L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù?
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù?
Ho appena finito di leggere L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón, prestatomi gentilmente da Ikky. Il libro indubbiamente mi ha tenuto incollata fino all'ultima pagina, anche se devo confessare che mi è piaciuto più il "durante" che il finale in sè e per sè. Però mi ha colpito molto il Cimitero dei Libri Dimenticati.
Il libro che Daniel adotta e che condizionerà poi tutta la sua vita mi ha richiamato alla mente un libro che ho sempre avuto voglia di leggere: "Porci con le ali"
Questo è il mio libro tabù! Ogni volta che ho espresso il desiderio di leggerlo (ne ho sempre sentito parlare, più che altro curiosità), si è fatto avanti qualcuno che me lo avrebbe volentieri prestato. Non ho mai fatto in tempo a leggerlo perchè, per motivi assolutamente contingenti, le persone che me lo dovevano prestare sono "sparite" dal mio giro di amici.
La coincidenza mi ha dato da pensare e adesso non sono poi così tanto sicura di volerlo leggere.
E per voi esiste un "Ombra del Vento" o un "Porci con le ali"? Un libro che ricorre nella vostra vita, che avete letto o meno, ma che compare in situazioni degne di nota?
Il libro che Daniel adotta e che condizionerà poi tutta la sua vita mi ha richiamato alla mente un libro che ho sempre avuto voglia di leggere: "Porci con le ali"
Questo è il mio libro tabù! Ogni volta che ho espresso il desiderio di leggerlo (ne ho sempre sentito parlare, più che altro curiosità), si è fatto avanti qualcuno che me lo avrebbe volentieri prestato. Non ho mai fatto in tempo a leggerlo perchè, per motivi assolutamente contingenti, le persone che me lo dovevano prestare sono "sparite" dal mio giro di amici.
La coincidenza mi ha dato da pensare e adesso non sono poi così tanto sicura di volerlo leggere.
E per voi esiste un "Ombra del Vento" o un "Porci con le ali"? Un libro che ricorre nella vostra vita, che avete letto o meno, ma che compare in situazioni degne di nota?
- Éowyn
- Olandese Volante
- Messaggi: 8077
- Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
- Località: Prata di Pordenone
- Contatta:
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
Se vuoi te lo presto io 
Spero che avertelo proposto non faccia ricadere su di me la maledizione del "inpocotempousciròdaltuogirodiamicizie"
Libro tabù?
Al momento non me ne viene in mente nessuno, ma ci penserò con calma.

Spero che avertelo proposto non faccia ricadere su di me la maledizione del "inpocotempousciròdaltuogirodiamicizie"

Libro tabù?

In bc.com sono italianeowyn
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
PAURA...
beh magari sfatiamo il mito e diventiamo amichissime! (by the way: voglio assaggiare il frico!!!! mi è venuta tanta voglia!!!) 




- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
Il mio libro tabù è "Il giovane Holden" di Salinger. L'hanno letto in prima media i miei compagni mentre io avevo il morbillo
Mi ero riproposta di leggerlo durante le vacanze estive, ma poi la mia mitica prof di italiano me lo fece cambiare con "Orgoglio e pregiudizio", facendo di me una PFDO.
Quando ero in Irlanda me lo consigliarono come lettura per la semplicità: nella prima libreria in cui andai a cercarlo era finito; nella seconda lo scambiai per un Harry Potter, che peraltro, oltre ad essermi consigliato molto più caldamente di Salinger, mi fu pure regalato
Mi sono iscritta ad un ring su BC.com che è andato perso e mai più rimpiazzato. E alla fine ho deciso di lasciar perdere 




Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
mamma mia!!!!
se vuoi comunque dovrei avercelo in inglese 


- Éowyn
- Olandese Volante
- Messaggi: 8077
- Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
- Località: Prata di Pordenone
- Contatta:
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
Ecco, Holden è un libro che da un po' mi dico di leggere, ma non ho mai avuto tali vicissitudini! Comunque ora ce l'ho, lì, nel monte TBR. Se ti interessa...
In bc.com sono italianeowyn
- tilly77
- Olandese Volante
- Messaggi: 3887
- Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
- Località: Cesena
- Contatta:
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
Non mi sembra di avere un vero e proprio libro tabù come quelli da voi citati, di sicuro però ho una montagna di TBR, alcuni da anni e anni...
e comunque se interessa sono disposta al prestito sia di Porci con le ali che de Il giovane Holden, quest'ultimo recentamente acquistato anche in versione originale!
e comunque se interessa sono disposta al prestito sia di Porci con le ali che de Il giovane Holden, quest'ultimo recentamente acquistato anche in versione originale!

- LadyMarianBc
- Corsaro
- Messaggi: 440
- Iscritto il: ven gen 22, 2010 2:09 pm
- Località: Molfetta (BA)
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
Il mio libro tabù è sicuramente Fahrenheit 451: sono anni che è lì ad aspettarmi sulla mia libreria, ma ogni volta dò la preferenza a qualcos'altro...
Un esempio? Ho appena finito di leggere proprio L'ombra del vento e avevo deciso di dedicarmi finalmente al romanzo di Bradbury, ma ho anche appena comprato Il gioco dell'angelo, di Zafòn, e non vedo l'ora di iniziarlo...
Mi sa che va a finire come tutte le altre volte: Bradbury dovrà aspettare...
Un esempio? Ho appena finito di leggere proprio L'ombra del vento e avevo deciso di dedicarmi finalmente al romanzo di Bradbury, ma ho anche appena comprato Il gioco dell'angelo, di Zafòn, e non vedo l'ora di iniziarlo...
Mi sa che va a finire come tutte le altre volte: Bradbury dovrà aspettare...

All’infuori del cane il libro è il migliore amico dell’uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere. (Groucho Marx)
Su bookcrossing.com sono LADYMARIAN82.
La mia libreria su anobii
I miei ring: La signora dei funerali
Su bookcrossing.com sono LADYMARIAN82.
La mia libreria su anobii
I miei ring: La signora dei funerali
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
[thread spostato in area più adatta - intervento di moderazione di therese]
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
Buffo, sto sfatando il mio tabu' proprio in questi giorni. Un libro che da anni pensavo di prendere in prestito in biblioteca, poi per un motivo o per l'altro non l'ho mai fatto. Si tratta de "La casta", di Rizzo e Stella.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
Io ho comprato appena uscito "Il Petalo Cremisi e Il Bianco", l'ho visto leggere, continuo a vederlo leggere sull'autobus, sulla metro, da gente che conosco. Ne sento parlare e quando sto per prenderlo in mano mi arriva un ring, mi rendo conto di essere indietro con lo studio, il libro che gli sta accanto ha la copertina più attraente. E così è ancora lì, che mi guarda. Ma come lui ne ho altri di libri che campeggiano tra la polvere della mia libreria. 

..."Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati"... (Bertolt Brecht)
Le patatine senza sale sono come i bignè senza crema (cit. Ermello)
Sono anche su Anobii
E su Goodreads
Le patatine senza sale sono come i bignè senza crema (cit. Ermello)
Sono anche su Anobii
E su Goodreads
- ghiaccioacido
- Uncino
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar mar 30, 2010 10:36 pm
- Località: Padova
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
Fino a una settimana fa lo è stato anche per me, tenuto lì in attesa che l'ispirazione arrivasse..poi l'altro giorno, un pomeriggio dove non avevo voglia nè di studiare, nè di uscire, e avevo appena finito un libro..l'ho ripreso in mano..e puf!!2 giorni (e solo perchè in mezzo avevo impegni inderogabili, altrimenti sarebbe stato un recordLadyMarianBc ha scritto:Il mio libro tabù è sicuramente Fahrenheit 451: sono anni che è lì ad aspettarmi sulla mia libreria, ma ogni volta dò la preferenza a qualcos'altro...




(Ho sottolineato metà libro!!

"La vendetta è il territorio infinito delle conseguenze indesiderate"
"Se l'umanità mi è sospetta nel suo insieme, ho sempre dato credito ai singoli individui" D.Pennac
"..ma io non ho voglia di aspettare questa fine. Io ho una sola vita e non intendo spenderla per l'avidità, il profitto e le menzogne. Io non intendo servire nessun padrone." U.K. Le Guin
Anobii
"Se l'umanità mi è sospetta nel suo insieme, ho sempre dato credito ai singoli individui" D.Pennac
"..ma io non ho voglia di aspettare questa fine. Io ho una sola vita e non intendo spenderla per l'avidità, il profitto e le menzogne. Io non intendo servire nessun padrone." U.K. Le Guin
Anobii
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
mmm... ci sono stati dei tabù, libri che vedevo in libreria, anche per anni, e a cui rispondevo sempre "un giorno..."
Flatlandia è un esempio (l'ho letto questo inverno)
Al momento direi il ciclo de "la Caduta di Malazan" e un'altra trilogia fantasy di Cecilia Dart Thornton
Flatlandia è un esempio (l'ho letto questo inverno)
Al momento direi il ciclo de "la Caduta di Malazan" e un'altra trilogia fantasy di Cecilia Dart Thornton
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
- ladyofbabylon
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 657
- Iscritto il: gio feb 05, 2009 12:06 pm
- Località: Como
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
Sottoscrivo il "Flatlandia" di Doc... E' da quando avevo 15 anni che questo libro torna a più riprese nella mia vita, citato da professori, amici, in telefilm e film. A gennaio l'ho trovato in offerta al Libraccio ma, dovendo smaltire un po' di ring, è ancora lì che mi guarda (così come sta facendo "La sombra del viento", che in qualche modo ha ispirato questo thread).
Ci sarebbe anche un altro libro, che ho letto in parte e non ho mai più ritrovato... L'avevo preso nella biblioteca del mio paese, che all'epoca aveva pochi titoli. Pochi mesi dopo averlo restituito ho provato a riprenderlo in prestito ma non l'ho trovato e la bibliotecaria non se lo ricordava... Purtroppo non ricordo neanche più il titolo perchè non l'ho mai più ritrovato: libro fantasma?!?
Ci sarebbe anche un altro libro, che ho letto in parte e non ho mai più ritrovato... L'avevo preso nella biblioteca del mio paese, che all'epoca aveva pochi titoli. Pochi mesi dopo averlo restituito ho provato a riprenderlo in prestito ma non l'ho trovato e la bibliotecaria non se lo ricordava... Purtroppo non ricordo neanche più il titolo perchè non l'ho mai più ritrovato: libro fantasma?!?

"...a me i sogni mi piace farli venire veri, se no rimangono come una malattia che uno se la porta appresso per tutta la vita, o come la farlecca di un'operazione, che tutte le volte che viene umido torna a fare male." (P. Levi)

- tilly77
- Olandese Volante
- Messaggi: 3887
- Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
- Località: Cesena
- Contatta:
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
@Lady: che storia inquietante... dicci la trama così magari qualcuno indovina cos'è!!
- Gahan
- Olandese Volante
- Messaggi: 2486
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
- Località: Ziano Piacentino
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
Quando avevo 14 anni una mia amica coetanea era fissata con il libro "Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino". Era ossessionata da quel libro. Lo aveva letto più volte di seguito e sottolineato quasi tutto, lo citava continuamente, si trascriveva le frasi sul diario di scuola... Me lo doveva prestare ma sua madre lo ha fatto sparire. Forse pensava che fossimo troppo giovani per leggere un libro del genere.
A distanza di 20 anni ho trovato questo libro disponibile su bookmooch e ho pensato di prenderlo perché mi era rimasta la curiosità di leggerlo.
Questo libro è stato pubblicato in una epoca la cui generazione più di tutte fu vittima dell'eroina. In Germania pare che addirittura ne abbiano pubblicato degli stralci nelle antologie scolastiche di letteratura. L'ho letto in soli quattro giorni, perché la prosa è molto scorrevole e ad ogni pagina c'è la curiosità di sapere cosa succederà dopo. Sicuramente è una storia triste che non lascia molto spazio alla speranza. A tratti ho provato pena o disgusto ma non mi ha sconvolta più di tanto. Non posso fare a meno di chiedermi che effetto mi avrebbe fatto se lo avessi letto a 13 anni come la mia amica...
A distanza di 20 anni ho trovato questo libro disponibile su bookmooch e ho pensato di prenderlo perché mi era rimasta la curiosità di leggerlo.
Questo libro è stato pubblicato in una epoca la cui generazione più di tutte fu vittima dell'eroina. In Germania pare che addirittura ne abbiano pubblicato degli stralci nelle antologie scolastiche di letteratura. L'ho letto in soli quattro giorni, perché la prosa è molto scorrevole e ad ogni pagina c'è la curiosità di sapere cosa succederà dopo. Sicuramente è una storia triste che non lascia molto spazio alla speranza. A tratti ho provato pena o disgusto ma non mi ha sconvolta più di tanto. Non posso fare a meno di chiedermi che effetto mi avrebbe fatto se lo avessi letto a 13 anni come la mia amica...
My life is a reading list.
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
- ladyofbabylon
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 657
- Iscritto il: gio feb 05, 2009 12:06 pm
- Località: Como
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
Era un libro di enigmi logici concatenati però da una storia; se non sbaglio era ambientato su un isola ma più di così ormai non ricordotilly77 ha scritto:@Lady: che storia inquietante... dicci la trama così magari qualcuno indovina cos'è!!

"...a me i sogni mi piace farli venire veri, se no rimangono come una malattia che uno se la porta appresso per tutta la vita, o come la farlecca di un'operazione, che tutte le volte che viene umido torna a fare male." (P. Levi)

Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
X Gahan.......anche io a 13-14 anni presi una vera e propria fissazione x il libro "Cristiana F noi i ragazzi dello zoo di Berlino" e anche a me i miei lo fecero sparire visto i contenuti nn proprio educativi del testo......l'ho riletto da grande e ho visto poi anche il film......le sensazioni sono decisamente cambiate, quelli che vedevo come eroi mi facevano una gran pena e mi sono stupita di come cambiano le senzaioni quando cresci!!!!!
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
Non è "L'enigma del solitario" di Gaarder, vero?ladyofbabylon ha scritto:Era un libro di enigmi logici concatenati però da una storia; se non sbaglio era ambientato su un isola ma più di così ormai non ricordo
Ps. grazie a tutti per le offerte del giovane Holden. Ho deciso di lasciarlo dov'è e attendere che si palesi lui stesso

Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- Éowyn
- Olandese Volante
- Messaggi: 8077
- Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
- Località: Prata di Pordenone
- Contatta:
Re: L'ombra del vento> ovvero quali sono i vostri libri tabù
Io ho avuto una mamma così "gentile" da leggermene brani quando avevo 9-10 anni (ricordo chiaramente la scena dell'amico morto nel cesso con l'ago in vena) e me lo sono letto da sola a 13-14. Non so se dipenda da questo, ma in vita mia non mi sono mai fatta neppure un tiro ad una canna.Gahan ha scritto:Non posso fare a meno di chiedermi che effetto mi avrebbe fatto se lo avessi letto a 13 anni come la mia amica...
In bc.com sono italianeowyn