Volevo sapere...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

:D :D :D bellissima storia! Il cuoco fuggitivo...mi porta alla mente qualcosa di Eduardo De Filippo, o forse di de Crescenzo, non so...se mi viene in mente te lo faccio sapere!
Ah,
culi piedistallati
non me lo dimenticherò mai più! Già mi vedo ...Lei è un culo piedistallato, perepèpepè! :D
Ciao!
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
corserto
Uncino
Messaggi: 99
Iscritto il: ven lug 25, 2003 10:46 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da corserto »

Confesso di aver seguito il vostro "dibattito" con interesse, condividendo molte cose e sono statto tentato più di una volta di parteciparvi.

Ho resistito finora per due semplici motivi: il primo è che frequentemente questi scambi di opinioni diventano "autoreferenziali"...cioè confermano nelle proprie opinioni i partecipanti ed inoltre si svolgono nel completo disinteresse dei più (cioè quelli che hanno opinioni da far inorridire?)

Secono motivo: ma dopo il dibattito, cosa viene?. Non c'è il rischio di fare uno sterile esercizio che logora la "parola" come mezzo di comunicazione? E allora io cerco da una parte di "riprendermi la parola" leggendo e book-crossando (scusate il pessimo neologismo) e dall'altro - pur con tutte le difficoltà del caso - provo a fare cose invece di parlarne.

Se avete altre idee... fatemi un fischio :whistle:
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Ahi! Ahi! Ahi! Lo fo o non lo fo?

Messaggio da fildel »

Sistema culturale borghese, basato sull'accumulazione individuale della conoscenza e sull'esclusione degli altri, poveri ignoranti?
Pragmatismo piccolo - borghese?

Non capisco, se non sperimento, e per convincermi devo essere portato per mano dalla porta della mia camera fino alla fine del discorso, di esperienza in esperienza. Questo per sfiducia personale sulla parola come mezzo sicuro per la trasmissione di significato. Infatti non mi arrivano messaggi con riferimenti a luoghi comuni di tanti anni fa che, sebbene per chi abbia una formazione simile alla tua siano ovvietà, per me, bookcorsaro provinciale di 24 anni, sono locuzioni vuote. Non ti sto prendendo in giro, non lo capisco per davvero.
En passant, i più pragmatici che io conosca sono contadini.

Lo Zingarelli undicesima edizione (faccio come nei temi svogliati alle elementari) mi dice che "Pragmatismo = indirizzo filosofico contemporaneo per il quale la funzione fondamentale dell'intelletto non è quella di consentire una conoscenza della realtà, ma quella di consentire una azione efficace su di essa". Quindi ciò che ti innervosisce non dovrebbe essere il pragmatismo, ma il piccolo-borghese. Per fare una battuta: se ti incazzi per gli altri, fatichi il doppio.

Ebbene, ti assicuro che non è il pragmatismo il motore del mio bookcrossing. Non voglio insegnare agli altri come comportarsi, quindi non spargo libri politici(zzati) per alimentare fazioni (vedi nota); non mi indigno se un racconto nel quale mi sia addentrato venga letto, interpretato e assimilato a piacere del fortuito lettore; se trovassi "Mein Kampf" per strada, non lo brucerei ma, rilasciandolo, gli allegherei un libro di opinioni opposte.
Vedo il rilascio piuttosto come atto poetico, un gesto magari compiuto con speranze segrete, e con la consapevolezza di non essere padrone delle conseguenze, ma che ha valore in sé.

Ti sembrerà passivismo...


nota, giocata d'anticipo: ho rilasciato l'opuscolo sulla tobin tax perché, sbadatamente, l'avevo preso aggratis. :roll: Quelli della bancarella, pur assistendo all'involontario furto, mi hanno lasciato agire. :oops: Mi sembrava onesto redistribuire ciò che non avevo comprato.
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Ulteriore digressione

Messaggio da JJFlash »

Chiedo scusa per l'ulteriore digressione, giuro che questa e' l'ultima: volevo solo dire che effettivamente il libro non era quello, pero' l'ho comprato lo stesso. E' una biografia di Richard Stallman, si chiama "Codice Libero" ed e' la traduzione di un libro disponibile anche online gratuitamente (e io fesso che ho pagato 12 euro, vabbe' :roll: ) che si chiama Free as in Freedom.

Conto comunque di comprare anche il libro consigliatomi da Luther e da TyL, e tra parentesi, grazie per il consiglio.

Okay, fine digressione :)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Caro Corserto, hai ragione, a volte le discussioni diventano auto-referenziali...ma normalmente le persone si scambiano opinioni e ne traggono piacere. Se leggi bene tutti i post, vedrai che le opinioni sono molto diverse fra di loro, e questo è il bello. L'alternativa è il mutismo? :eyes:
Eppoi mi autoreferenzio, e ti pongo il mio caso: grazie a questa discussione ho conosciuto la Wu Ming Foundation, e ho potuto ascoltare tante cose interessanti che prima non conoscevo (e ho conosciuto il caro Piko! :yes!: )...credi sarebbe stato meglio agire? Ma il fatto che si parli di qualche cosa mica significa che poi ognuno va per la sua strada...noi altri anche siamo BC e liberiamo libri, ciascuno con il suo perchè...ascoltare il "perchè" degli altri è un modo per arricchirsi. se Luther non avesse aperto la discussione, le persone che hanno letto il post, io, ad esempio, non avrei riflettuto così attentamente sulla questione...magari si, ma nella mia stanzetta, e allora si che la cosa sarebbe stata autoreferenziale!
Eppoi l'argomentare, il discutere, fanno parte dei piaceri della vita, secondo me...e non solo dei massimi sistemi, ma anche di strani dei chiamati Bubu...concordi Piko caro?
:P Altrimenti che esiste a fà la rete telematica di BC? Giusto per raccontarci quanti e quanti libri rilasciamo? Ma noooo :D
detto ciò, spero che la prossima volta vorrai farci dono (e non sono ironica, ma sincera) della tua opinione. Sarà bello stare ad ascoltarla.
C.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
LutherBlissett
Spugna
Messaggi: 31
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:24 pm

Messaggio da LutherBlissett »

Ma di cosa state parlandoooooOOOOOooooo?
Fildel tu smettila di deridemi :wink:
I contadini li ho sempre annoverati nel numero dei fascistoni, più fascisti dei contadini si muore :P
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Ahi ahi ahi Luther. Stai perdendo punti.
Io sono nomade (referenziato da altri: zingaro skifoso) ma la tentazione di fare il contadino mi tenta (appunto), specialmente se c'è da produrre alcolici.
In Italia (come in altri posti, ma quella ke conosco meglio è la situazione ligure e toscana), moltissime persone (ke sono tolleranti come me, quindi immagina) sono andate a fare i contadini stufe di una vita di sissignore. Ho delle amike ke ti cucinerebbero a brodo x cani (e stavolta non skerzo) solo se le ripeti lo skerzino di sopra riguardo ki coltiva la terra.

Cmq, sto' forum è proprio bello
Assomiglia a un gran castello
Pien di libri, assurdi e vari
Liberati da bookcorsari!!!!!!!!! :yes!:

All'arrembaggioooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
LutherBlissett
Spugna
Messaggi: 31
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:24 pm

Messaggio da LutherBlissett »

Piko mi dici come posso avere contatti col tuo pusher? Lo so io tu cosa vuoi coltivare... :wink:
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Ragazzi non litigatemi eh! Che dopo sennò metto l'avatar triste :cry:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
LutherBlissett
Spugna
Messaggi: 31
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:24 pm

Messaggio da LutherBlissett »

No di tutto ma l'avatar triste NO! :lol:
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

No, no, Luther: non ci siamo.
Il Piko appartiene alla setta di quelli ke non fumano e sono pure vegetariani e fanno tutte quelle storie da tutte le parti x i diritti del pianeta, dei fiori, degli animali, ecc. ecc.. Solo ke l'unico mantra ke recitano è quello dedicato al kinotto.
L'endorfina è una droga naturale del cervello ke becca i vegetariani, è x questo ke ti sembro iper-attivo.

Stay free

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
LutherBlissett
Spugna
Messaggi: 31
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:24 pm

Messaggio da LutherBlissett »

la cosa si fa più complicata... :wink:
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

E allora beviamoci su :cheers:

PK

PS
E se ad un estimatore di Martin Luther King venisse in mente di rinnovare questo personaggio apponendone il nome ad un figlio? Tipo appunto:
Martin Luther King Jefferson. E se questi a sua volta facesse qualke roba memorabile ed un altro decidesse (ecc. ecc., avete capito): Martin Luther King Jefferson Roberts, e così via fino all'infinito?
Luther (provocation): dopo quante generazioni il nome di Martin Luther (quello vero monaco incazzoso) verrebbe dimenticato? :think:
(Sono le 5 del mattino e comincia a fare freddo:grazie ke mi vengono in mente ste' boiate).
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
corserto
Uncino
Messaggi: 99
Iscritto il: ven lug 25, 2003 10:46 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da corserto »

Visto l'orientamento che ha preso il topic questo messaggio può apparire fuori tema ma
Sapphire78 ha scritto:spero che la prossima volta vorrai farci dono (e non sono ironica, ma sincera) della tua opinione. Sarà bello stare ad ascoltarla.

Io penso che tutti i fenomeni emergenti in rete sono generati ed ospitano le più varie e diverse motivazioni/aspirazioni/interessi. Talmente vari e diversi da poter essere tra loro anche contradditori eppure riuscire a convivere in questo grande contenitore virtuale.

Secondo me, cercare di definirli (o etichettarli) corre il rischio di banalizzarli o "ucciderli da piccoli" [/quote]
Rispondi