Riciclo francobolli? e riciclo buste
Moderatori: lizzyblack, Gjko
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
bon, Chabbba, tu hai fonti diverse dalle mie. Però chi rischia e chi deve tutelare gli utenti è il titolare del sito, non tu. E sì, si tratta di legge e di morale: sono stufa in generale di quelli che fanno quello che gli pare a scapito degli altri, quando oltretutto gli si è chiesto solo quel minimo di buon senso necessario a tutelare un sito e i suoi utenti: non tocca a me chiederti di non commettere un reato (anche se potrò pur esprimere anch'io la mia opinione in linea teorica no?), ma tocca a me chiederti di non dire in pubblico che lo commetti.
Dato che questo non è stato evidentemente sufficientemente chiaro da portare gli utenti che l'hanno scritto a modificare da sé i propri messaggi, applicheremo le vigenti regole di moderazione e apporteremo noi tali modifiche nei casi in cui non venga prontamente provveduto.
E' il mio quarto invito in questo senso, più quelli dei moderatori.
Ogni ulteriore polemica o tentativo di ignorare gli inviti di moderazione verranno a loro volta moderati senza ulteriori (in quanto evidentemente non necessarie) spiegazioni.
Dato che questo non è stato evidentemente sufficientemente chiaro da portare gli utenti che l'hanno scritto a modificare da sé i propri messaggi, applicheremo le vigenti regole di moderazione e apporteremo noi tali modifiche nei casi in cui non venga prontamente provveduto.
E' il mio quarto invito in questo senso, più quelli dei moderatori.
Ogni ulteriore polemica o tentativo di ignorare gli inviti di moderazione verranno a loro volta moderati senza ulteriori (in quanto evidentemente non necessarie) spiegazioni.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- agnul
- Dittatore (dello stato libero di Bananas)
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
- Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
- Contatta:
Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
Evvai, era un po' che non avevo occasione di essere simpatico!

- non parlare in pubblico di attività illegali è semplice buon gusto
- pensare che la postale possa venire su questo forum a chiuderlo o a chiedere i dati degli utenti perché si discute di riciclo francobolli è paranoia
- riciclare i francobolli è frode postale
- frodare le poste per 1.28€ è pezzenteria
- Continuare la discussione è non avere nulla da fare. Andate a leggere/liberare un libro, op, op, op
Do not feed the trolls.
Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
piccola precisazione: dire in pubblico che si commette frode (o istigare a farlo) e' responsabilita' privata, dirlo in un forum di internet coinvolge la responsabilita' dell'amministratore. Per quanto risibile sia la frode, mi pare che il concetto di base dovrebbe essere evidente a tutti. Mi manda in bestia non l'entita' della frode in se', ma lo scarso senso morale come normale cittadino, e l'assoluta ignoranza (consapevole e inconsapevole) delle norme che regolano internet come utente di questo forum.
Sono convinto che la certezza dell'impunita' di una frode sia il male piu' grosso del nostro Paese. Ha tanto messo radici che un tempo almeno ci si vergognava un po', oggi ci si vanta. Vale la pena di pensarci su.
Sono convinto che la certezza dell'impunita' di una frode sia il male piu' grosso del nostro Paese. Ha tanto messo radici che un tempo almeno ci si vergognava un po', oggi ci si vanta. Vale la pena di pensarci su.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- Chabbba
- Bucaniere
- Messaggi: 292
- Iscritto il: lun giu 02, 2008 10:30 pm
- Località: Il cuore a Roma... il corpo in esilio a Taranto
Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
State esagerando... semplicemente.
- Theut
- Felino di un certo livello
- Messaggi: 2752
- Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
- Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
- Contatta:
Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
Chabbba, credo che la posizione di amministratori e moderatori del forum sull'affaire francobolli sia super-arci-mega-stra chiara.
Io personalmente prendo atto del tuo punto di vista, ma, detto con sincerità, il ripetere millemila volte "non sono d'accordo", "siete esagerati" etc non solo non mi porta a modificare il mio pensiero ma, anzi, ammetto che un pochino mi urta perché pare una "simpatica" sfida a chi ha l'ultimo post.
E non mi sembra troppo maturo
Io personalmente prendo atto del tuo punto di vista, ma, detto con sincerità, il ripetere millemila volte "non sono d'accordo", "siete esagerati" etc non solo non mi porta a modificare il mio pensiero ma, anzi, ammetto che un pochino mi urta perché pare una "simpatica" sfida a chi ha l'ultimo post.
E non mi sembra troppo maturo




- Chabbba
- Bucaniere
- Messaggi: 292
- Iscritto il: lun giu 02, 2008 10:30 pm
- Località: Il cuore a Roma... il corpo in esilio a Taranto
Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
Vabbè non scrivo più niente anche se non sarò d'accordo ma per favore
non date dei pezzenti alle persone... magari a qualcuno non fa semplicemente
piacere gettare una cosa che può essere usata.
E poi un consiglio da amico, le istigazioni ai reati sono ben altre cose, le
discussioni erano tutte di tono goliardico, non c'era bisogno di scomodare
i sensi civici ai limiti dell'offesa, sfido chiunque a non aver mai buttato una carta
a terra. Se domani il politico di turno, stimolato dalla lobby degli editori,
facesse una legge che dichiarasse illegale il passaggio di libri tra privati non credo
che tutti qui dentro la appoggerebbero serenamente solo perché è una legge,
qualcuno lo farebbe lo stesso.
[Quest'ultima frase non significa incoraggiare un ipotetico reato futuro ma semplicemente parlarne.]
Passo e chiudo, con affetto...
non date dei pezzenti alle persone... magari a qualcuno non fa semplicemente
piacere gettare una cosa che può essere usata.
E poi un consiglio da amico, le istigazioni ai reati sono ben altre cose, le
discussioni erano tutte di tono goliardico, non c'era bisogno di scomodare
i sensi civici ai limiti dell'offesa, sfido chiunque a non aver mai buttato una carta
a terra. Se domani il politico di turno, stimolato dalla lobby degli editori,
facesse una legge che dichiarasse illegale il passaggio di libri tra privati non credo
che tutti qui dentro la appoggerebbero serenamente solo perché è una legge,
qualcuno lo farebbe lo stesso.
[Quest'ultima frase non significa incoraggiare un ipotetico reato futuro ma semplicemente parlarne.]
Passo e chiudo, con affetto...
- Theut
- Felino di un certo livello
- Messaggi: 2752
- Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
- Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
- Contatta:
Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
Sono contenta che tu l'abbia scritto per la 500esima volta, almeno i miei poveri neuroni lo possono ricordare.anche se non sarò d'accordo

Ma non essendo possibile riutilizzarla, il suo utilizzo migliore è la raccolta differenziata della carta.magari a qualcuno non fa semplicemente piacere gettare una cosa che può essere usata.
Ho letto poco prima un post di Liber:Se domani il politico di turno, stimolato dalla lobby degli editori, facesse una legge che dichiarasse illegale il passaggio di libri tra privati non credo che tutti qui dentro la appoggerebbero serenamente solo perché è una legge, qualcuno lo farebbe lo stesso.
In bold esattamente la parte che tu contesti. E direi che ogni commento è superfluo.io sono una di quegli idealisti che pensano che se c'è una legge che non ci va la si rispetta E la si cerca di modificare, non si fa come ci pare fregandosene altamente
Ma qui siamo off topic.



Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
Ma il riciclo di francobolli come forma di disobbedienza civile è stato organizzato?
(Per disobbedienza civile intendo la violazione consapevole e pubblica di una legge come forma di protesta assumendosi le conseguenze della violazione)

(Per disobbedienza civile intendo la violazione consapevole e pubblica di una legge come forma di protesta assumendosi le conseguenze della violazione)
Lirie
"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran
"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran
"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
Oggi ho avuto occasione di parlare con un'impiegata delle poste che conosco e quindi torno sull'argomenti riciclo francobolli. Oltre alle cose che sapevo già, ho saputo una cosa nuova.
Intanto mi ha confermato che è vietatissimo, anche un francobollo non timbrato vale come francobollo usato e quindi non può essere riutilizzato. La mancata timbratura è causata dalle macchine, perché a volte le buste "s'incollano" tra di loro e quindi ovviamente la busta che sta sotto non riceve la timbratura. Loro se si accorgono che manca un timbro devono usare una penna per "svalutare" il francobollo, se si accorgono che viene data loro una busta con francobolli riciclati (e dice che si vede benissimo) la rifiutano. In più, e qui arriviamo alla cosa nuova, mooooooolto interessante per chi spedisce ring, visto che ormai non possono più far pagare la tassa mancante al destinatario, se si accorgono che una busta non ha francobolli... quella busta non arriva mai a destinazione ma sparisce nel nulla. Quindi addio libro-ring non mio, sarà contento il ringmaster, suppongo.
Intanto mi ha confermato che è vietatissimo, anche un francobollo non timbrato vale come francobollo usato e quindi non può essere riutilizzato. La mancata timbratura è causata dalle macchine, perché a volte le buste "s'incollano" tra di loro e quindi ovviamente la busta che sta sotto non riceve la timbratura. Loro se si accorgono che manca un timbro devono usare una penna per "svalutare" il francobollo, se si accorgono che viene data loro una busta con francobolli riciclati (e dice che si vede benissimo) la rifiutano. In più, e qui arriviamo alla cosa nuova, mooooooolto interessante per chi spedisce ring, visto che ormai non possono più far pagare la tassa mancante al destinatario, se si accorgono che una busta non ha francobolli... quella busta non arriva mai a destinazione ma sparisce nel nulla. Quindi addio libro-ring non mio, sarà contento il ringmaster, suppongo.

-
- Corsaro Verde
- Messaggi: 688
- Iscritto il: lun mag 26, 2008 12:54 pm
- Località: Albavilla (CO)/Marnate (VA)
Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
ma qualcuno ha mai visto un francobollo "svalutato" dagli impiegati?devono usare una penna per "svalutare" il francobollo
ci deve essere un'epidemia di miopia tra gli impiegati delle poste

Roppa
Ho con me i seguenti ring:
nessuno
Ho con me i seguenti ring:
nessuno
- fabiana
- Olandese Volante
- Messaggi: 2484
- Iscritto il: ven dic 19, 2008 12:21 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
Roppa ha scritto:
ma qualcuno ha mai visto un francobollo "svalutato" dagli impiegati?
ci deve essere un'epidemia di miopia tra gli impiegati delle poste
si, mi è capitato di vederne.
FABIANAITALY su BC.com - Goodreads Wishlist
Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
Anch'io ne ho visti!
Certo che rischiare che i ring vadano mandati al macero non è una bella cosa, il tutto poi per risparmiare 1,28!!!


Certo che rischiare che i ring vadano mandati al macero non è una bella cosa, il tutto poi per risparmiare 1,28!!!


Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
Ma come sarebbe "svalutato"?
Ci fanno apenna una sorta di visto?
Ci fanno apenna una sorta di visto?
Lirie
"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran
"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran
"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
Una linea. Neanch'io l'ho mai visto, ma se per questo, non ho neanche mai visto un francobollo non timbrato.
Oppure semplicemente non ci faccio caso. 


- lilacwhisper
- moderatrice
- Messaggi: 4444
- Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
- Località: Piacenza
- Contatta:
Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
Di non timbrati devo dire che me ne capitano parecchi ultimamente, ma confermo che un paio di volte mi sono arrivati barrati a penna. Anche se ho scoperto solo oggi cosa potrebbe voler dire (grazie Last, a proposito
).

Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
riciclo cartoni
L'imballaggio più ecologico del mondo
Si chiama The Life Box (http://www.lifeboxcompany.com/) ed e' una vera e propria scatola vivente. Composta da una miscela di funghi e semi di albero, dopo l'utilizzo puo' essere piantata a terra e riciclata in un meraviglioso nuovo arbusto.
L'idea e' di Paul Stamets, esperto di micologia e anche di marketing: una confezione da 10 scatole LifeBox costa da 32 a 57 dollari a seconda della misura. Si puo' pagare anche con carta di credito in plastica.

L'imballaggio più ecologico del mondo
Si chiama The Life Box (http://www.lifeboxcompany.com/) ed e' una vera e propria scatola vivente. Composta da una miscela di funghi e semi di albero, dopo l'utilizzo puo' essere piantata a terra e riciclata in un meraviglioso nuovo arbusto.
L'idea e' di Paul Stamets, esperto di micologia e anche di marketing: una confezione da 10 scatole LifeBox costa da 32 a 57 dollari a seconda della misura. Si puo' pagare anche con carta di credito in plastica.
..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)
- lilacwhisper
- moderatrice
- Messaggi: 4444
- Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
- Località: Piacenza
- Contatta:
Re: Riciclo francobolli? e riciclo buste
lup ha scritto:Si puo' pagare anche con carta di credito in plastica.

Un po' di tempo fa mi hanno mandato dalla Danimarca una busta stranissima: era di carta riciclata ed era imbottita, ma non con la plastica a bollicine, sembravano piuttosto i pelucchi che fa la lana quando s'infeltrisce
