Zuppa d'erba, di Zhang Xianliang
Baldini&Castoldi
Zhang Xianliang è nato in Cina nel 1936. A 21 anni è stato internato in un laogai (più propriamente detto "campo di rieducazione attraverso il lavoro"). A 43 (!!!) è stato considerato "riabilitato".
Nel campo Zhang ha tenuto un diario; poco più di un pezzo di carta con alcune annotazioni, a dire il vero, che a distanza di 30 anni ha rielaborato e dato alle stampe con il titolo Fan-nao jiu shi zhi-hui (Saggezza nell'avversità). La traduttrice inglese, a cui ha fatto riferimento quella italiana, ha scelto un titolo meno "orientale" e più emblematico: Grass Soup.
Perchè? Semplice: perchè di zuppa d'erba, per alcuni anni, sopravvissero i detenuti. Erba-erba, non insalata. Nel triennio 1960-1962, a causa di politiche di pianificazione disastrose volute da Mao negli anni '50, la carestia investì l'intera Cina: si stimano oltre 30 milioni di morti di fame (sì, avete letto bene: 30 milioni). Alla fame cronica nei laogai si aggiungeva la fatica fisica del lavoro "atto a rieducare" e all'incessante opera di lavaggio del cervello a cui i prigionieri erano sottoposti.
Questo è l'incipit: la prima parte è la trascrizione del diario, la seconda l'inizio della riflessione fatta a partire da quell'annotazione.Zhang Xianliang ha scritto:1960
11 Luglio
Costruzione principale: trasportato zolle di terra
Non so perchè cominciai a tenere un diario proprio in questo giorno. Non era accaduto nulla di insolito nella <<fattoria>> in cui venivo rieducato. Ero arrivato il 18 maggio 1958 e ormai erano passati più di settecento giorni.
Mi ero abituato, come se fossi cresciuto e sempre vissuto qui. Un coltello affilato aveva tagliato a metà la mia vita - la metà di cui ero consapevole era stata gettata in questa landa sterile. Dove fosse l'altra metà non ne avevo idea; non ero nemmeno sicuro di essere stato integro prima. Mentre spaccavo la terra, le uniche sensazioni dolorose che provavo erano fisiche. Dopo aver patito per più di settecento giorni, ero diventato insensibile. Non sentivo più il dolore, sentivo solo la fame.
Più avanti un paragrafo emblematico, tra i tanti che potrei citare:
-------Zhang Xianliang ha scritto:[cut]
In quel periodo cominciò a circolare una teoria controrivoluzionaria secondo cui gli uomini erano privi di forza perchè mangiavano solo erba. Quando ne venne a conoscenza, il Vecchio Commissario [responsabile del laogai, NdÉ] confutò questa idea idiota: <<Chi ha detto che l'erba non è nutriente? Che non dà energia? Il bestiame mangia erba, no? E non lavora forse molto più di voi?>>
i detenuti che si erano macchiati di reati criminali e un ristretto numero di controrivoluzionari storici erano gli unici a nutrire dubbi su questa affermazione. Continuavano a diffondere segretamente le loro teorie controrivoluzionarie.
Inizialmente questo libro doveva rientrare nel bagaglio della BOX - 27 Gennaio, Giornata della Memoria per il suo contenuto profondo. Ho poi deciso di mettere, in rappresentanza dei campi di concentramento cinesi, un'altra biografia, Nubi nere si addensano; la scelta è stata basata sul fatto che Chen Ming ha riportato anche il "dopo-laogai" e non solo le esperienze fatte nel campo di lavoro. Ciò non toglie che Zuppa d'erba sia una biografia di forte impatto, emotivo e riflessivo: da qui, la mia decisione di condivderla con voi

Il ring chiuderà una volta raggiunti i 20 partecipanti: riservo 10 posti per le iscritte alla BOX (segnate con


Le regole del ring sono le stesse di tutti i miei ring, che potete leggere nella pagina principale della mia shelf. Il tempo previsto per questo libro è un mese (è breve, non spaventatevi

Come sempre:
- ditemi tra quanto preferite leggerlo (ora, il più tardi possibile, indifferente)
- se la vostra residenza non è indicata nel profilo ditemi di dove siete, così ne terrò conto per l'ordine della lista.
È tutto

===========
Partecipano al ring:
Harshad (Genova)
DevilKitty (Camogli - GE)

Trottola78 (Genova)
Mickey81 (Como)
Arcoiris (aka paneenutella - Milano)

Marnes (Firenze)

Aly24j

19ka
Éowyn
MartinaViola saltata
Etna3300 saltato