In pratica si tratta di speed date con delle aggiunte a tema libresco, ovvero:
Trovo simpatica l'idea dell'identità letterariaCiascun partecipante porta un libro. Non uno qualsiasi, un libro che gli è piaciuto e di cui ha voglia di parlare.
Seduti in tavolini da due, l'uno di fronte l'altra, uomini e donne si raccontano il libro che hanno portato.
Allo scadere del tempo, 5' a incontro, gli uomini si siedono al tavolino successivo mentre le donne mantengono la propria posizione; tutti pronti per un nuovo incontro.
Ai giocatori viene assegnata un' identità letteraria fittizia (es: Ernest Hemingway e Virginia Woolf) e tra un incontro e l'altro, segnano sulla propria "scheda di gioco", un "SI" o un "NO" accanto al personaggio letterario appena conosciuto.
Alla fine, ciascuno può regalare il suo libro al lui o alla lei con cui si è trovato megllio .
Tutti ricevono in omaggio un libro Zandegù, casa editrice di Torino che sostiene l’evento.
Le schede di gioco vengono analizzate per verificare gli incroci tra i partecipanti. In caso di reciproco “SI”, entro 72 ore, viene inviata una mail alle persone “affini” comunicando i rispettivi nomi con la corrispondente identità di gioco e indirizzi e-mail.
