Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
Aggiungo una cosa. In Italia nel caso di infanticidio da parte di una mamma si presume che ci sia una malattia mentale ed esiste un ospedale che raccoglie tutte queste mamme. In America finisci nel braccio della morte. Mi sembra un po' diverso......
piccola curiosità: perchè vicino al mio nome nell'elenco c'è la faccina ( )e agli altri no?
devo essere lusingata? (è anche una delle mie faccine preferite..)
ho vinto qualche cosssaaa?!?
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
Si è scritto in italiano. L'autrice è una giornalista italiana, Bianca Cerri che ha intrattenuto rapporti epistolari con diversi prigionieri dei bracci della morte. Il libro è interessante, anche se a mio avviso è troppo "politico".
Mi sembra, ma magari altri leggendo il libro non avranno la medesima opinione, che l'autrice che è una comunista convinta, veda le situazioni un po' troppo dal lato politico, non so se mi spiego. Parla per esempio abbastanza poco del lato umano della prigionia, dei sentimenti, dei rapporti umani dei detenuti, della loro solitudine, dei loro interessi, ma si occupa di rivendicazioni, di lotta nelle carceri, di gruppi politici nel braccio della morte.... ma magari è solo una mia impressione che può essere corretta....
ero10 ha scritto:In America finisci nel braccio della morte. Mi sembra un po' diverso......
(e citando anche Yucatan sullo stesso argomento)
Non volevo dire che l'Italia e l'America sono la stessa cosa! Yuc parlava del "fallimento" partendo dalla considerazione che la finalità della pena è il recupero e la risocializzazione. E io intendevo dire che anche l'ergastolo, come categoria concettuale, alla luce di questo principio (riconosciuto da Stati che poi utilizzano l'ergastolo) è un fallimento.
Non conosco benissimo gli aspetti legati alla pena e soprattutto alla sua esecuzione. Ciò non toglie (scusate se sono OT) che se è vero che l'Italia non è ad un livello angosciante di "violazioni" è pur vero che non possiamo dormire su sette guanciali. Per crederci: "Antonio Cassese - Umano disumano: Commissariati e prigioni nell'Europa di oggi" (scritto molto prima dei fatti di Genova)
Babe
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Hai ragione e io la penso come te sull'ergastolo. La mia puntualizzazione era solo per mostrare la diversità di pensiero che c'è tra l'America e l'Italia. Poi per il resto anche io penso che anche le carceri in Italia non siano situazioni "vivibili" e anche lì sono i più deboli a soccombere.....
Se leggi il libro vedrai e saprai dei dettagli che sono aberranti....
Io lo consiglio
I manicomi straripavano di gente che leggeva troppo.
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)
Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio
Aggiunta.... e sono contenta in fondo, pur con le mie piccole perplessità sul libro....
Un giorno però ne pubblicherò uno anche io, ma sarà una cosa un po' diversa....
Ciao. Sono io la prima dell'elenco quindi? Allora mi tengo pronta, aspetto che tu mi faccia sapere quando devo comunicarti il mio indirizzo.
Ciao ciao.
wish list
Sul BC Italia mi trovate con il nome di Elisa Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. (Cicerone)