Fiera del libro 2004

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Piemonte e Valle d'Aosta.

Moderatore: lupurk

Rispondi
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Fiera del libro 2004

Messaggio da invisigot »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

:eyes: 'aspita ragazzi, dateci tempo! :stop!:
Io non ho ancora smaltito il Salone di quest'anno! :P :lol:
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Invi così NON vale però... :-)
dobbiamo già iniziare a mettere via i soldi (e a smaltire quella tonellata di volumi entusiasticamente comprati ma non ancora letti che prendono polvere sui miei scaffali!) 8)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

FIERA LIBRO: TV FILO CONDUTTORE 2004 E RASSEGNA CAMBIA ABITO
Sara' la storia della tv italiana, nel cinquantenario della nascita, il filo conduttore della prossima fiera del libro di Torino, che aprira' i battenti il 6 maggio al Lingotto.

Lo ha anticipato oggi Rolando Picchioni, segretario generale della Fondazione per il libro, la musica e la cultura di Torino. Le tappe della tv, dal pioneristico bianco-nero all' era satellitare, verranno ripercorse in una decina di capitoli, seguendo una traccia curata dal critico Aldo Grasso. ''Verra' evidenziato - ha spiegato Picchioni - il contributo della tv italiana alla formazione di cultura e lingua nazionali, analizzando, tra l' altro, trasmissioni storiche, la 'Lascia o raddoppia?' al 'Grande Fratello'. E' gia' quindi in cantiere la prossima rassegna libraria di Torino, le cui linee guida sono state tracciate ieri dal sindaco di Torino, presidente pro-tempore della Fiera, dagli assessori alla cultura di Comune e Provincia di Torino, dal direttore regionale dei Beni Culturali e dai due membri del comitato dei garanti, Alberto Nicolello e Alberto Conte. La Fiera del 2004 contraddistinta da un ''cambiamento d' abito - ha sottolineato Picchioni - necessario per fronteggiare la concorrenza delle fiere delle grandi e piccole citta'. Stiamo lavorando a una rivoluzione copernicana che cambiera' completamente la dinamica interna della Fiera: nel 2004 le case editrici saranno raggruppate secondo temi, e ci saranno aggregazioni dei piccoli editori, non piu' sparsi ai quattro punti cardinali del salone come e' accaduto fino ad ora, e delle Regioni italiane . Un' altra grossa novita' - ha detto ancora il segretario generale della Fondazione - sara' il quinto padiglione allestito come Salone delle editorie specializzate (scolastica e universitaria, artistica delle fondazioni culturali, fumetti, scientifica), biblioteche tematiche create come cloni per futuri saloni tematici''. La Fiera del Libro del 2004 sara' preceduta da ''iniziative di accompagnamento'' nei mesi precedenti la rassegna e avra' come paese ospite la Grecia, affine all' Italia perche' entrambi i paesi sono in procinto di ospitare edizioni dei Giochi Olimpici, estivi ad Atene l' anno prossimo, invernali a Torino nel 2006: ''la Fiera - ha osservato Picchioni - consentira' la conoscenza di una letteratura poco nota ma erede della piu' importante letteratura dell' antichita' e offrira' suggerimenti utili alle celebrazioni delle Olimpiadi di Torino 2006''. Ma dalla Fiera del Libro arriva anche un appello al sindaco di Torino ''affinche' - ha spiegato Picchioni - si possa sfruttare la rete di rapporti che fanno capo al Comune. Seguendo questa strada speriamo di aumentare anche i finanziamenti privati, che attualmente sono di appena 400 mila euro''.

a cura della Redazione CulturalWeb
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Rispondi