...è un po'che il link imperversa sul sito-papà-mamma bc.com, ma ancora non riesco a digerirlo!!
In un certo senso mi sembra che un po'si perda quello spirito di quasi avventurosa missione iniziale! Certo io continuerò ad usare le varie etichette fatte da fantasiosi e tecnicamente bravissimi book-crossers nostrani che si sono dedicati all'opera, nonchè a lavori amanuensi (non rinuncio alla scritta di pugno mio e di inchiostro verde che di solito uso sui libri che andrò a liberare...)...però rimane un po'di amaro in bocca per una cosa che dovrebbe rimanere alla fantasia dei "liberatori"!!
Poi ognuno sceglie (e ci mancherebbe!!!) se continuare ad usare i vecchi metodi oppure acquistare il kit ( )...il mio personale "amaro in bocca" rimane...eccome...!
Ultima modifica di shining il mar ago 12, 2003 12:41 pm, modificato 1 volta in totale.
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
Vero!!
Ma a questo punto mi si chieda una questua...molto meglio!!!
Non togliete quel po'di romanticismo che esiste nel bookcrossing!!
(Io lo vedo...lo giuro!!)
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
Beh, anche io sinceramente preferisco le etichette 'casalinghe'... ma credo che Ron l'abbia fatto anche per mandare avanti il sito, visto che per noi bookcorsari è completamente gratuito...
Ron ha scritto:I'm also the pres/cto of Humankind Systems, the software company responsible for BookCrossing. Due to BookCrossing's unexpected growth, our software company has sold off our other products so we can focus on BookCrossing. I couldn't be happier
scusate ma se a sua dita ha deciso di concentrarsi su bc credo che nn sia x beneicenza!
Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Minchia, beato lui... se si e' potuto permettere 'na cosa del genere...
Comunque si', il bookcrossing release kit e' un'altra maniera per rientrare un po' nelle spese di gestione, ed e' una cosa che di sicuro alleggerisce un pochino il cuore (io ne so qualcosa...).
Non penso che vendendo merchandising di quel genere ci possa addirittura guadagnare sopra, o perlomeno non quanto faceva prima.
Certo, sul sondaggio che e' comparso nella ultima newsletter esce tanto bella la domanda "Ma se proponessi dei servizi aggiunti a pagamento, tu come la veediii?", ma la vedo (ancora) come una timida domanda. Anche perche', se bookcrossing dovesse improvvisamente diventare a pagamento, perderebbe tutta l'essenza e la sostanza, e quindi...
Io dico che Ron non mi sta simpatico (e ancora non ho mandato giu' il suo comportamento di fronte alla proposta di un sito BookCrossing in italiano) e la mia opinione nei suoi confronti scende sempre di piu'...
Cmq ormai il bookcrossing e' fuori dalle sue mani, e sono sicuro che qualsiasi cosa faccia (compreso mettere su il sito a pagamento) si svilupperebbe qualcos'altro a sostituire bookcrossing.com (presente napster--->audiogalaxy---->soulseek ??? ecco !!)... e per fortuna !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Anche a me questa cosa non è piaciuta molto, però devo anche ammettere che è un po' una moda/mania degli americani fare cose del genere.. Mi è già capitato in altri casi, persino con un sito di sscout, che per mandare avanti la baracca hanno cominciato a pubblicare e vendere libri di storie vere tipo "the Chicken Soup..."
Se la cosa rimane limitata a questo, basta non comprarli...
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "