

Moderatori: lizzyblack, Gjko
A me arrivano buste con il mittente depennato con una "X" e con aggiunto (da qualche impiegato delle poste, NdR) a lato della croce la scritta "mittente" ...LaVale ha scritto:pensate che a me hanno rimandato indietro una busta (pieghi di libri, ma non credo c'entri molto) perchè hanno confuso l'indirizzo del mittente (con scritto Mitt:) e quello del destinatario.
Cioè, voglio dire, non ho parole...
no, mi hanno fatto ripagare, anche perchè non è che mi hanno dato proprio una risposta certalast-unicorn ha scritto:LaVale, ma ti hanno fatto pagare la spedizione o almeno te lo hanno ripreso senza farti pagare di nuovo, essendo l'errore delle poste?![]()
Fatto bene!LaVale ha scritto:Ho compilato un modulo di reclamo. vediamo che succede...
Beh, non si finisce mai di imparare, con queste postelilacwhisper ha scritto:Prendendo esempio da mio padre, io ho sempre barrato con una linea il mittente. L'ho sempre ritenuto superfluo, ma mi sa che dovrò ricredermi...
A me era stato suggerito (da una ex portalettere) di sbarrare addirittura l'indirizzo del mittente con due grosse X, perché può capitare che si confondanoLaVale ha scritto: in posta mi hanno detto che non era chiaro chi era il mittente e chi il destinatario, di scriverli tutti e due sulla stessa facciata (davanti), mettendo il destinatario grosso.
quindi è una cosa diffusa e risaputamitica88 ha scritto:A me era stato suggerito (da una ex portalettere) di sbarrare addirittura l'indirizzo del mittente con due grosse X, perché può capitare che si confondanoLaVale ha scritto: in posta mi hanno detto che non era chiaro chi era il mittente e chi il destinatario, di scriverli tutti e due sulla stessa facciata (davanti), mettendo il destinatario grosso.![]()
santo subitolilacwhisper ha scritto:Comunque l'impiegato dell'ufficio postale è il mio idolo da oggi... oltre ad avermi avvisata senza sapere che fossi io la mittente del piego, mi voleva far rispedire il piego gratis!![]()
A volte i miracoli accadono
Pensa che io, che abito in Piemonte, ho spedito un libro in Sicilia ed il giorno dopo era già arrivato; un'altra volta invece, una spedizione in Liguria (a 60 Km di distanza) è arrivata dopo 10 giorni!!!MartinaViola ha scritto:in genere qual è il tempo massimo che può impiegare un piego (il piego impiega!) per arrivare a destinazione?
sono un pò preoccupata per un libro che mi hanno spedito giovedì, di solito in 2 giorni arrivano, mi rendo conto che è ancora presto per disperarmi però se qualcuno mi vuole tirare su...