Google libri

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
ladyofbabylon
Corsaro Rosso
Messaggi: 657
Iscritto il: gio feb 05, 2009 12:06 pm
Località: Como

Google libri

Messaggio da ladyofbabylon »

Scrivo qui per segnalarvi una cosa carina che ho scoperto di recente... Ho un account di gmail e, spulciando tra le varie opzioni sotto il menù "altro" in alto a sinistra, ho trovato la voce "libri". Cliccandoci sopra si va in una pagina apposta che permette la ricerca di libri in google: la cosa figosa è che i risultati vengono visualizzati come elenco dei libri con a fianco l'immgine della copertina e info come il numero di pagine e l'anno. E' poi possibile approfondire le informazioni sul libro e/o salvarlo nella propria biblioteca personale, creando scaffali con le etichette che più vi aggradano. I libri presenti sugli scaffali possono essere recensiti e poi sia la libreria che le recensioni possono essere condivise mandando il link a chi si vuole.
Il mio abbozzo di Biblioteca Personale lo potete vedere qui.
Carino vero? 8)
"...a me i sogni mi piace farli venire veri, se no rimangono come una malattia che uno se la porta appresso per tutta la vita, o come la farlecca di un'operazione, che tutte le volte che viene umido torna a fare male." (P. Levi)

Immagine
Avatar utente
MartinaViola
Olandese Volante
Messaggi: 3294
Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
Località: Latina

Re: Google libri

Messaggio da MartinaViola »

la cosa interessante di google libri è che spesso ci sono le anteprime dei libri stessi da leggere online.
in più saggi e altri libri specializzati vengono spesso messi a disposizione per intero e gratuitamente. :D :wink:

sta cosa della "biblioteca personale" non la sapevo... :eh?:
se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno

I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist

Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Immagine
Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Google libri

Messaggio da lilacwhisper »

Google libri è stato la mia ancora di salvezza per la tesi: potendo "sbirciare" l'indice e la bibliografia (a volte anche molte pagine) di vari libri ne ho tratto vantaggio, ad esempio evitando l'acquisto di libri che si sarebbero rivelati meno utili di quanto previsto, oppure, al contrario, scoprendo volumi che ignoravo e che invece si sono rivelati molto utili 8)
La biblioteca personale però la uso poco, devo dire che per quello mi affido ad aNobii, anche se probabilmente quella di Google ha funzioni diverse e magari più utili :think:
Avatar utente
Chabbba
Bucaniere
Messaggi: 292
Iscritto il: lun giu 02, 2008 10:30 pm
Località: Il cuore a Roma... il corpo in esilio a Taranto

Re: Google libri

Messaggio da Chabbba »

Wow, sono andato a spulciare... niente niente male, anche e soprattutto
i classici, le riviste, etc etc... è arrivata una droga nuova :?
Su aNobii sono qui...
La mia Wishlist...

Immagine
Sul mio scaffale non ci sono Ring!!!
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: Google libri

Messaggio da lizzyblack »

Tra l'altro ci sono tantissimi titoli, anche di libri meno conosciuti! Adesso cerco di capire come funziona :P
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Re: Google libri

Messaggio da agnul »

Google ha annunciato da anni di voler digitalizzare e rendere disponibili online i materiali delle biblioteche. Finché si tratta di opere per cui il copyright è scaduto non ci sono grossi problemi (a parte accettare che google sia l'unico con i soldi e i mezzi per farlo, e quindi diventi monopolista di fatto). Per le opere più nuove gli editori non l'hanno presa mica tanto bene eh. Probabilmente il servizio è apparso "ufficialmente" negli account degli utenti dopo l'accordo raggiunto l'anno scorso con le associazioni degli editori, accordo che comunque mica tutti hanno accettato se non ricordo male. Un po' di storia del progetto si trova su wikipedia.
Do not feed the trolls.
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Re: Google libri

Messaggio da docTrigor »

ladyofbabylon ha scritto:Scrivo qui per segnalarvi una cosa carina che ho scoperto di recente... Ho un account di gmail e, spulciando tra le varie opzioni sotto il menù "altro" in alto a sinistra, ho trovato la voce "libri". Cliccandoci sopra si va in una pagina apposta che permette la ricerca di libri in google: la cosa figosa è che i risultati vengono visualizzati come elenco dei libri con a fianco l'immgine della copertina e info come il numero di pagine e l'anno. E' poi possibile approfondire le informazioni sul libro e/o salvarlo nella propria biblioteca personale, creando scaffali con le etichette che più vi aggradano. I libri presenti sugli scaffali possono essere recensiti e poi sia la libreria che le recensioni possono essere condivise mandando il link a chi si vuole.
Il mio abbozzo di Biblioteca Personale lo potete vedere qui.
Carino vero? 8)
Raccontato così sembra Anobii...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
ladyofbabylon
Corsaro Rosso
Messaggi: 657
Iscritto il: gio feb 05, 2009 12:06 pm
Località: Como

Re: Google libri

Messaggio da ladyofbabylon »

Chabbba ha scritto:... è arrivata una droga nuova :?
:lol: :lol:
docTrigor ha scritto:Raccontato così sembra Anobii...
Non ho un account di Anobii quindi non so dirti... :???:
In generale mi sembra che google, attraverso l'account di gmail, stia proponendo "cloni" di altre cose: il servizio "buzz" per esempio non è così dissimile dal Faccialibro.
"...a me i sogni mi piace farli venire veri, se no rimangono come una malattia che uno se la porta appresso per tutta la vita, o come la farlecca di un'operazione, che tutte le volte che viene umido torna a fare male." (P. Levi)

Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: Google libri

Messaggio da lizzyblack »

OK, ho provato a giocarci un po'... non è male, ma trovo poco immediato spostare i libri da "in lettura" a "letti". Da quanto ho capito, l'unico modo è cancellarli da una parte e reinserirli dall'altra. :think:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Chabbba
Bucaniere
Messaggi: 292
Iscritto il: lun giu 02, 2008 10:30 pm
Località: Il cuore a Roma... il corpo in esilio a Taranto

Re: Google libri

Messaggio da Chabbba »

Per farsi una libreria online e per tenere sotto controllo i libri letti, da leggere
e desiderati, secondo me è meglio anobii... penso che sia da spulciare più
che altro per leggere le anteprime o per dare uno sguardo alle pubblicazioni
(tipo riviste o libri specializzati) che non sono libri.

E poi io sono uno con le mie idee, penso che la frutta si debba comprare dal
fruttivendolo, i giornali dal giornalaio, i vestiti dal negozio di abbigliamento,
e così via... 'sto google che vuole fare tutto mi spaventa e un po' mi infastidisce
perché penso che se uno ha una passione la approfondisce e ci mette un po'
d'anima mentre se uno vuole fare tutto vuol dire che non ha nessuna passione... :no!:
Su aNobii sono qui...
La mia Wishlist...

Immagine
Sul mio scaffale non ci sono Ring!!!
Avatar utente
ladyofbabylon
Corsaro Rosso
Messaggi: 657
Iscritto il: gio feb 05, 2009 12:06 pm
Località: Como

Re: Google libri

Messaggio da ladyofbabylon »

lizzyblack ha scritto:OK, ho provato a giocarci un po'... non è male, ma trovo poco immediato spostare i libri da "in lettura" a "letti". Da quanto ho capito, l'unico modo è cancellarli da una parte e reinserirli dall'altra. :think:
Eh sì, sembra anche a me l'unico modo...
Chabbba ha scritto:... 'sto google che vuole fare tutto mi spaventa e un po' mi infastidisce
perché penso che se uno ha una passione la approfondisce e ci mette un po'
d'anima mentre se uno vuole fare tutto vuol dire che non ha nessuna passione... :no!:
Alcune volte anche se le passioni non sono molte si ha comunque poco tempo e una gestione un po' più "centralizzata" può aiutare :wink:
"...a me i sogni mi piace farli venire veri, se no rimangono come una malattia che uno se la porta appresso per tutta la vita, o come la farlecca di un'operazione, che tutte le volte che viene umido torna a fare male." (P. Levi)

Immagine
Avatar utente
Chabbba
Bucaniere
Messaggi: 292
Iscritto il: lun giu 02, 2008 10:30 pm
Località: Il cuore a Roma... il corpo in esilio a Taranto

Re: Google libri

Messaggio da Chabbba »

ladyofbabylon ha scritto: Alcune volte anche se le passioni non sono molte si ha comunque poco tempo e una gestione un po' più "centralizzata" può aiutare :wink:
Esatto, e questo è il motivo del proliferare del super/ipermercato/centrocommerciale
dove trovo tutto ma senza passione... ognuno ha i suoi tempi e i suoi impegni, però almeno
sul web basta un clic e si entra in un altro 'negozio' :wink:
Su aNobii sono qui...
La mia Wishlist...

Immagine
Sul mio scaffale non ci sono Ring!!!
Avatar utente
mikime
Corsaro Nero
Messaggi: 1128
Iscritto il: ven apr 28, 2006 3:05 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: Google libri

Messaggio da mikime »

E' utilissimo come risorsa bibliografica, ci si trovano tracce anche di volumi americani degli anni trenta, anche solo per individuare la data esatta e l'edizione, o se si cerca un riferimento preciso a una frase o un titolo o un autore/autrice, emergono risultati in volumi di ogni tipo e di ogni epoca. A volte dà anche un'utilissima sinossi, che per volumi fuori stampa (che hanno digitalizzato in qualche università americana) è una manna...
Non uso la biblioteca personale invece, neanche uso anobii, figurarsi....


Miki
The quickest way to intimacy is not to share a bed or a holiday, but to share a book.
--
I don't see the point of life if there is nothing to read.
--
We write from our wounds – our strength is that we write at all.

-JEANETTE WINTERSON-

ATTENZIONE: Cambio di indirizzo. Mandatemi un messaggio prima di spedire qualsiasi cosa.

bookcrossing
Avatar utente
ladyofbabylon
Corsaro Rosso
Messaggi: 657
Iscritto il: gio feb 05, 2009 12:06 pm
Località: Como

Re: Google libri

Messaggio da ladyofbabylon »

Lungi da me fare l'apologia di Google però devo dire che molti servizi li hanno pensati bene (magari scopiazzandoli da altri programmi già esistenti). Esempio: esistono un sacco di programmi per le ricerche bibliografiche ma spesso sono a pagamento e/o hanno un'interfaccia poco amichevole; con Google Scholar riesco a fare molto bene le stesse ricerche perchè trovo che l'interfaccia sia facile e i criteri di ricerca facili da impostare. Una volta trovato l'articolo che mi serve poi vado sul sito della biblioteca dell'università e lo scarico, risparmiando così un sacco di tempo.
Il succo del discorso è che, soprattutto se si ha già l'account di gmail, alcuni servizi sono facilmente fruibili. Questo però non si sostituisce ad altre cose, come ad esempio Anobii o Facebook, anche solo per il fatto che magari tutti i miei amici li trovo lì e non attraverso gmail.
Chabbba ha scritto:... ognuno ha i suoi tempi e i suoi impegni, però almeno
sul web basta un clic e si entra in un altro 'negozio' :wink:
Su questo mi permetto di dissentire: spesso è vero che basta un clic per entrare ma poi, per "fare la spesa" (continuiamo la metafora) ci vuole tempo e ci vogliono risorse mentali.
Oltretutto, se si vuole una dieta variata, non si può nutrirsi di solo pane o di sola carne e i negozi "specializzati" da visitare diventerebbero davvero troppi. :wink:
"...a me i sogni mi piace farli venire veri, se no rimangono come una malattia che uno se la porta appresso per tutta la vita, o come la farlecca di un'operazione, che tutte le volte che viene umido torna a fare male." (P. Levi)

Immagine
Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Google libri

Messaggio da lilacwhisper »

8) Google Scholar è un'altra invenzione salvavita da quel punto di vista, secondo me.
Molti docenti della mia università spesso consigliano ai tesisti (più per la triennale, devo dire) di partire da G. Scholar e G.Books per le ricerche preliminari.
Sicuramente da soli non bastano né possono competere con le banche dati più fornite, che però, come diceva Ladyofbabylon, sono a pagamento o, nel mio caso, consultabili solo in sede universitaria (prendere un treno per cercare una misera informazione fa a pugni con la mia proverbiale pigrizia, dunque ben vengano mezzi alternativi :P ).
Diciamo che possono fornire un aiuto non indifferente, soprattutto agli inizi di una ricerca. Riguardo alle motivazioni ideologiche, secondo me quando si hanno scadenze da rispettare e si devono necessariamente ridurre i tempi di consultazione, ricerca e reperimento del materiale, queste fonti sono manna :D
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: Google libri

Messaggio da lizzyblack »

Google scholar è una salvezza per quanto mi riguarda. Se dovessi trovarmi a mano, o tramite consultazione dell'archivio cartaceo tutti gli articoli dei volumi del Chemical Abstract per trovare quello che mi serve, sarei morta :stop!:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Gahan
Olandese Volante
Messaggi: 2486
Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
Località: Ziano Piacentino

Re: Google libri

Messaggio da Gahan »

ladyofbabylon ha scritto: E' poi possibile approfondire le informazioni sul libro e/o salvarlo nella propria biblioteca personale
:silenced:
basta per carità!!! non ho ancora finito di riempire la mia biblioteca virtuale su aNobii... :wink:
per ho dato una sbirciatina ai libri che si possono scaricare.... :twisted:
Avatar utente
ladyofbabylon
Corsaro Rosso
Messaggi: 657
Iscritto il: gio feb 05, 2009 12:06 pm
Località: Como

Re: Google libri

Messaggio da ladyofbabylon »

:mrgreen: :mrgreen:
"...a me i sogni mi piace farli venire veri, se no rimangono come una malattia che uno se la porta appresso per tutta la vita, o come la farlecca di un'operazione, che tutte le volte che viene umido torna a fare male." (P. Levi)

Immagine
Avatar utente
fabiana
Olandese Volante
Messaggi: 2484
Iscritto il: ven dic 19, 2008 12:21 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: Google libri

Messaggio da fabiana »

io l'ho usato spesso in occasioni di viaggi per sbirciare sulle guide, anche se spesso in particolare le guide hanno un numero limitato di pagine visualizzabili. Però lo trovo molto comodo
FABIANAITALY su BC.com - Goodreads Wishlist
Rispondi