consigli per adozione canina

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Lirie
Re del Mare
Messaggi: 1806
Iscritto il: dom giu 01, 2008 7:14 pm
Località: Pozzuoli
Contatta:

consigli per adozione canina

Messaggio da Lirie »

Salve a tutti, sono qui per chiedere pareri più esperti su una questione per me importantissima: l’adozione canina.
Dopo un’autovalutazione bonaria mi sono finalmente decisa (con il placet del consorte) a prendere un cucciolo di casa. Ma è praticamente la prima volta, e non saprei ancora quale razza scegliere.

Quindi chiedo il vostro prezioso parere, sapendo che:

Sono più che disponbile a prendermi cura di un cane.
Vivo in casa con giardino e al limitare del bosco
e ho tempo e voglia di lunghe passeggiate nel bosco suddetto

MA In casa ci lavoro anche, è piena e spesso caotica,
per cui il cane non dovrebbe stare dentro, ma in una cuccia in giardino.
Inoltre ho paura di prendere razze cosiddette potenzialmente aggressive.

Io amo particolarmente
labrador, shar-pei, rotweiler, dalmata, westhighland terrier, segugio della transilvania, boxer.
Che ne pensate?
Lirie

"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran

"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da ciucchino »

che bello prendersi un cucciolo!!!
Il labrador è molto affettuoso (ha un'adorazione quasi "commovente" verso i suoi padroni), non è aggressivo ed è bellissimo!
Anche il boxer è molto affettuoso e mi piace tantissimo.
Il dalmata è un cane molto delicato di salute (almeno così si mormora).
Il rotweiler è un altro cane molto bello e non è quel killer che dipingono: certo che se viene addestrato ad essere aggressivo è un altro discorso, ma una mia amica ne aveva uno dolcissimo che si faceva fare di tutto dagli altri cani della casa.

Se dovessi scegliere io però prenderei il westhighland terrier senza il minimo dubbio: tutti quelli che mi conoscono bene sanno che è il cane dei miei sogni :D
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da lilacwhisper »

Per la razza, non so cosa dire, nel senso che ho sempre avuto cani/gatti meticci e trovatelli, che personalmente trovo altrettanto amorevoli :wink: Anzi, l'unico di razza, uno Yorkshire, era un vero disgraziato (ma era trovatello anche lui :P ).

Per il resto:
Sono più che disponbile a prendermi cura di un cane.
Vivo in casa con giardino e al limitare del bosco
e ho tempo e voglia di lunghe passeggiate nel bosco suddetto
Ottimo, direi :D
MA In casa ci lavoro anche, è piena e spesso caotica,
per cui il cane non dovrebbe stare dentro, ma in una cuccia in giardino.
Inoltre ho paura di prendere razze cosiddette potenzialmente aggressive.
Soprattutto se è piccolino, oppure se è un cane che in passato ha subìto dei traumi, restare da solo i primi tempi potrebbe essere un problema (tipo guaire tutta notte, ad esempio :roll: ). A Napoli sicuramente fa meno freddo di qui, ma basta una cuccia in inverno? :think: Eventualmente non hai un garage?
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da last-unicorn »

Premettendo che ci sono un sacco di cani che vivono in giardino, quindi magari me ne faccio un problema troppo grande, considera lo stesso che il cane è un animale sociale e quindi mi fa un po' tristezza saperlo sempre in giardino quando la sua famiglia è in casa. Quindi ti chiedo di almeno pensarci su, se davvero lo vuoi relegare in giardino, in fondo il cane al caos aggiunge solo un po' di sporco e pelo, che vuoi che sia. :lol:
Se prendi un cucciolo in casa ovviamente la prima cosa da fare è insegnargli a diventare pulito, cioè la seconda, la prima è insegnarli il suo nome. :mrgreen: Il cucciolo fa i bisogni appena sveglio e poco dopo mangiato. Quindi bisogna portarlo fuori appena si sveglia (cioè, all'inizio anche alle cinque/sei :P ) e venti minuti/mezz'oretta dopo la pappa, così diventa pulito subito subito. :mrgreen:

Scuola! Non dimenticarti di portarlo a scuola: non c'è niente di peggiore di un cane maleducato e non vale sono per le razze grandi, anche i nanetti maleducati sono odiosi, secondo me anche più di quelli grandi, perché i proprietari di cani grossi almeno si rendono conto che devono educare il cane e ci provano, quelli di razze piccole pensano "poverino" e "tanto se abbaia a un altro cane lo prendo in braccio" con il risultato che le piccole pesti sono in generale meno educate dei cani di grossa taglia. :lol:
Non aspettare "dopo il primo anno" come erroneamente pensano molti, l'educazione comincia dal primo giorno che il cane sta a casa tua, con l'insegnamento del nome e del "no", quello che non vuoi che il cane faccia da grande non glielo permettere neanche da cucciolo, così ti eviti un sacco di problemi. :wink:
Avatar utente
fosca
Olandese Volante
Messaggi: 7168
Iscritto il: sab set 02, 2006 3:48 pm
Località: Prov. di Bologna
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da fosca »

last-unicorn ha scritto: Scuola! Non dimenticarti di portarlo a scuola:
:think: :think: LastU
perchè parli di scuola ? io ho un cane da 8 anni, ma sinceramente non ho mai pensato ad un addestramento da parte di altri (e conta che il mio sarebbe pure da tartufo!)...
inoltre abbiamo già cambiato 3 case e si è sempre adattato bene...potrebbe dipendere dalla razza ?
Avatar utente
Lirie
Re del Mare
Messaggi: 1806
Iscritto il: dom giu 01, 2008 7:14 pm
Località: Pozzuoli
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da Lirie »

Grazie delle risposte!

Per quel che riguarda il giardino e il freddo mio marito (che forse è un po' più saggio di me :whistle: ) è più propenso ad aspettare primavera e il clima mite per prendere un cucciolo,
così che prima del prossimo inverno sia già cresciutello;
comunque conto di costruirgli un vero e proprio box sotto la balconata.
C'è un piccolo garage condominiale per moto e bici; lo usiamo solo noi, ma non credo sarebbe ambiente adatto.
Sarà che non mai avuto cani in casa, ma davvero credo che tra colori, attrezzi, gingillini vari rischierebbe innanzitutto di farsi male. Pensavo proprio per questo di prendere un cane "resistente", non un dalmata quindi, e di taglia non troppo piccola.. anche perchè in caso di cattivi incontri nel bosco, come farebbe un barboncino a difenderci?
Lirie

"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran

"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da last-unicorn »

fosca ha scritto:perchè parli di scuola ? io ho un cane da 8 anni, ma sinceramente non ho mai pensato ad un addestramento da parte di altri (e conta che il mio sarebbe pure da tartufo!)..
Non significa farlo addestrare da altri, ma fare un corso tu. Se poi sei capace di fare da sola bene, ma mi è parso di aver capito che qui si tratta del primo cane. :wink: Per non parlare dell'aspetto della socializzazione: se fai un corso con dieci altri cuccioli abitui il tuo cane ad interagire con tanti altri cani, gli insegni ad ubbidirti anche in mezzo a mille cose più interessanti di te, puoi chiedere consiglio a gente più esperta di te per problemi vari, ecc. ecc. Il un corso da cucciolo con il mio cane l'ho fatto e non me ne sono pentita. Mi hanno insegnato come insegnare al mio cane e spiegato come affrontare certi problemi comportamentali. :wink:
Avatar utente
fosca
Olandese Volante
Messaggi: 7168
Iscritto il: sab set 02, 2006 3:48 pm
Località: Prov. di Bologna
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da fosca »

:D Grazie LastU
ho capito.......
va beh...io ho un cane di indole buona, cioè senza aggressività di natura...e già è una buona cosa...poi lo abbiamo tenuto un po' "anarchico" per nostro volere...ma alcune cose che non vogliamo che faccia non le fa....in generale siamo contenti e anche lui perchè è viziato....dico così anche se sono daccordo con veterinari e addestratori che dicono che i cani non sono viziati, ma abitudinari...

Lirie il mio è un cane rustico e molto resistente, nel bosco si diverte parecchio ...io l'avevo preso in ottobre cucciolo di 3 mesi e ha sempre dormito fuori casa finchè c'era il giardino...aveva la cuccia, ma dormiva nella cantina adiacente che lasciavamo aperta con un giaciglio di coperte..non teme il freddo perchè la razza è predisposta con uno speciale sottopelo....
io ho un lagotto romagnolo...se fai una ricerca con google vedi come sono simpatici.....


facci sapere la tua decisione...mi raccomando... :yes!: :D
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da lizzyblack »

Giusto per rompere le uova nel paniere: ma il canile non è contemplato? :roll: :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da mimonni »

è quello che stavo per scrivere Liz... nei canili poi ci sono davvero cani di tutte le razze. purtroppo ci sono un po' di pregiudizi sui cani in canile, tipo che siano cani con dei problemi. la cosa è da sfatare in quanto spesso un cane finisce in canile perchè i problemi li ha avuti il suo padrone, non lui ( casa, divorzi, disinteresse, incapacità di gestione senza la voglia di voler supurare i problemi ecc) e quindi lui è li che aspetta solo una nuova casa, una nuova famiglia.
io sono la meno adatta a dare consigli perchè vivo con due gatte, ma da pochi mesi faccio un po' di volontariato in canile e vi si assicuro che l'onda di amore che vi sommerge in quei posti è molto, molto grande ( e infatti ora il mio sogno è prima o poi di avere un canino mio). Anche orientarsi su un cane già adulto non è un'idea da scartare, in quanto è sicuramente più facile da gestire ( molte cose le ha già imparate :P ). Altro consiglio, fare un giro in rete. Leggete le storie e fate un giretto al canile più vicino
:)
Avatar utente
marnes
Re del Mare
Messaggi: 1440
Iscritto il: ven lug 06, 2007 1:34 pm
Località: Firenze
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da marnes »

io stra consiglio il canile:ci sono anche cani di razza abbandonati da padroni idioti,consiglio,se uno vuole proprio la razza, anche i rescue:siti dedicati a cani di razze specifiche ma con storie di abbandono o maltrattamenti alle spalle,straconsiglio il cane adulto e strastrastra consiglio il meticcio:l'amore e la riconoscenza che ti da un cane liberato dalla gabbia secondo me non te li puo dare un cane acquistato
quando mi chiedono un consiglio dico sempre di fare un giro al canile...un cane acquistao è una possibilità in meno per un cane in galera
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da lizzyblack »

E poi credo che i volontari/gestori del canile possano aiutare nella scelta, visto che conoscono i cani che soggiornano lì, quindi eventualmente indirizzare verso il cane più adatto alla situazione :wink:
mimonni ha scritto:Anche orientarsi su un cane già adulto non è un'idea da scartare, in quanto è sicuramente più facile da gestire
Infatti, e poi sono molto più bravi di noi ad adattarsi alle nuove situazioni :D
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Lostris29
Corsaro Verde
Messaggi: 842
Iscritto il: mer dic 10, 2008 9:03 am
Località: Ziano Piacentino (PC)

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da Lostris29 »

sono assolutamente d'accordo :yes!: !!!!!!!
anche io straconsiglio di andare a dare un'occhio in un canile :wink: ... troverete cuccioli e cuccioloni abbandonati che hanno bisogno di affetto... e che sapranno ricambiare con un'affetto e una devozione incredibili... e che sapranno anche adattarsi alle vostre esigenze... parlo per esperienza ** !!
Immagine

http://www.bookcrossing.com/mybookshelf ... 9/wishlist

SCUSATE L'ASSENZA... CI SARO' A TRATTI... MA SE AVETE BISOGNO SCRIVETE PURE!! RISPONDERO' QUANTO PRIMA!! PRIMA DI SPEDIRE CONTATTATEMI HO CAMBIATO INDIRIZZO!!!
Avatar utente
Lirie
Re del Mare
Messaggi: 1806
Iscritto il: dom giu 01, 2008 7:14 pm
Località: Pozzuoli
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da Lirie »

Sapete che pensavo proprio il contrario,
ovvero che un cane adulto fosse più difficile da gestire perchè già cresciuto con le sue abitudini e più facilmente aggressivo, data la vita in cattività.
Confesso che nonostante mi piacciano tanto ho una sorta di paura inconscia dei cani;
mia madre purtroppo ne ha una vera e propria fobia, e involontariamente mi ha trasmesso parte delle sue ansie da piccola.
Io ho paura dei cani che ringhiano o abbaiano anche se sono legati o dietro le sbarre di un giardino. Spesso ho paura anche dei semplici cani randagi per strada (magari spaventati ben più di me e a ragione dal contatto con l'essere umano).
Poi quando li conosco, nessun problema. Ma non so neanche so se riuscirò a entrare in un canile.
Lirie

"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran

"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
Avatar utente
Lirie
Re del Mare
Messaggi: 1806
Iscritto il: dom giu 01, 2008 7:14 pm
Località: Pozzuoli
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da Lirie »

...Quindi immagino di aver proprio bisogno di un corso di addestramento!
Lirie

"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran

"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
Avatar utente
marnes
Re del Mare
Messaggi: 1440
Iscritto il: ven lug 06, 2007 1:34 pm
Località: Firenze
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da marnes »

se decidi di adottare un cane senza comprarlo puoi guardare su questi siti www.aiutiamofido.org;www.baubau.eu;ci sono diversi cani e se trovi quello che fa per te puoi scrivere o telefonare e una volta che hai tutte le informazioni andare a prendere quel cane,senza necesseriamente entrare in canile
eviterei i negozi nel caso tu decida di comprarlo,spesso sono cani malati.
sempre senza comprarlo ma prendendolo comunque di razza puoi cercare un basset hound rescue:sono cani dolcissimi,buonissimi,coccoloni e molto intelligenti.assolutamente non aggressivi.c'è un sito che se ne occupa:www.rescuecenter.it
io ho tre meticci e appunto un basset hound rescue,ho sempre avuto cani ma il basset si è rivelato una bella sorpresa.è davero un gentil cane.fermo restando che preferisco i meticci
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da last-unicorn »

Ok, visto che tra le varie razze qui sono state nominate alcune con un po' di problemi aggiungo una cosuccia. :P E prendo come esempio l'ultima razza citata, il basset hound (scusa marnes :lol: ). Sarà anche giusto guardare l'indole del cane, ma non facciamo solo quello. Per esempio il basset hound per quel che ne so ha problemi con i dischi vertebrali ed ha la congiuntivite praticamente tutto l'anno. Questo per la schiena lunga e le palpebre che scendono fino alle zampe anteriori. :P Il boxer mi è stato detto è il cane che ha di tutto: nomina una patologia esistente e lui l'avrà. Poi ha quel naso corto che gli rende difficile la respirazione con tutti i problemi che ne conseguono. Ecc. ecc. Ci sono patologie tipiche di razza e patologie più probabili per una certa taglia (tipo la torsione dello stomaco per le razze giganti). Informati bene PRIMA di prendere una decisione. :yes!:

Poi per il discorso cane adulto più o meno adattabile... Beh, un cane adulto può essere migliore del cucciolo perché ha già imparato quello che non deve e deve fare. Ma lo ha imparato con un altra persona, quindi tu devi ancora imparare a farti valere da lui. Può essere il cane migliore del mondo nelle mani di una persona che lo sa gestire, se tu non ne sei capace, il cane farà quello che vuole. Stesso discorso in negativo: il cane adulto può aver preso già tutti i vizzi che poteva prendere perché nessuno gli ha detto stop. Allora ovviamente farai più fatica ad educarlo di un cucciolo che è più malleabile e al quale dici no fin dal primo giorno. Ma anche qui vale il discorso che se avrai pazienza e mano ferma riuscirai a farti valere.
Altro discorso è il carattere del cane. Tu parli sempre del cane aggressivo, ma mica è l'unico problema che puoi avere con un cane. Puoi trovare un cane timido e pauroso (a volte aggressivo proprio per la paura), un cane esuberante che non sai gestire, un cane cocciuto o un cane dominante... Fatti consigliare nella scelta, da una persona che magari il cucciolo lo sa valutare - o anche il cane adulto del canile: qui sono sicura che i volontari sapranno dirti qual è il cane adatto a te, sempre nell'ambito di quanto sanno del cane, perché possono dirti come si comporta con loro, ma mica se ha paura dei trattori, se non hanno mai visto come interagisce con i trattori. :lol:

Mi associo a chi dice no al cucciolo preso in negozio. Vengono da allevamenti di massa, spesso dia paesi dell'est, sono pieni di malattie e tare genetiche. Se decidi per un cane di razza cercati un allevatore serio. :wink:
Lirie ha scritto:...Quindi immagino di aver proprio bisogno di un corso di addestramento!
Guarda, io con il mio cane l'ho fatto e sono soddisfattissima. Perché è veramente un grande aiuto avere qualcuno più esperto di te che ti guida e t'insegna come diventare un buon padrone. Già il semplice fatto che mi abbiano insegnato come insegnare il commando "lascia" (e il modo giusto di giocare con il cane, giuro che esiste un modo corretto di giocare con il cane :lol: ) oggi mi dà grande soddisfazione quando durante le passeggiate lascio libera la cagna per giocare a frisbee o con la pallina: lei le cose me le mette in mano e non devo più abbassarmi per raccoglierle, sai che gioia. :lol: E ho imparato anche un paio di cose utili oltre a quello. :P :P
Avatar utente
marnes
Re del Mare
Messaggi: 1440
Iscritto il: ven lug 06, 2007 1:34 pm
Località: Firenze
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da marnes »

be lo so che il basset ha problemi di salute dovuti alle caratteristiche morfologiche ma siccome il problema sembrava l'aggressivita per l'indole tranquilla con il basset stiamo a posto...poi ogni cane è un caso a se...ognuno di loro ha il suo carattwre e la sua storia
quelloche mi preme sottolineare è che un cane comprato è una possibilita in meno per un cane ingalera.
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da last-unicorn »

Ho fatto quell'esempio perché era l'ultima razza citata. :P Volevo solo sottolineare che va preso in considerazione non solo l'aspetto dell'indole ma anche quello della salute del cane. :wink:
Avatar utente
Lirie
Re del Mare
Messaggi: 1806
Iscritto il: dom giu 01, 2008 7:14 pm
Località: Pozzuoli
Contatta:

Re: consigli per adozione canina

Messaggio da Lirie »

... povero boxer ... :shock:

Sono stata in giro per i siti rescue e canili;
davvero non riesco a descrivere la tenerezza che viene fuori anche soltanto per fotografia.
E come si fa a scegliere un solo cane?!

Invece la storia dell'addestramento mi fa venire in mente
1) la storia di Piperita Patty dei Peanuts che si iscrive a una scuola per cani e prende anche il diploma!
2) che probabilmente socializzare con altri cani farebbe bene anche a me! :wink:
Lirie

"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran

"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
Rispondi