Opinioni del tutto personali, quindi nessuna regola precisa
E' sicuramente il caso di appoggiarsi al sito BC-Italy, per non creare confusione. Mettete bene in chiaro che il sito è un sito di supporto, e che il tutto si rifà al sito principale, bookcrossing.com Ci si può registrare, e quindi registrare i libri, solo da lì (anche se su BC-Italy c'è la funzione di inserimento BCID una volta trovato un libro

).
Utilizzate il
materiale ufficiale, così sarà più facile richiamare l'idea di Bookcrossing tramite il logo (il librino giallo che corre), vi ho linato la pagina in cui potete trovare il materiale per le OCZ, ma anche le etichette create dai corsari.
Visto che la parte più difficile (trovare un luogo di appoggio) l'avete già superata, ora è solo questione di organizzazione. Trovate uno spazio all'interno dei luoghi prescelti, possibilmente non troppo nascosto, nè troppo dispersivo. Se riuscite a farlo somigliare vagamente ad una libreria/biblioteca, attraverso un paio di mensole, meglio ancora. Mettete la locandina bene in evidenza, e lasciate a disposizione delle spiegazioni da portare via.
Create una bookshelf per ogni luogo, fate sempre in modo che non rimanga sprovvista di libri. Cercate sempre di fare in modo che ci siano libri registrati, potete usare le
etichette prenumerate, (leggete
questo avviso, da tempo c'è un problema nella stampa delle prenumerate

)
Secondo me, è meglio cominciare a pubblicizzare quando i libri saranno già pronti
..e per quanto riguarda i libri, chiedete e vi sarà dato

La comunità BC è sempre mooolto aperta alle donazioni, e anche solo un libro a testa da parte di un bel gruppetto di corsari, potrebbe aiutarvi a diminuire le spese
Benvenuto!
