Regà, che delusione... sciatto, privo di ritmo e terribilmente autoreferenziale
Che state leggendo?
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Re: Che state leggendo?
"Chiedi alla polvere" di John Fante.
Regà, che delusione... sciatto, privo di ritmo e terribilmente autoreferenziale
Regà, che delusione... sciatto, privo di ritmo e terribilmente autoreferenziale
Esperienza è il nome che gli altri danno ai propri errori (O. Wilde)
Re: Che state leggendo?
oggi sono in ferie e comincio finalmente Uomini che odiano le donne
amici, amici miei, dev'essere così, scorderemo il nostro stare insieme di adesso (Pierangelo Bertoli - Sera di Gallipoli)
...fuggite, sciocchi!!! (Gandalf mentre affronta il Balrog nei sotterranei di Moria)

visita il mio blog, grazie
...fuggite, sciocchi!!! (Gandalf mentre affronta il Balrog nei sotterranei di Moria)

visita il mio blog, grazie
- lupurk
- moderatrice
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
- Località: Alessandria
- Contatta:
Re: Che state leggendo?
Fiabe e leggende Tibetane
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: Che state leggendo?
letture di marzo:
Lo scudo di Talos V.M. Manfredi
Libeccio Folco Quilici
Il sergente nella neve Mario Rigoni Stern
letture attuali:
Storia controversa dell’inarrestabile fortuna del vino aglianico nel mondo Gaetano Cappelli
Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
Lo scudo di Talos V.M. Manfredi
Libeccio Folco Quilici
Il sergente nella neve Mario Rigoni Stern
letture attuali:
Storia controversa dell’inarrestabile fortuna del vino aglianico nel mondo Gaetano Cappelli
Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Re: Che state leggendo?
e che si dice del sergente nella neve?
piccola ribelle ha scritto:letture di marzo:
Lo scudo di Talos V.M. Manfredi
Libeccio Folco Quilici
Il sergente nella neve Mario Rigoni Stern
letture attuali:
Storia controversa dell’inarrestabile fortuna del vino aglianico nel mondo Gaetano Cappelli
Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: Che state leggendo?
Il sergente nella neve Mario Rigoni Stern
Diario autobiografico dell'autore (II Guerra Mondiale)
I ricordi e le riflessioni, nonostante la disperazione, sono narrati con molta semplicità.
Una lettura sempre consigliata.... Ciao
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- lisolachenonce
- Olandese Volante
- Messaggi: 5605
- Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Che state leggendo?
Thrity Umrigar - First darling in the morning 
Ultima modifica di lisolachenonce il dom apr 19, 2009 4:10 pm, modificato 2 volte in totale.
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
- Towandaaa
- Olandese Volante
- Messaggi: 9299
- Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
- Località: Peccioli (Pisa)
Re: Che state leggendo?
"Un sabato, con gli amici" di Andrea Camilleri..........l'ho appena finito.........scusate lo sfogo ma la mia opinione si può riassumere con 
La mia libreria
La mia lista dei desideri
Towandaaa su aNobii
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
La mia lista dei desideri
Towandaaa su aNobii
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: Che state leggendo?
Espiazione, Ian McEwan
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario- Mickey81
- Olandese Volante
- Messaggi: 3869
- Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Che state leggendo?
Lisa Verdi e l'antico codice - M.P.Black
- orsomarso2
- Re del Mare
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
- Località: L'Aquila
Re: Che state leggendo?
joseph conrad - la linea d'ombra

- lupurk
- moderatrice
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
- Località: Alessandria
- Contatta:
Re: Che state leggendo?
bello!!lizzyblack ha scritto:Espiazione, Ian McEwan
Io ho iniziato "Romanzo criminale"...fila via che è un piacere!
Re: Che state leggendo?
IL NIDO DEI CALABRONI
di Patricia Cornwell
di Patricia Cornwell
SILVANO
E, al termine della giornata, quando viene sera,
l’ultima piccola cosa che chiederei all’adulto
che mi sta accanto sarebbe:
“Per favore, raccontami una storia”.
Non c’è modo migliore per scivolare nelle pieghe della notte.
Più avanti, quando sarete grandi, le leggerete ad altri bambini, quelle storie.
Da che mondo è mondo, e da che i bambini crescono, tutte queste storie scritte e lette
hanno un nome molto bello: letteratura.
Daniel Pennac
E, al termine della giornata, quando viene sera,
l’ultima piccola cosa che chiederei all’adulto
che mi sta accanto sarebbe:
“Per favore, raccontami una storia”.
Non c’è modo migliore per scivolare nelle pieghe della notte.
Più avanti, quando sarete grandi, le leggerete ad altri bambini, quelle storie.
Da che mondo è mondo, e da che i bambini crescono, tutte queste storie scritte e lette
hanno un nome molto bello: letteratura.
Daniel Pennac
Re: Che state leggendo?
Roma di Alberto Angela e Giro di Vite di Henry James.
<<Il cinema è un caso particolare di animazione, una sorta di sostituto a buon mercato.>>
A. Alexeieff, Elogio del film d'animazione.
A. Alexeieff, Elogio del film d'animazione.
-
joetiziano
- Spugna
- Messaggi: 32
- Iscritto il: mer apr 22, 2009 5:17 pm
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Che state leggendo?
I promessi sposi, di A. Manzoni.
Me l'hanno fatto leggere al ginnasio, trovandolo alquanto noioso, per le interrogazioni mi studiavo i riassunti bignami dei capitoli.
Lo sto leggendo, dopo circa 16 anni, di mia spontanea volontà, nella commentatissima edizione (forse la più ricca di note di commento), quella curata da N. Sapegno e G. Viti, integrata dalle illustrazioni di Gonin e da fotogrammi degli sceneggiati televisivi.
Ho completamente cambiato opinione: è un capolavoro, una delle più grandi creazioni della letteratura universale, e senza dubbio il più grande romanzo della letteratura italiana e più che una lettura è diventato uno studio.
Non è possibile leggerlo in maniera superficiale.
E' proprio vero, quando siamo obbligati dalla scuola a leggere un libro, lo facciamo di mala voglia, cercando mille scorciatoie, anche perché siamo subissati dalle altre materie, e non abbiamo il tempo o la voglia di apprezzarlo.
Quando la scuola è finita da tempo, riprendiamo in mano quel testo e ci accorgiamo che quello che ci hanno insegnato su quel libro, corrisponde a verità.
E viene anche la voglia di leggersi il ben più ampio "Fermo e Lucia" che, ovviamente, non leggerò subito dopo.
I classici sono il mio genere preferito.
Me l'hanno fatto leggere al ginnasio, trovandolo alquanto noioso, per le interrogazioni mi studiavo i riassunti bignami dei capitoli.
Lo sto leggendo, dopo circa 16 anni, di mia spontanea volontà, nella commentatissima edizione (forse la più ricca di note di commento), quella curata da N. Sapegno e G. Viti, integrata dalle illustrazioni di Gonin e da fotogrammi degli sceneggiati televisivi.
Ho completamente cambiato opinione: è un capolavoro, una delle più grandi creazioni della letteratura universale, e senza dubbio il più grande romanzo della letteratura italiana e più che una lettura è diventato uno studio.
Non è possibile leggerlo in maniera superficiale.
E' proprio vero, quando siamo obbligati dalla scuola a leggere un libro, lo facciamo di mala voglia, cercando mille scorciatoie, anche perché siamo subissati dalle altre materie, e non abbiamo il tempo o la voglia di apprezzarlo.
Quando la scuola è finita da tempo, riprendiamo in mano quel testo e ci accorgiamo che quello che ci hanno insegnato su quel libro, corrisponde a verità.
E viene anche la voglia di leggersi il ben più ampio "Fermo e Lucia" che, ovviamente, non leggerò subito dopo.
I classici sono il mio genere preferito.
Cos'è un uomo se tutto ciò che cava dal suo tempo non è che dormire e nutrirsi?
Una bestia, nient'altro.
(W. Shakespeare).
Il mio sito
La mia lista dei desideri
Il mio primo libro scritto, in un bookray
Una bestia, nient'altro.
(W. Shakespeare).
Il mio sito
La mia lista dei desideri
Il mio primo libro scritto, in un bookray
- fosca
- Olandese Volante
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sab set 02, 2006 3:48 pm
- Località: Prov. di Bologna
- Contatta:
Re: Che state leggendo?
Quell'estate di sangue e di luna
di Eraldo Baldini e Alessandro Fabbri
non si smentisce MAI !!!!!!!!!
di Eraldo Baldini e Alessandro Fabbri















