piace chiamarci così) "liberiamo" o "rilasciamo" i libri. Infatti il nostro amore per la lettura in genere e per un libro in particolare, ci spinge a privarcene (spesso ne compriamo una seconda copia appositamente, mentre la prima rimane sugli scaffali della biblioteca di casa) per condividere il piacere della lettura con un'altra persona anche del tutto sconosciuta.
Conosco la bellissima Treviso (che bomboniera la Piazza dei Signori!) anche perché… [omissis].
Non mi resta che augurarti un Felicissimo Natale e un 2009 in cui si realizzino tutte le tue aspettative,
Simone Storico
[mio indirizzo e mail]
P.S. Se ti iscriverai a bookcrossing.com (l'iscrizione è del tutto gratuita e senza alcun impegno) puoi trovarmi al nickname "scapaccino". Sul sito italiano, invece, sono Simone Storico.
Alle successive ore 16:54, ricevo la seguente pronta risposta:
Simone,
il tu é ben accettato indipendentemente dall'età che forse é a mio sfavore (nel senso che forse la mia é più inoltrata della tua!), grazie delle tue precisazioni, confesso la mia ignoranza ma non conoscevo questo concetto del "rilascio" dei libri; grazie perché ora ho modo di valutare come maggiormente lodevole questa iniziativa! Grazie quindi allo sconosciuto benefattore di Treviso che anche questa mattina ha voluto lasciare il suo segno di civiltà. Ricambio con affetto i tuoi auguri per un sereno Natale e un felice anno nuovo.
Alfonso
Io riscontro alle ore 17:16 con una mail cui ho dato per oggetto “Il gioco dell’età”. In questa, nel rinnovare gli auguri di liete festività natalizie, gli dichiaro… la mia età !
Il bookcrossing è anche questo !!!
Trovo che la Televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l'accende, vado nell'altra stanza a leggere un libro (Groucho Marx)
Sit finis libri sed non finis quaerendi
Age is a stand of mind
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/scapaccino
Sit finis libri sed non finis quaerendi
Age is a stand of mind
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/scapaccino
- tilly77
- Olandese Volante
- Messaggi: 3887
- Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
- Località: Cesena
- Contatta:
Re: Racconto di Natale
Una bella storia, molto adatta al periodo natalizio tra l'altro!! 

- Éowyn
- Olandese Volante
- Messaggi: 8077
- Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
- Località: Prata di Pordenone
- Contatta:
Re: Racconto di Natale
Che bello!
Spero decida di iscriversi... e di unirsi al nostro gruppo "pordenonese"
Spero decida di iscriversi... e di unirsi al nostro gruppo "pordenonese"

In bc.com sono italianeowyn
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
Re: Racconto di Natale
Anch'io ho letto la lettere su Repubblica ( anch'io su segnalazione di un amico), ma al solito Simone, la tua intraprendenza non ha eguali 

Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Racconto di Natale
complimenhti e tienici aggiornati se si iscrive



Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- Simone Storico
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 568
- Iscritto il: dom set 14, 2008 10:03 pm
- Località: Roma e Rocca di Mezzo (AQ)
Re: Racconto di Natale
liberliber ha scritto:complimenhti e tienici aggiornati se si iscrive![]()
Purtroppo il signor Alfonso Bussolin da Treviso non ha più risposto alla mia ultima mail. Né mi è parso opportuno "pressarlo" più di tanto. Qualora ci fossero sviluppi, iscrizione compresa, ne darò notizia in questo thread.

Trovo che la Televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l'accende, vado nell'altra stanza a leggere un libro (Groucho Marx)
Sit finis libri sed non finis quaerendi
Age is a stand of mind
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/scapaccino
Sit finis libri sed non finis quaerendi
Age is a stand of mind
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/scapaccino
- Emotionally
- Re del Mare
- Messaggi: 1368
- Iscritto il: ven ott 10, 2008 5:53 pm
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Racconto di Natale
Bravo Simoooo...sei sempre eccezionale!!! Baci
"A volte la fortuna consiste semplicemente nel trovarsi nel posto giusto al momento giusto, proprio come a volte l'ispirazione è fare la cosa giusta nel modo giusto. Sono due possibilità che ti capitano solo se svuoti il cuore da ambizioni, scopi e progetti e ti abbandoni completamente al momento magico che ti offre il destino." - Shantaram
Corsara dal 22 aprile 2008
Corsara dal 22 aprile 2008
Re: Racconto di Natale
Bellissima storia. Bravo Simone.