Il mio abbozzo di Biblioteca Personale lo potete vedere qui.
Carino vero?

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Raccontato così sembra Anobii...ladyofbabylon ha scritto:Scrivo qui per segnalarvi una cosa carina che ho scoperto di recente... Ho un account di gmail e, spulciando tra le varie opzioni sotto il menù "altro" in alto a sinistra, ho trovato la voce "libri". Cliccandoci sopra si va in una pagina apposta che permette la ricerca di libri in google: la cosa figosa è che i risultati vengono visualizzati come elenco dei libri con a fianco l'immgine della copertina e info come il numero di pagine e l'anno. E' poi possibile approfondire le informazioni sul libro e/o salvarlo nella propria biblioteca personale, creando scaffali con le etichette che più vi aggradano. I libri presenti sugli scaffali possono essere recensiti e poi sia la libreria che le recensioni possono essere condivise mandando il link a chi si vuole.
Il mio abbozzo di Biblioteca Personale lo potete vedere qui.
Carino vero?
Chabbba ha scritto:... è arrivata una droga nuova
Non ho un account di Anobii quindi non so dirti...docTrigor ha scritto:Raccontato così sembra Anobii...
Eh sì, sembra anche a me l'unico modo...lizzyblack ha scritto:OK, ho provato a giocarci un po'... non è male, ma trovo poco immediato spostare i libri da "in lettura" a "letti". Da quanto ho capito, l'unico modo è cancellarli da una parte e reinserirli dall'altra.
Alcune volte anche se le passioni non sono molte si ha comunque poco tempo e una gestione un po' più "centralizzata" può aiutareChabbba ha scritto:... 'sto google che vuole fare tutto mi spaventa e un po' mi infastidisce
perché penso che se uno ha una passione la approfondisce e ci mette un po'
d'anima mentre se uno vuole fare tutto vuol dire che non ha nessuna passione...
Esatto, e questo è il motivo del proliferare del super/ipermercato/centrocommercialeladyofbabylon ha scritto: Alcune volte anche se le passioni non sono molte si ha comunque poco tempo e una gestione un po' più "centralizzata" può aiutare
Su questo mi permetto di dissentire: spesso è vero che basta un clic per entrare ma poi, per "fare la spesa" (continuiamo la metafora) ci vuole tempo e ci vogliono risorse mentali.Chabbba ha scritto:... ognuno ha i suoi tempi e i suoi impegni, però almeno
sul web basta un clic e si entra in un altro 'negozio'
ladyofbabylon ha scritto: E' poi possibile approfondire le informazioni sul libro e/o salvarlo nella propria biblioteca personale