Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
Avete visto che hanno indovinato la frase???
Ora ce n'è una nuova e mi suona molto del libro "Una questione privata" di Beppe Fenoglio.
E voi? Che ne dite?
Ora vado sul sito della rai per rileggere la frase per intero....
Ehm, posteresti quì la domanda? Grazie!
Domenica non ho potuto seguirlo perchè ero occupata con Lucarelli...
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
tentativi ne sono stati fatti parecchi, perché il montepremi sta intorno alla cinquantina di libri, ma ho seguito la trasmissione solo ieri, quindi non so cosa abbiano detto prima...
Nella camera sommersa del libro si è in salvo da tutto, almeno per un po'. (Antonio Munoz Molina)
MartinaViola ha scritto:paradosso dell'abbandono era...
mille splendidi soli di hosseini!
Bellissimo
Non ci sarei arrivata neppure io ...
Comunque un GRAN aiuto per "Dolce per sgrammaticati" lo hanno dato. Una signora ha proposto "Candido" (al posto di "candito" ) e Dorfles ha detto che la strada giusta è proprio questa
Esiste un libro chiamato "Cascata siciliana"? Oppure la "Tosta al cioccolato"??