Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Allora forse abbiamo trovato la soluzione definitiva! Vanno bene sia i nomi (tipo Grey) che i codici in numero, però bisogna mettere davanti il cancelletto.
Cioè 999999 su Firefox non va bene (mentre su IE si), ma se si mette Grey oppure #999999 allora dovrebbe essere tutto ok.
Adesso ho finito con le modifiche: si dovrebbe leggere in grigio "Autore" "Titolo" ecc, e in varie tonalità di rosa i nomi dei libri
Controllando il tuo codice ho notato un misto di "gray", "FFFFFF" e "#FFFFFF" (esempi a casaccio, non so neanche se siano codici validi ), quindi non ci capivo niente. Poi ho visto che i codici senza # erano quelli che codificavano il colore nero. Ovvio che non si notava nessuna differenza, se un codice non è riconosciuto da FF, la scrittura è nera comunque.
Permettetemi di caricare questa foto, così facciamo prima (anche per cercare di risolverla una volta per tutte e non portarvi via altro tempo)
Ecco qui come vorrei che vedessero tutti la mia BookShelf... i colori vi risultano tutti uguali?
Mi sono incazzata anch'io non poco tempo fa per la stessa ragione: le cornici blu delle mie tabelle con Fx diventavano nere/grigie Il problema è proprio quel "#" davanti il codice numerico ...
I colori si possono inserire per nome o per codice numerico. Non tutti i nomi sono validi e funzionano in tutti i browser, qui c'e' una lista di quelli che dovrebbero funzionare.
Se invece inserite i codici per numero devono avere il segno # davanti, e i valori validi sono da #000000 (nero) a #FFFFFF (bianco). I valori sono esadecimali, e per i curiosi c'è la spiegazione.
Se inserisci un nome di colore che non viene riconosciuto o un codice non valido viene usato il colore di default, che nel caso delle pagine di bc.com dovrebbe essere il nero (o un grigio scuro).