Consigli per un regalo

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
MartinaViola
Olandese Volante
Messaggi: 3294
Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
Località: Latina

Re: Consigli per un regalo

Messaggio da MartinaViola »

la banda dei brocchi è il libro di coe che ho apprezzato meno e grossman non l'ho mai letto, ma questo titolo mi ispira molto.

mi è venuto in mente che anche memorie di una geisha potrebbe fare al caso mio, che dite?
se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno

I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist

Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Immagine
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Consigli per un regalo

Messaggio da Éowyn »

Voto La pioggia prima che cada; gli altri Coe mi paiono pesantini per la descrizione fatta da Martina.
Pollice verdo per Garp: non ce la vedo la sua amica a leggerlo :?
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
aly24j
moderatrice
Messaggi: 2540
Iscritto il: sab ago 16, 2008 11:50 pm
Località: Pradamano

Re: Consigli per un regalo

Messaggio da aly24j »

A parte la Maga (con la quale secondo me non sbaglieresti) non scarterei Jhumpa Lahiri (la raccolta di racconti "Una nuova terra" è bella e potrebbe frazionare la lettura) oppure...osare con "Molto forte, incredibilmente vicino" (meno incasinato di "Ogni cosa è illuminata")? Io l'ho adorato e regalato (ma non ho ricevuto commenti successivi :think: ).
Oppure un libro "da donne con pacco di fazzoletti" (che forse però troveresti solo come reminder) "I sublimi segreti delle Ya Ya sisters"...
Marquez sconsiglierei, Serrano non mi è piaciuta molto, ecco forse un Hornby potrebbe andare!
Scorrendo aNobii mi viene anche in mente "La tredicesima storia" e "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" (vado sul leggero).
BC Shelf ** aNobii ** BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore

WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Consigli per un regalo

Messaggio da Éowyn »

aly24j ha scritto:Scorrendo aNobii mi viene anche in mente "La tredicesima storia" e "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" (vado sul leggero).
:yes!:
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
MartinaViola
Olandese Volante
Messaggi: 3294
Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
Località: Latina

Re: Consigli per un regalo

Messaggio da MartinaViola »

la maga delle spezie mi intriga...
me lo sono fatto prestare al volo da un'amica, lo leggo e vi dico. :yes!: (così mi cancello dal ring di Aly 8) )

eviterei i racconti però la tredicesima storia (che non ho letto) potrebbe andare. :think:
se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno

I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist

Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Immagine
Avatar utente
GaliAnna
Re del Mare
Messaggi: 1791
Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
Località: Milano
Contatta:

Re: Consigli per un regalo

Messaggio da GaliAnna »

Io approvo "la banda dei brocchi" Che di Coe è uno dei più abbordabili, insieme alla pioggia prima che cada- io sono un'amante della faiglia winshaw e della casa del sonno, ma sono più impegnativi!) e "qualcuno con cui correre"

Io in un'occasione simile ho prestato "insieme e basta" della gavalda, che ha avuto grande successo (ma non so quanto seguito!)

"Memorie di una geisha" è bellissimo, ma lunghissimo, una neo-lettrice potrebbe farsi scoraggiare dalla mole...

Ken Follet? Tipo "una fortuna pericolosa"? (i pilastri della terra hanno sempre il limite della mole...)

Anche i libri di Charlotte Link sono abbordabilissimi, ma lunghetti, altrimenti Joanne Harris o Cathrine Dunne.
Irving, Hotel New Hampshire: io l'ho adorato, divertente e pieno pieno di stranezze!
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]
Immagine
Avatar utente
MartinaViola
Olandese Volante
Messaggi: 3294
Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
Località: Latina

Re: Consigli per un regalo

Messaggio da MartinaViola »

:D

sto leggendo la maga delle spezie per testarlo in prima persona.

grazie a tutte dei consigli, vi tengo aggiornate. 8) :yes!:
se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno

I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist

Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Immagine
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Re: Consigli per un regalo

Messaggio da Towandaaa »

anche "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo", secondo me, presenta il problema della mole (500 pagine circa).........e poi, opinione personalissima, l'ho trovato anche un po' prolisso. :?

Mi sembra che ancora non sia stata citata Anne Tyler: tra i suoi libri suggerirei "Una donna diversa", "Per puro caso" e "La figlia perfetta".

Poi, cambiando genere, ti suggerisco anche "Il club dei desideri impossibili" di Alberto Torres Blandina (è anche uscito da poco, e non dovrebbe essere un problema trovarlo) che secondo me è brioso, divertente ma non "vuoto", anzi !

Cambiando ancora genere, non posso non menzionare "La ragazza delle arance" di Jostein Gaarder (non ricordo più quante copie ne ho comprate e regalate !)

Infine, anche se hai detto di escludere gialli & co., suggerirei ugualmente Gianrico Carofiglio: in particolare "Le perfezioni provvisorie" in cui la componente "gialla" è secondo me secondaria, mentre prevalenti sono le considerazioni personali del protagonista, sulla sua professione, sulla sua vita privata, sulla sua età (ci sono un paio di pagine sui ricordi di infanzia che però, lo riconosco, possono essere davvero apprezzate solo dagli "over-35" ...........e forse non è il caso della tua amica !)


Edit - dimenticavo: anche Andrea Vitali mi sembra non sia ancora stato menzionato, ma lo trovo adatto (tutti i suoi romanzi - scarterei solo "Dopo lunga e penosa malattia" perché le atmosfere gialle mi sembra che non gli siano congeniali) per l'atmosfera di piccole rivalità locali, quadretti di un tempo che sembra perduto che caratterizzano un po' tutti i suoi titoli. Per un tocco di "mistero" e per la brevità, tra gli altri suggerirei "Pianoforte vendesi".
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Avatar utente
francesina
Olandese Volante
Messaggi: 2461
Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
Località: Padova

Re: Consigli per un regalo

Messaggio da francesina »

Towandaaa ha scritto:Cambiando ancora genere, non posso non menzionare "La ragazza delle arance" di Jostein Gaarder (non ricordo più quante copie ne ho comprate e regalate !)
:yes!: uh, è vero!! E' bellissimo, scorrevole e davvero coinvolgente!
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près

E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione

Sempre Francesina, anche su Anobii
Rispondi