Ciao a tutti!!
Felice di riprendere a scrivere dopo tanto tempo...
Vi segnalo questo libro, interessantissimo per gli appassionati di storia ma anche per coloro che amano Roma, come me.
E' la cronaca "giornalistica", scritta appunto da un giornalista - storico, delle prime 24 ore della battaglia di Roma del 6 maggio 1527 fra pontifici e imperiali che porterà al sacco della città eterna, sacco perpetuato dai lanzichenecchi e che si protrarrà per diciassette, lunghissimi mesi.
La ricerca storica è accurata ed è immune da pregiudizi o partigianerie. Una lettura piacevole a proposito di un periodo storico decisamente poco conosciuto.
Ciao!!
Baddoc
Dati:
Antonio Di Pierro
Il sacco di Roma
Le Scie Mondadori
Euro 17.40
Di Pierro - Il Sacco di Roma
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
Di Pierro - Il Sacco di Roma
Scorsi con l'occhio della mia anima […] sopra la mia intelligenza, una luce immutabile. Chi conosce la verità, la conosce, e chi la conosce, conosce l'eternità. La carità la conosce. O eterna verità e vera carità e cara eternità...
grazie per la dritta!
a proposito di "storia scorrevole"...
hai mai letto i libri di Gianfranco Vene' ?
(1000 lire al mese, vola colomba, il coprifuco, per citare
i suoi piu' famosi)
e' uno scrittore a parer mio molto bravo perche' riesce a raccontare
un periodo storico alternando gli eventi "storici" propriamente detti
a fatti di vita quotidiana, rendendo quindi la lettura piacevole.
a proposito di "storia scorrevole"...
hai mai letto i libri di Gianfranco Vene' ?
(1000 lire al mese, vola colomba, il coprifuco, per citare
i suoi piu' famosi)
e' uno scrittore a parer mio molto bravo perche' riesce a raccontare
un periodo storico alternando gli eventi "storici" propriamente detti
a fatti di vita quotidiana, rendendo quindi la lettura piacevole.
Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
Ciao clkid,
grazie a te del suggerimento: non ho mai letto Venè, lo cercherò in libreria.
Del resto anche "Il sacco di Roma" cala le vicende storiche nella vita quotidiana dei romani dell'inizio XVI sec. con testimonianze dell'epoca.
ciao
baddoc
grazie a te del suggerimento: non ho mai letto Venè, lo cercherò in libreria.
Del resto anche "Il sacco di Roma" cala le vicende storiche nella vita quotidiana dei romani dell'inizio XVI sec. con testimonianze dell'epoca.
ciao
baddoc
Scorsi con l'occhio della mia anima […] sopra la mia intelligenza, una luce immutabile. Chi conosce la verità, la conosce, e chi la conosce, conosce l'eternità. La carità la conosce. O eterna verità e vera carità e cara eternità...
Ciao matrix,
no, non è scritto in forma di romanzo ma di cronaca giornalistica, scandita ora per ora, basandosi su rigorose testimonianze storiche fra cui Cellini, Burcardo, Gregorovius.
ciao
baddoc
no, non è scritto in forma di romanzo ma di cronaca giornalistica, scandita ora per ora, basandosi su rigorose testimonianze storiche fra cui Cellini, Burcardo, Gregorovius.
ciao
baddoc
Scorsi con l'occhio della mia anima […] sopra la mia intelligenza, una luce immutabile. Chi conosce la verità, la conosce, e chi la conosce, conosce l'eternità. La carità la conosce. O eterna verità e vera carità e cara eternità...