Ma non lo finisci????

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Ma non lo finisci????

Messaggio da docTrigor »

Mi domandavo:
Ci sono dei libri che, per qualsiasi motivo, non avete mai finito di leggere?

credo che tutti qui si sforzino,come me, di arrivare in fondo a qualsiasi cosa mi capiti sottomano, ma c'è sempre un libro (o più di uno) che non si "digerisce".

Tanto per cominciare:
Peter Pan - a 10 anni avevo l'abitudine di leggere a letto prima di dormire; comincio il libro fino a quando il neonato Peter non viene "perso" dalla bambinaia: scena tristissima + descrizione toccante = Esplosione di singhiozzi e pianto dirotto a fontanelle.
Mai più aperto.

E voi?
Ultima modifica di docTrigor il sab dic 06, 2003 2:36 pm, modificato 1 volta in totale.
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Cent'anni di solitudine di Marquez. A meta' ero idrofobo e ho deciso di chiudere con Marquez. Dopo qualche anno l'ho ripreso in mano e......dopo averlo lanciato per la stanza l'ho seppellito all'ultimo piano della libreria.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
marcellow
Spugna
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ago 26, 2003 2:13 pm
Località: milano. ma anche modena. e chissà.
Contatta:

copperfield

Messaggio da marcellow »

...david copperfield, un paio di anni fa.

ma il problema dei metri cubi di libri devo ancora risolverlo,
in genere ho seri blocchi psicologici oppure un alto rischio di abbandono in corsa, quindi mi sto perdendo i migliori capolavori letterari, i guess... :-o

eh, ma posso dire che è questa società che mi rovina, che è il ritmo
iperbolico che bla bla bla

hasta!

marce
read o'matic: http://go.to/marcellow

"Ero perfettamente integrato
nell'era dell'informazione,
quindi totalmente ignorante"
[Michel Houellebecq]
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Tristram Shandy (perdonami shandy ma proprio...)
il pendolo di faucault di Eco
nel momento di DeCarlo

da quando ho letto 'come un romanzo' di pennac anche altri ma siccome non mi sentivo più in colpa non me li ricordo :mrgreen:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Libri non finiti ? Qualcuno

:arrow: Breat Eston Ellis -- American Psycho, semplicemente non l'ho sopportavo piu'
:arrow: John Le Carre' -- La casa russia. :sleep: :sleep:
:arrow: Don De Lillo -- Underworld. :sleep: :sleep:
(Ricordo con piacere la "prefazione" con la partita di Baseball).

Forse altri, ma non mi vengono in mente.
Do not feed the trolls.
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Kitchen di Banana Yoshimoto: troppo triste e cupo per me

La legge dei padri di Scott Turow: un vero mattone

Madame Bovary di Gustave Flaubert: mammia mia che palle e che seghe mentali!!!!!!!!

No Logo di Naomi Klein: ne leggo un capitolo ogni sei mesi...

poi ne ho altri, ma non mi sovvengono...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
fralla
Corsaro
Messaggi: 434
Iscritto il: gio mar 27, 2003 6:36 pm
Località: ho deciso.. Monza (Mi)
Contatta:

Messaggio da fralla »

I versetti satanici di S. Rushdie

altri sono sul comodino ma sono ancora fiduciosa...
docT ha scritto:Mai più aperto
c'è un ring in giro ... :whistle:
http://www.bookcrossing.com/journal/718521

f
E un mondo difficile e vita intensa
Felicita a momenti
(tonino carotone)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Cerco di finire anche i libri che mi fanno piu' schifo... deve esserci del masochismo in tutto cio' :think: ...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Santex
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: gio apr 03, 2003 12:18 pm
Località: Pesaro/Pisa(di nuovo..)
Contatta:

Messaggio da Santex »

:no!: Svevo ed il suo Zeno....
"Fratelli miei, non ci hanno vinti. Siamo ancora liberi di solcare il mare" Q
"La poesia è una lunga esitazione fra senso e suono"(Apollinaire)
Santex
Avatar utente
claudia1964
Re del Mare
Messaggi: 1334
Iscritto il: mar ago 05, 2003 8:02 am
Località: civitanova marche

Messaggio da claudia1964 »

La lettera scarlatta di Hawthorne (sta sul mio comodino da circa tre anni).
Mi ricordo che quando andavo al liceo non sono riuscita a finire di leggere "Mastro Don Gesualdo" di Verga -e non l'ho mai più aperto- e "La luna e i falò" di Pavese -che palle!!!-.

Comunque molti libri incominciati e non ancora finiti sono sul comodino.
Anch'io sono fiduciosa, come fralla.
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

:arrow: Kerouac - On the road :sleep: (mai capito perchè sia un cult!)

:arrow: Eco - Il pendolo di Foucault (grazie Liber)

:arrow: Proust - la Recherche (ma ho solo 35 anni......ancora non è detto :mrgreen: )
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Ank'io ho rinunciato a leggere la "Recherche" di Proust dopo la prima pagina ke già mi aveva reso più virile (due palle!!!)
"Il pendolo di Faucault" di Eco (Diooooooooooo ke maroniiiiiiii) alla seconda pagina, e poi, ma lì è stato a causa della mia gnoranza, la trilogia del Nord di Céline in francese: non si capisce manco lui, figuriamoci io.
Ah, un libro ke ho letto fino alla fine è ke mi ha skifato nel profondo è "Le 120 giornate di Sodoma" di De Sade.
:puke:

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Ma come mai tutta 'sta gente che non e' riuscita a finire "Il pendolo di Foucault" ?? Io lo ho letto quest'anno durante le vacanze di Natale e mi e' piaciuto un sacco... e' faticoso, ma secondo me la merita tutta la fatica...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Herbert West
Corsaro
Messaggi: 487
Iscritto il: mar giu 03, 2003 1:05 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Herbert West »

Io l'ho finito in un batter d'occhio "il pendolo di Foucault"...
Altra roba tipo le ultime cose di King (il miglio verde/ il gioco di Gerald), Baldacci-Ford (scusa Yesterday, ma è scontato da morire!!), Sciascia (il mare color del vino... che vi devo dire...non ce l'ho fatta)+ altro che non ricordo.
Una nota: "American psycho" e "120 giornate di Sodoma" mi sono piaciuti e li ho terminati(American...è un gran libro, nonostante tutto) ma lo stomaco alla fine si ribellava...
http://www.myspace.com/stridermetal
http://www.myspace.com/deatharmyband
"tutto ciò che sarai era già stato scritto
se davvero esiste questo Dio ha fallito.
Ogni parola pronunciata sarà lo specchio del tuo dolore
riflette la colpa
alimenta l'odio"
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Anch'io "il pendolo di Foucault" l'ho divorato.
Di solito cerco di finire i libri che comincio, in fondo ho sempre la speranza che migliori (e di solito è così). Ho finito pure "Insomnia" di King e l'ho trovato noioso dalla prima all'ultima parola. :suspect:
Di quei pochi che non ho finito non ricordo neanche i titoli.
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

NOOOOOOOOO il Pendolo di Foucault e' la fiera della scopiazzatura.
Nelle prime pagine quando il computer elabora il probabile nome di Dio e' atato mututato da un racconto di fantascienza pubblicato su Urania ed appunto intitolato Tutti i nomi di Dio. Solo che era ambientato in Tibet.
Tutta la parte del conte di S.Germain e' stata COPIATA punteggiatura compresa dal Mattino dei Maghi di Paul & Bergier. Piu' altre vaghe mungiture che ora non mi sovvengono.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Bah.. io ho laciato in sospeso le ultime 5 pagine di "centa'anni di solitudine" di marquez :roll: e siccome non mi ricordo molto di quel girotondo di macondo se non immagini e sensazioni è inutile leggerle... un giorno troverò la voglia di ricominciarlo da capo... perchè non è brutto, anzi... ma arrivata alla fine l'ho chiuso senza voglia di sapere come finisce... chissà forse mi dispiaceva mettere fine ad un romanzo strano ma affascinante...

... che poi me lo fa con tutti i libri, quando mia accorgo che mancano poche pagine mi prende tristezza, mi dispiace finire di stare in sua compagnia, e più il libro mi è piaciuto più forte è la sensazione...

Sto facendo una certa fatica anche a leggere "aceto Arcobaleno"... marò meno male che è piccolo.... :think:

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Matrix ha scritto:mututato da un racconto di fantascienza pubblicato su Urania ed appunto intitolato Tutti i nomi di Dio.
Dovrebbe trattarsi di I nove miliardi di nomi di Dio di Arthur C. Clarke. Io l'ho letto su una raccolta di racconti di fantascienza che l'Einaudi pubblicò diversi anni fa, intitolata "Le meraviglie del possibile".
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Right, Mr. Bilbo. E' stato pubblicato pure su Urania.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

Le marin de Gibraltar, di Marguerite Duras (di cui tutti mi avevano parlato gran bene.)

Lo hobbit, di Tolkien (alle medie lo adoravano TUTTI. io non sono riuscita ad andare oltre pagina 20. E lí ho deciso che il genere non faceva proprio per me)

La bella estate, di Pavese (peró era un libro da leggere durante le vacanze, in liceo. magari senza l'obbligo di lettura sarebbe diverso)

Sicuramente anche altri, che non hanno lasciato traccia.

Ultimamente ho fatto fatica a finire la trilogia della cittá di K, di Agotha Kristof.
L'ho finito, ma non mi é piaciuto proprio per niente.

Vale
Ultima modifica di LaVale il ven ago 29, 2003 9:31 am, modificato 1 volta in totale.
Rispondi