
ignobel 2008
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Re: ignobel 2008
con voi è impossibile fare un tuffo nell'irrazionalità


..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)
- lilacwhisper
- moderatrice
- Messaggi: 4444
- Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
- Località: Piacenza
- Contatta:
Re: ignobel 2008
E a proposito di influenza nella scelta del partner... profumo ai feromoniOlfatto: sudore, donne piu' sensibili
07 Aprile 2009 16:03 SCIENZE E TECNOLOGIE
MILANO - Le donne sono molto piu' sensibili degli uomini all'odore del sudore, o meglio, all'informazione biologica olfattiva contenuta nel sudore, anche se si cerca di coprirla con del profumo. E' la conclusione di una ricerca pubblicata su Flavour and Fragrance Journal. Tra uomini e donne c'e' una differenza nella percezione degli odori del corpo, sia del proprio che dell'altro sesso e le donne sono piu' sensibili e piu' consapevoli dell'odore ascellare. Per i ricercatori, questa maggiore sensibilita' femminile sarebbe dovuta al fatto che l'odore del corpo puo' influire nella scelta del partner. (Agr)

- Falbalà
- Corsaro Verde
- Messaggi: 840
- Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
- Località: Robecco S/N
- Contatta:
Re: ignobel 2008
Su alcuni gatti i diffusori/spray ai feromoni funzionano molto bene (ebbene sì, l'ho usato per le mie bestie!) magari funziona anche sugli uomini!E a proposito di influenza nella scelta del partner... profumo ai feromoni

"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: ignobel 2008
Per quel che ne so non è neanche ancora stato dimostrato che i feromoni esistono nella specie umana... 

Re: ignobel 2008
Falbalà vuoi dire che è davvero in commercio ?!
E perchè si usa sugli animali?

E perchè si usa sugli animali?
Ultima modifica di Lirie il lun apr 13, 2009 4:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Lirie
"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran
"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran
"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: ignobel 2008
Si usa soprattutto con i gatti, che lasciano i feromoni quando si strusciano con la faccia contro i mobili. Li tranquillizza in caso di cambiamenti di ambiente, o in caso di nuovi arrivati in casa. Oppure anche nel trasportinoLirie ha scritto:E perchè si usa sugli animali?

Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

Re: ignobel 2008
Grazie,
anche dalle discussioni ignobel si impara qualcosa!
anche dalle discussioni ignobel si impara qualcosa!
Lirie
"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran
"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran
"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: ignobel 2008


Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

Re: ignobel 2008
E chiamateli scemi, a organizzarsi questo tipo di ricerca sul campo!lup ha scritto: ECONOMIA: vincitori Geoffrey Miller, Joshua Tybur e Brent Jordan dell'Universita' del New Mexico, Usa, per aver scoperto che il ciclo ovulatorio di una ballerina di lap dance professionista influisce sulla quantita' di mance che riceve.
Lirie
"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran
"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran
"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
- ladyofbabylon
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 657
- Iscritto il: gio feb 05, 2009 12:06 pm
- Località: Como
Re: ignobel 2008
Ed eccomi pronta per un ring IGNOBile, date un'occhiata qui se vi interessaHo un libro che parla di ignobel e scienza incredibile, appena me lo restituiscono ne faccio un ring.

viewtopic.php?f=23&t=22725
"...a me i sogni mi piace farli venire veri, se no rimangono come una malattia che uno se la porta appresso per tutta la vita, o come la farlecca di un'operazione, che tutte le volte che viene umido torna a fare male." (P. Levi)

Re: ignobel 2008
anno nuovo, vita nuova
ignobel 2009
"LA SCIENZA che prima fa ridere e poi pensare" è il motto degli IgNobel, premi per scoperte più assurde dell'anno conferiti da una giuria dell'università americana di Harvard alla vigilia dei Nobel veri. Arrivati alla diciannovesima edizione, i curatori del premio IgNobel anche quest'anno hanno scovato una serie di trovate bizzarre - ma con solide basi scientifiche.
Diamanti creati dalla tequila, reggiseni che si trasformano in maschere antigas, un'accurata spiegazione fisica del perché le donne incinte non si ribaltano: sono solo alcuni dei premi conferiti dalla giuria di Harvard. E la cerimonia non ha tradito lo spirito giocoso dei riconoscimenti: i vincitori hanno un minuto soltanto per il loro discorso sul palco. Lo scadere del tempo viene segnalato da una bambina di otto anni che inizia a urlare "I'm bored", "mi sono annoiata". E in chiusura il direttore della rivista "Annals of improbable research" ha salutato i partecipanti con la frase di rito: "Se non avete vinto, ma soprattutto se avete vinto, miglior fortuna per l'anno prossimo".
Autoironia. Un po' come i "Razzie Awards", gli anti-Oscar per i peggiori del cinema, anche gli IgNobel sono vissuti con ironia dai partecipanti, che li considerano spesso una vetrina per portare a conoscenza del grande pubblico ricerche che altrimenti sarebbero rimaste di nicchia. "Sono una grande fan degli IgNobel, ed elettrizzata all'idea di ricevere il premio" dichiara Catherine Douglas, dell'università di Newcastle, che ha scoperto che le mucche con un nome producono più latte delle altre. E spiega "Sono divertenti, ma hanno anche un risvolto serio. Nel mio caso, la ricerca sulle mucche fa parte di uno studio su come migliorare il benessere degli animali da cortile, il prossimo passo saranno i maiali".
La crisi economica. L'ironia non manca nemmeno ai curatori del premio, che hanno affrontato con un tocco di humour il tema della crisi economica. L'IgNobel per l'economia, infatti, è stato conferito ai direttori esecutivi delle quattro principali banche islandesi, protagoniste del crac che ha portato il paese alla bancarotta, "per aver fatto vedere che una piccola banca può diventare enorme e viceversa, e per aver dimostrato che lo stesso può avvenire a un'intera economia. riconoscimento per la matematica, invece, al governatore della banca centrale dello Zimbabwe: "per aver messo la gente in contatto quotidiano con i numeri, stampando banconote da un centesimo fino a centomila miliardi".
Gli altri premi. A volte però le motivazioni del riconoscimento si commentano da sole. Come nel caso dell'IgNobel per la letteratura, conferito quest'anno alla polizia irlandese, autrice di oltre 50 multe un indisciplinato automobilista dall'esotico nome di Prawo Jadzy. Nulla di strano, se non fosse che in polacco significa "patente di guida". Mentre il tentativo di dimostrare che scrocchiarsi le nocche non ha alcuna relazione con l'artrite è alla base della singolare ricerca del californiano Donald Unger: per 60 anni ha fatto scrocchiare le dita della mano sinistra, senza mai toccare la destra.
Italiani a bocca asciutta. Per questa edizione gli scienziati di casa nostra non sono riusciti ad aggiudicarsi nemmeno un premio. Ma solo l'anno scorso Massimiliano Zampini aveva vinto l'IgNobel per la nutrizione con una ricerca sulla percezione sensoriale delle patatine. Mentre nel 2000 e nel 2003 si erano conquistati il premio gli studi dell'università di Pisa e della Sapienza di Roma. Nel primo, un'equipe aveva scoperto che dal punto di vista biochimico l'amore provoca le stesse reazioni di un disturbo ossessivo-compulsivo. I ricercatori romani, invece, avevano conquistato la giuria con uno studio sui profili psicologici dei politici.
ignobel 2009
"LA SCIENZA che prima fa ridere e poi pensare" è il motto degli IgNobel, premi per scoperte più assurde dell'anno conferiti da una giuria dell'università americana di Harvard alla vigilia dei Nobel veri. Arrivati alla diciannovesima edizione, i curatori del premio IgNobel anche quest'anno hanno scovato una serie di trovate bizzarre - ma con solide basi scientifiche.
Diamanti creati dalla tequila, reggiseni che si trasformano in maschere antigas, un'accurata spiegazione fisica del perché le donne incinte non si ribaltano: sono solo alcuni dei premi conferiti dalla giuria di Harvard. E la cerimonia non ha tradito lo spirito giocoso dei riconoscimenti: i vincitori hanno un minuto soltanto per il loro discorso sul palco. Lo scadere del tempo viene segnalato da una bambina di otto anni che inizia a urlare "I'm bored", "mi sono annoiata". E in chiusura il direttore della rivista "Annals of improbable research" ha salutato i partecipanti con la frase di rito: "Se non avete vinto, ma soprattutto se avete vinto, miglior fortuna per l'anno prossimo".
Autoironia. Un po' come i "Razzie Awards", gli anti-Oscar per i peggiori del cinema, anche gli IgNobel sono vissuti con ironia dai partecipanti, che li considerano spesso una vetrina per portare a conoscenza del grande pubblico ricerche che altrimenti sarebbero rimaste di nicchia. "Sono una grande fan degli IgNobel, ed elettrizzata all'idea di ricevere il premio" dichiara Catherine Douglas, dell'università di Newcastle, che ha scoperto che le mucche con un nome producono più latte delle altre. E spiega "Sono divertenti, ma hanno anche un risvolto serio. Nel mio caso, la ricerca sulle mucche fa parte di uno studio su come migliorare il benessere degli animali da cortile, il prossimo passo saranno i maiali".
La crisi economica. L'ironia non manca nemmeno ai curatori del premio, che hanno affrontato con un tocco di humour il tema della crisi economica. L'IgNobel per l'economia, infatti, è stato conferito ai direttori esecutivi delle quattro principali banche islandesi, protagoniste del crac che ha portato il paese alla bancarotta, "per aver fatto vedere che una piccola banca può diventare enorme e viceversa, e per aver dimostrato che lo stesso può avvenire a un'intera economia. riconoscimento per la matematica, invece, al governatore della banca centrale dello Zimbabwe: "per aver messo la gente in contatto quotidiano con i numeri, stampando banconote da un centesimo fino a centomila miliardi".
Gli altri premi. A volte però le motivazioni del riconoscimento si commentano da sole. Come nel caso dell'IgNobel per la letteratura, conferito quest'anno alla polizia irlandese, autrice di oltre 50 multe un indisciplinato automobilista dall'esotico nome di Prawo Jadzy. Nulla di strano, se non fosse che in polacco significa "patente di guida". Mentre il tentativo di dimostrare che scrocchiarsi le nocche non ha alcuna relazione con l'artrite è alla base della singolare ricerca del californiano Donald Unger: per 60 anni ha fatto scrocchiare le dita della mano sinistra, senza mai toccare la destra.
Italiani a bocca asciutta. Per questa edizione gli scienziati di casa nostra non sono riusciti ad aggiudicarsi nemmeno un premio. Ma solo l'anno scorso Massimiliano Zampini aveva vinto l'IgNobel per la nutrizione con una ricerca sulla percezione sensoriale delle patatine. Mentre nel 2000 e nel 2003 si erano conquistati il premio gli studi dell'università di Pisa e della Sapienza di Roma. Nel primo, un'equipe aveva scoperto che dal punto di vista biochimico l'amore provoca le stesse reazioni di un disturbo ossessivo-compulsivo. I ricercatori romani, invece, avevano conquistato la giuria con uno studio sui profili psicologici dei politici.
..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)