Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Ogni momento libero è buono
Va da sè che leggo più spesso la sera perchè sono più libera, ma mattina e pomeriggio sono altrettanto validi, se non ho impegni.
Ogni tanto riesco a leggere anche al lavoro, tra un cliente e l'altro
Di solito mi dedico ad un libro alla volta. Fanno eccezione: raccolte di racconti, manuali, saggi ... o romanzi noiosi
Per me dipende dalle stagioni: d'estate leggo di più nel tardo pomeriggio, coi piedi che toccano la sabbia; d'inverno invece sono più un lettore serale.
E decisamente leggo più di un libro alla volta
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
ogni momento è buono per leggere prima di dormire, sui mezzi, mentre mi asciugo i capelli, mentre cucino riesco a fare un sacco di cose mentre leggo...
leggo anche 4 o 5 libri alla volta, mi piace spizzicare sapori diversi.
c'è un libro per ogni occasione, magari di notte leggo qualcosa di poco impegnativo e quando sono in giro non posso trasportare mattoni di 1000 pagine, ogni momento ha le sue esigenze...
Di solito due libri alla volta e leggo appena ho un attimo, appuntamenti fissi sono la mattina mentre faccio colazione e la sera a letto prima di addormentarmi, certo, quando facevo la pendolare casa-lavoro era tutta un'altra cosa
Io leggo sempre di sera, prima di andare a dormire, ma comunque va bene più o meno ogni momento se sono totalmente sola in casa, leggo anche mentre mangio, se c'è qualcuno no perché mi vergogno
Ho preso la cattiva abitudine di leggere diversi libri contemporaneamente, ma comunque i romanzi sempre rigorosamente uno alla volta, se no mi perdo
Essendo piuttosto inquieta, per non dire ipercinetica, leggo in qualsiasi momento di potenziale "inattività": sui mezzi è d'obbligo quindi, ma anche in fila alla posta, in macchina nei percorsi lunghi (se guidano altri ), mentre mi asciugo i capelli, a colazione, mentre cuoce la pasta... ultimamente mi sto specializzando nella lettura sul tapis roulant in palestra!
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto.I. McEwan, Espiazione
Anch'io se lavoro leggo soprattutto nel tardo pomeriggio o dopo cena, se invece sono in vacanza...festaaaaaa con una predilezione per il primo pomeriggio, magari sotto l'ombrellone o all'ombra di un bell'albero...che goduria
Éowyn ha scritto:
Di solito mi dedico ad un libro alla volta. Fanno eccezione: raccolte di racconti, manuali, saggi ... o romanzi noiosi
Straquoto, soprattutto per le raccolte di racconti ed i romanzi noiosi
Dalla tua testa dalla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te... (N. Hikmet)
Tutte le sere nei giorni lavorativi, la domenica preferibilmente il pomeriggio dopo pranzo, se non ho particolari impegni il sabato adoro svegliarmi e restare un po' a letto a leggere
per la lettura in contemporanea, dipende, a volte leggo un libro per volta, soprattutto se mi cattura, altrimenti 2 o 3 per volta, a seconda. Mi piace leggere sui mezzi, ma ultimamente vado al lavoro a piedi e sto cercando di perdere l'abitudine di leggere camminando.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Mi piace gustarmi i libri "con comodo"...A letto, prima di dormire (e se il libro merita spesso non stacco fino a che non è scandalosamente tardi, tipo 2-3 di mattina) oppure, avendo tempo e tranquillità , in qualsiasi momento, magari accoccolata sul divano.
Un libro alla volta, tranne le raccolte di racconti o i libri "corti" che sono utili quando devo fare code (ovvero le code sono utili quando ho un bel libro da leggere); le mie ultime borsette sono tutte state comprate in funzione del "ci sta un libro oltre a tutto il resto?")...Tendenzialmente però preferisco la full immersion in una storia, un'atmosfera...
Ah si, mi piace tantissimo leggere in treno, quando ci vado!
BC ShelfaNobiiBookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore
WishList Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
aly24j ha scritto:Ah si, mi piace tantissimo leggere in treno, quando ci vado!
Ecco, me ne ero dimenticata! quando devo fare qualche spostamento lungo in treno, è una gioia sapere di avere 4/5 ore per leggere ininterrottamente
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Un libro alla volta! leggo soprattutto la sera prima di andare a letto, così ho qualcosa a cui pensare prima di addormentarmi. Oppure mentre sto cucinando (qualcosa si brucia!) o in treno, ma non in auto, perchè mi viene il mal di mare a leggere tra gli scossoni.
aly24j ha scritto:i libri "corti" che sono utili quando devo fare code (ovvero le code sono utili quando ho un bel libro da leggere); le mie ultime borsette sono tutte state comprate in funzione del "ci sta un libro oltre a tutto il resto?")
Pure io
Therese ha scritto:Ecco, me ne ero dimenticata! quando devo fare qualche spostamento lungo in treno, è una gioia sapere di avere 4/5 ore per leggere ininterrottamente
A Barcellona mi sono comrata due libri in italiano (con sovrapprezzo) solo in funzione del volo
Io di solito leggo la sera, specialmente d'estate, ma se il libro mi piace particolarmente e ho tempo a disposizione, leggo anche durante il giorno (se sono al mare, va da sé che la lettura sotto l'ombrellone è un must ).
In genere preferisco un libro per volta, ma in alcune occasioni leggo contemporaneamente libri diversi, magari se si tratta di romanzi da leggere per un esame di letteratura, oppure per smaltire qualche ring accumulato o ancora, semplicemente, perché sto già leggendo qualcosa ma sbirciando la prima pagina di un altro libro l'ho trovato particolarmente accattivante e non ho resistito
Éowyn ha scritto:A Barcellona mi sono comrata due libri in italiano (con sovrapprezzo) solo in funzione del volo
Io mi sono portata via due ring x i voli di andata/ritorno (utile+dilettevole)...
BC ShelfaNobiiBookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore
WishList Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)