
Informazioni e offerta di aiuti:
Protezione Civile della Regione Abruzzo
Numero verde 800861016 e 800860146

Donazioni attraverso telefonia mobile
Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia, sentito il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato il numero solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell'Abruzzo.Come già in altre occasioni, ogni Sms inviato contribuirà con 1 euro, che sarà interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l'assistenza.
Donazioni da telefono fisso
E'possibile donare 2 euro con chiamata da rete fissa di Telecom Italia, chiamando il numero: 48580.
Croce Rossa Italiana
I versamenti possono essere effettuati sul Conto corrente bancario n. 218020 n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro - Filiale di Roma Bissolati - Tesoreria - Via San Nicola da Tolentino 67 - Roma intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 - 00187 Roma. Coordinate bancarie (codice Iban): IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020 - Causale: pro terremoto Abruzzo;
oppure sul Conto corrente postale n. 300004 intestato a: «Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma - Codice Iban: IT24 - X076 0103 2000 0000 0300 004 Causale: Pro Terremoto Abruzzo;
o ancora con versamenti on line sul sito: http://www.cri.it/donazioni.html
Stiamo predisponendo un elenco completo di materiali necessari alle popolazioni colpite dal sisma e le modalità di raccolta. Al momento informiamo tutti coloro che con generosità stanno offrendo il loro aiuto che c’è bisogno di:
* coperte ed effetti letterecci (es:lenzuola, federe, cuscini ecc)
* sacchi a pelo
* vestiario
* biancheria intima
* prodotti per l’igiene personale
* pannolini per bambini
* omogeneizzati e generi alimentari con scadenza almeno a 6 mesi
* giocattoli.
Tutto il materiale deve essere nuovo e confezionato.
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Tel: 06.42.01.25.25
Email: materiali.sismaabruzzo@cri.it
Caritas
Per sostenere gli interventi in corso (causale "Terremoto Abruzzese") si possono inviare offerte a Caritas Italiana tramite C/C POSTALE N. 347013 o tramite UNICREDIT BANCA DI ROMA S.P.A. IBAN IT38 K03002 05206 000401120727.
La Federazione delle Chiese protestanti in Italia invita a inviare donazioni utilizzando il seguente conto corrente postale specificando la causale "Terremoto Abruzzo": ccp n. 38016002 - IBAN: IT 54 S 07601 03200 000038016002, intestato a: Federazione delle chiese evangeliche in Italia, via Firenze 38, 00184 Roma.
Poste italiane
Poste Italiane ha messo a disposizione un conto corrente, numero 10 40 0000, per la raccolta di fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto, su richiesta della Regione Abruzzo. I sottoscrittori potranno versare i loro contributi in tutti i 14mila uffici postali attraverso bollettino di conto corrente postale o direttamente on line.
E' lo stesso attivato dalla Regione Abruzzo.
BANCHE
Il Monte dei Paschi di Siena ha avviato una raccolta fondi per aiutare le popolazioni dell'Abruzzo colpite dal terremoto. Chiunque voglia contribuire alla raccolta di
solidarietà può effettuare un versamento sul conto corrente intestato "pro-terremotati Abruzzo" - coordinate bancarie "COD. IBAN IT 33 E 01030 14200 000008620017" -, appositamente aperto da Banca Mps.
Le donazioni sono esenti da qualsiasi spesa o commissione.
E' possibile eseguire i versamenti anche attraverso il call center di
Banca Mps, mediante bonifico o addebito su carta di credito, chiamando
il numero verde 800414141.
UniCredit ha aperto a sua volta un conto corrente per sostenere la popolazione. Chiunque voglia contribuire e dare un aiuto e un sostegno alle popolazioni e ai territori colpiti dal sisma potra', anche attraverso internet, Bancomat o direttamente in agenzia, utilizzare il Conto corrente intestato a "Solidarieta' terremoto Abruzzo", aperto presso
UniCredit Banca di Roma Iban: IT 96 S 03002 05132 000414414414.
FEDERCASSE, APERTO 'CREDITO COOPERATIVO PER L'ABRUZZO'
Il sistema del Credito cooperativo italiano lancia un'iniziativa di raccolta fondi denominata 'Il Credito cooperativo per l'Abruzzo'. Lo comunica Federcasse (l'Associazione delle 440 banche di Credito cooperativo e casse rurali italiane), spiegando che a questo fine e' stato aperto un apposito conto corrente presso Iccrea Banca Spa (l'Istituto Centrale del Credito Cooperativo)
del quale si forniscono le coordinate: Iccrea Banca Spa, Conto corrente n. 32000 (Codice Iban: IT 28 Q 08000 03200 000800032000) intestato a Federcasse; causale "Il Credito Cooperativo per l'Abruzzo".
Enti locali
Molti i Comuni e le Provincie che si sono mssi in queste ore per promuovere la raccolta di offerte e donazioni. Fra questi Comune e Provincia di Modena, che hanno indicato un conto corrente della Protezione civile da utilizzare per le donazioni: è intestato alla Provincia di Modena
IT 52 M 02008 12930 000003398693. La causale è: 'azioni di solidarietà terremoto Abruzzo'.
CIA, SCATTA LA SOLIDARIETA'- APERTO UN CONTO
Scatta la solidarieta' della Cia-Confederazione italiana agricoltori a sostegno delle popolazioni colpite dal tragico terremoto in Abruzzo.
E' stato aperto un conto corrente per la raccolta dei fondi che ha le seguenti coordinate bancarie: Ugf Banca Ag.12 Via Saturnia 21 Roma Iban:
IT 56 I 03127 03200 CC 0120005581 Bic: Baecit2b "La Cia per l'Abruzzo".
Forme alternative di aiuto
Tra le tante forme di sostegno, segnaliamo anche la possibilità di offrire alloggi agli studenti abruzzesi. Per dare la disponibilità di un posto-letto andare all’indirizzo http://www.udu.it o http://www.retedeglistudenti.it.

NOTA BENE:Sicuramente state già ricevendo via email e su Facebook frotte di appelli alla solidarietà: inoltrare tutto alla cieca e senza essere certi della veridicità e dell'affidabilità di quel che si dice in giro rischia di essere più dannoso che utile. Controllate che non contengano informazioni false o non aggiornate, controllate che non contengano i numeri telefonici della Protezione Civile o riferimenti a un’emergenza sangue che non esiste: inviare appelli errati può essere controproducente e alimentare la confusione, Mentre invece questi sono i momenti in cui più di ogni altra cosa serve equilibrio e buon senso. Trovate altre informazioni utili su questo link: fateci riferimento:
http://terremotoabruzzo.pbwiki.com/
GRAZIE A CHIUNQUE IN UN MODO O IN UN ALTRO DARA' UNA MANO!!! Per chi avesse altre informazioni ATTENDIBILI può informarmi ed io aggiornerò questo 3d.... l'importante è che oltre all'attendibilità, controlliate la data in cui la notizia è stata data, perchè le cose cambiano e si evolvono di giorno in giorno
