Io verrò a vederlo nell'ultimo week end (arriverò il 16 o il 17) e se vi va ci possiam mettere d'accordo per vederci!!
Per essere onesta vi dico che una delle scrittrici e interpreti è mia zia, ma dall'altro lato vorrei anche dirvi che secondo me è davvero un bellissimo spettacolo, io l'ho già visto e ne sono rimasta affascinata e commossa(al di là dei legami di sangue)...In breve è la storia di due donne, una afghana e l'altra turca trasferitasi in Germania che racontano le loro storie drammatiche ma coraggiose, due donne che lottano per cambiare la loro condizione e quella di molte altre donne che soffrono come loro
Vi copio la locandina(non riesco ad allegarla

Figlie di Sherazade
raccontare per salvarsi la vita
scritto diretto ed interpretato da
Chiara Casarico e Tiziana Scrocca
musiche originali di
Rosie Wiederkehr e Ruth Bieri
alla prima dello spettacolo parteciperà Rosie Wiederkehr
scene e fotografie Franca D'Angelo
Sculture Nato Frascà
Teatro Piccolo Jovinelli
Via Guglielmo Pepe 43/47 Roma
da giovedì 8 a domenica 18 gennaio
martedì-sabato ore 21.30
domenica ore 17.30
info e prenotazioni 06.44340262
Due donne si raccontano come in uno specchio ribaltato: una fuga e un ritorno, un dramma personale e le sofferenze di un popolo.
Figlie di Sherazade è la storia vera di due giovani donne che raccontano affinché altre donne possano un giorno vivere in condizioni migliori.
Per capire e raccontare, al di là di giudizi e pregiudizi, il disagio che dipende esclusivamente dalla diversità di genere.
Una testimonianza attraverso uno spettacolo agile ed essenziale.
Una colonna sonora originale e coinvolgente.
Una scenografia fatta di immagini proiettate.
E un gruppo di donne che raccontano di donne.
E ancora un sguardo sulla condizione del genere femminile e sulle molteplici ineguaglianze presenti in ogni parte del mondo, sui diritti negati delle donne, ma allo stesso tempo un inno al valore della solidarietà e della concreta assunzione di coscienza.
http://www.ilnaufragarmedolce.it
ufficio stampa
fiammetta baralla marialuisa giordano
3332015944 - 3383500177
fiammettabaralla@alice.it
teatro@marialuisagiordano.it

Se lo andate a vedere fatemi sapere che ne pensate!E cmq ci riaggiorniamo per vederci quando vengo giù!
