Ciao a tutti.
Ho appena finito di leggere "Il bambino con il pigiama a righe" e
stavo pensando di prestarlo a mia nipote, che ha appena compiuto 13 anni.
Secondo voi è adatto? Io sono convinta di sì, ma non vorrei rischiare le ire dei genitori e quindi sono curiosa di sentire altri pareri in merito.
Grazie!
"Il bambino con il pigiama a righe". Da che età?
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- Milonga
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
- Località: Milano
- Contatta:
"Il bambino con il pigiama a righe". Da che età?
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: "Il bambino con il pigiama a righe". Da che età?
Secondo me sì, anzi è una'età adatta per "capire" 

Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
Re: "Il bambino con il pigiama a righe". Da che età?
Guarda io l'ho fatto leggere ai miei ex alunni di quinta ora in prima media e ho presentato anche il film, quindi penso non ci siano problemi
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: "Il bambino con il pigiama a righe". Da che età?
Credo di essere l'unica persona al mondo a cui questo libro non è piaciuto...




- Milonga
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Re: "Il bambino con il pigiama a righe". Da che età?
Posso chiederti i motivi? Mi hai incuriosita...last-unicorn ha scritto:Credo di essere l'unica persona al mondo a cui questo libro non è piaciuto...![]()
![]()
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: "Il bambino con il pigiama a righe". Da che età?
Eccomi!
Ho letto il tuo messaggio già ieri, ma ero troppo stanca per formulare una risposta sensata.
Dunque, non so se riesco a rispondere senza spoiler enormi, quindi attenti a quello che scrivo se ancora volete leggere il libro.




Dunque, non so se riesco a rispondere senza spoiler enormi, quindi attenti a quello che scrivo se ancora volete leggere il libro.

Ora comincia il mega super spoiler sul finale, quindi quello che vale sopra qui vale in modo esponenziale: chi non vuole rovinarsi la lettura NON LEGGA!!!!!!!!Here be spoilersPer prima cosa, solo un autore inglese può pensare che un bambino tedesco di 9/10 anni, perlopiù cresciuto nella Germania nazista, non sappia pronunciare la parola "Führer" o non sappia chi sia.(Ü ü ü ü, niente di più facile; non che la parola sia particolarmente difficile, neanche tra quelle con la ü.
) E questa cosa mi ha dato un enorme fastidio fin dall'inizio, dando una sensazione di non credibilità a tutto il libro. Poi 'sto benedetto ragazzo è estremamente e fastidiosamente ingenuo. Ma possibile che veda 'ste persone pelle e ossa, vestite in stracci, sporche e puzzolenti come gente che vive in una specie di paradiso che si deve divertire un mondo?!
Per non parlare del fatto che vive così vicino a un campo di concentramento da riuscire ad avvicinarsi tanto alla rete per poter parlare con qualcuno dall'altra parte, figuriamoci poi di trovare un BUCO nella rete!!
![]()
IO almeno non ci credo, i milioni di lettori ai quali è piaciuto il libro ovviamente sì.

Ecco, questo è tutto quello che mi viene in mente, anche perché ho letto il libro parecchio tempo fa. Però facendo un po' di ricerche su bc.com ho visto che non sono l'unica a pensarla così. Ho trovato almeno un'altra persona che ha scritto le stesse critiche, anche se si è espressa molto meglio di me.Here be spoilersPer me un finale che fa provare pena per il carnefice e non per le vittime ha qualcosa che non va. Perché a me quel padre afflitto alla fine ha fatto pena, che sia un nazista a capo di un campo di concentramento o no. E se poi l'intenzione dell'autore è stata di suscitare una reazione tipo "ben ti sta"... beh, e il ragazzo che colpa ne ha di quello che ha fatto suo padre? No, mi dispiace, è stato un finale orribile e, almeno per me, controproducente ai fini della storia.

- Milonga
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Re: "Il bambino con il pigiama a righe". Da che età?
Mi hai dato degli interessanti spunti di riflessione, grazie mille.last-unicorn ha scritto: Ecco, questo è tutto quello che mi viene in mente
Una delle cose che amo di più del condividere con gli amici i pareri su una lettura è che ognuno, con la propria sensibilità, coglie dalle stesse pagine sfumature diverse. Condividerle è un modo per arricchirsi.

Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)