Mary Roach, STECCHITI - Le vite curiose dei cadaveri

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Mary Roach, STECCHITI - Le vite curiose dei cadaveri

Messaggio da ilmagodilussino »

Immagine

Mary Roach, Stecchiti - Le vite curiose dei cadaveri, Stile libero Extra, Einaudi, Torino 2005
Traduzione di Michela Volante
pp. X-254
€ 12
ISBN 8806178547

**************

recensione in fieri:

dall'introduzione:

Per come la vedo io, essere morti è un po' come andare in crocera. Passi la maggior parte del tempo sdraiato sulla schiena, con il cervello in pappa e le carni che iniziano a rammollirsi; non succede nulla di speciale e non ci si aspetta niente da te.
.....
Questo libro parla di quante cose - alcune strane, molte scioccanti, tutte avvincenti - i cadaveri sono stati in grado di fare.


cominciamo col dire che ci vuole una dose di cinismo/materialismo/ironia/salute/curiosità notevoli (fuori dalla media "latina" oserei dire) per aprire il libro.
raccapricciante a dirsi, ma sarebbe meglio (scarseggiando delle caratteristiche suddette) anche non avere lutti in famiglia o/e circondario freschi; e neppure malattie in viaggio.....
capisco che sono indicazioni che meritano una visita psichiatrica, ma, credetemi, lo dico per il vostro bene.
anche la lettura ai pasti è sconsigliata (ma comunque non sto a sindacare le inclinazioni personali).

MA E' UN LIBRO BELLISSIMO E PIENO DI VITA! (non sto scherzando)

continua.....

**************
Ultima modifica di ilmagodilussino il lun feb 06, 2006 10:07 am, modificato 3 volte in totale.
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Stecchiti

Messaggio da Lisa »

Ciao, Mago.
Ne faresti un ring? O, in alternativa, me lo presteresti? In questo caso Potrei cederti in ostaggio, pegno della pronta restituzione, uno dei miei libri preferiti. Non so ancora quale, ma potrei sbizzarrirmi sul genere anatomopatologia forense. Che ne dici?
Ciao da Lisa
:wave:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
puma74
Corsaro Nero
Messaggi: 1052
Iscritto il: mer lug 30, 2003 5:49 pm
Località: monza
Contatta:

Messaggio da puma74 »

Traduzione di Michela Volante
:wink: Michela è anche una scrittrice, del suo primo libro, Domani andrò sposa, avevo lanciato un ring e il 7 febbario uscirà il secondo: "Uno a testa". Scusate questa precisazione un po' fuori tema e per questa spudorata pubblicità, ma Michela è mia cugina. :P

Se organizzi un ring per Stecchiti mi aggrego più che volentieri.
wish list
ImmagineImmagine
Sul BC Italia mi trovate con il nome di Elisa
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. (Cicerone)
Avatar utente
ranocchietta75
Corsaro Nero
Messaggi: 1054
Iscritto il: ven set 17, 2004 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da ranocchietta75 »

CIAO PUMA!so che Michela è tua cugina perchè avevo partecipato al ring,se ne fai un altro per il suo nuovo libro ci sto,il primo mi era piaciuto! :yes!:
Immagine

NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che non mp. Grazie.
Avatar utente
puma74
Corsaro Nero
Messaggi: 1052
Iscritto il: mer lug 30, 2003 5:49 pm
Località: monza
Contatta:

Messaggio da puma74 »

Il libro deve ancora uscire, sicuramente organizzerò un ring, magari non subito. Avviso che il libro è di un genere completamente diverso dal primo, ma molto carino e interessante.
Farò presto una recensione.
Ciao e grazie.
wish list
ImmagineImmagine
Sul BC Italia mi trovate con il nome di Elisa
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. (Cicerone)
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

non è la prima volta che mi imbatto nella recensione di questo interessante libro..
ci sarà mica un motivo...
Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Mary Roach, STECCHITI - Le vite curiose dei cadaveri

Messaggio da lilacwhisper »

Esaltata dopo averlo letto, volevo intrufolarmi nella discussione nata qui, ma visto che c'è un thread in area Recensioni scrivo qua :P

Devo ammettere che la Roach è stata davvero in gamba: nonostante l'argomento non proprio allegro, salvo alcuni momenti il libro non perde un colpo (più d'una volta ho tirato oltre le due di notte per proseguire nella lettura, confesso :mrgreen: ). Ho tuttavia impiegato un po' di tempo a terminarlo perché sono abbastanza impressionabile e in alcuni punti ammetto di aver sentito l'esigenza d'interrompere, ad esempio leggendo
Here be spoilers
dell'imbalsamazione e del centro studi sulla decomposizione
:silenced:
Certo si scoprono un sacco di cose interessanti, ad esempio io personalmente ho sempre detto che quando sarà la mia ora vorrei essere cremata, ma dopo aver letto cosa accade al corpo nel crematorio, beh... forse il compostaggio mi pare ora una soluzione molto più naturale! Concordo comunque sull'idea che alla fine sarebbe giusto lasciare la decisione non tanto al defunto, quanto a chi rimane; del resto, diceva già quel tale:
All'ombra de' cipressi e dentro l'urne
confortate di pianto è forse il sonno
della morte men duro?
[NO :roll: ]
[...] qual fia ristoro a' dí perduti un sasso
che distingua le mie dalle infinite
ossa che in terra e in mar semina morte?


Certo è stato sconvolgente scoprire che
Here be spoilers
in Italia certe pratiche sono vietate dalla legge, però forse è stato ancor più sconvolgente sapere che i tessuti umani possono servire per certi "ritocchini" (condivido l'idea della Roach sul finire a riempire le mutande di qualcuno :suspect: ).
Mi è piaciuto leggere del profondo rispetto di cui godono i cadaveri in determinate situazioni: seppure smembrati, fatti a pezzi, conciati per le feste (a scopi scientifici, sia chiaro), ritengo un gesto di grande civiltà mantenere degli scrupoli nei loro confronti.
Concludo dicendo che ho trovato molto toccante il racconto del trapianto d'organi: proprio vero che "Riuscire, da morti, a fare un dono di questa importanza è straordinario."
Sono contenta di aver scoperto un'autrice così scrupolosa e con una verve particolarmente gradevole :D
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: Mary Roach, STECCHITI - Le vite curiose dei cadaveri

Messaggio da lizzyblack »

Premetto che i cadaveri, o morti che dir si voglia, non mi fanno paura. Sono una grande sostenitrice del detto "Bisogna aver paura dei vivi e non dei morti", quindi probabilmente il commento a questo libro sarà di parte. Preferisco (come l'autrice, d'altra parte) pensare che un domani verrò ricordata per altro che non sia il mio corpo (il quale, a meno di inteventi drastici, subirà anche dei cambiamenti.) In effetti, questo libro non fa paura e no, non è un libro sugli omicidi, sugli assassini o un thriller mozzafiato. E' una trattazione scientifica su ciò che un corpo può diventare quando si passa a miglior vita. Non sapevo nulla di tutto ciò a cui un cadavere può essere utile. Forse è ancora molto radicata l'idea che un cadavere va semplicemente sotto terra, o dentro a un forno. Questo libro apre nuovi orizzonti, e personalmente ho apprezzato molto le incursioni scientifiche e le descrizioni dettagliate dell'utilità di un cadavere.
Il capitolo che preferisco è quello sul compostaggio. E' geniale se ci si pensa, e davvero stento a credere che molti siano contrari!
Le parti più dure sono state quelle sulla vivisezione e sugli incidenti aerei.
Cominciando dalla vivisezione premetto che sono probabilmente un'ipocrita che mangia la mucca e il maiale e piange per il gatto e il cane. Però mi astengo dall'approvare che chiunque di loro o altri del regno animale si sveglino con due teste o con le zampe di qualcun altro. Lo trovo crudele, punto. Lo trovo inutile, punto. Ma ringrazio l'autrice per averlo raccontato, poichè preferisco vedere e non vivere in un bel praticello cintato in cui nulla succede perchè nulla so.
Secondo argomento: gli incidenti aerei. Sapere che la mia vita cliente di linee aeree vale circa un dollaro è impressionante. Sapere che (a proposito di vivisezione), svariati esperimenti sono stati inutili perchè, pur potendo aumentare le possibilità di sopravvivere ad un incidente aereo, le compagnie non applicheranno mai tali modifiche sugli aerei perchè troppo costose mi fa ribrezzo. O forse tristezza, chissà.
Here be spoilers
Il finale mi ha lasciato un po' perplessa: davvero l'autrice, dopo aver tentato invano di pensare a cosa potrebbe fare del proprio cadavere, lascerebbe la scelta -qualunque scelta- ai parenti più prossimi in vita? Capisco che esprimere il desiderio di essere sepolti in cima al monte Everest possa essere una tortura per chi resta e si deve occupare del problema, ma se una cosa è fattibile, preferirei che del mi corpo fossi io a decidere ;)
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Roppa
Corsaro Verde
Messaggi: 688
Iscritto il: lun mag 26, 2008 12:54 pm
Località: Albavilla (CO)/Marnate (VA)

Re: Mary Roach, STECCHITI - Le vite curiose dei cadaveri

Messaggio da Roppa »

Ho appena letto questo libro, grazie al ring che ripartirà la prox settimana :) , è stato effettivamente una lettura interessante e curiosa.
Da parte mia però, sarei stata più curiosa (ed è quello che pensavo fosse l'argomento principale) nel conoscere i metodi di inumazione nelle varie culture.
Cmq molto interessante le modalità di decomposizione dei corpi! :roll:
Roppa

Ho con me i seguenti ring:
nessuno
Rispondi